G8 2001

Genova tra narrazioni e immaginari: il report del dibattito a Sherwood Festival
22 / 7 / 2021
Lunedì 19 luglio si è tenuto a Sherwood Festival il primo dei tre
dibattiti dedicati al ventennale di Genova 2001. Hanno partecipato al dibattito
Angelo Miotto (direttore di QCode
Magazine e curatore di Genova per chi non
c’era), Daniele Maffione (autore
di Da Seattle a Genova) e Martina Vultaggio (attivista dei Centri
sociali nel Nord Est). Ha introdotto e moderato ...
»

Le radio di movimento durante e dopo Genova: il report del dibattito a Sherwood Festival
22 / 7 / 2021
Il secondo dibattito di Sherwood Festival dedicato al
ventennale di Genova ha visto confrontarsi alcune radio “di movimento” che –
ieri come oggi – hanno avuto e continuano ad avere un ruolo importante nell’informazione
politica indipendente. Sono infatti intervenuti Dario Della Rossa (Radio
Ciroma), Gabriele Sgab (Radio Sonar), Michele Borra (Radio Onda ...
»

Partigiani della memoria tour: le date dello spettacolo teatrale su Genova 2001
25 / 6 / 2021
Il comunicato stampa del Progetto 20 ANNI con le date del
tour estivo dello spettacolo teatrale sui fatti del G8 di Genova del 2001.
Giovedì 8 luglio lo spettacolo farà tappa anche al Festival di Sherwood.Da quasi 3 anni la compagnia Area
Teatro sta lavorando al progetto per la realizzazione di una campagna
crowdfunding che è cominciata il 15 aprile 2020 e finirà il ...
»

"La notte del 20 luglio". Prove aperte dello spettacolo 20ANNI- cronache di inizio millennio dal g8 di Genova
21 / 12 / 2020
Pubblichiamo un comunicato del Progetto
20 ANNI, iniziativa di memoria collettiva, promossa dal gruppo teatrale
indipendente Area Teatro, che ci condurrà al secondo decennale del
G8 di Genova.Avremmo già dovuto essere in giro
con le anteprime per il “Partigiani della Memoria Tour”, in cui oltre a
presentare lo spettacolo avremmo raccolto le testimonianze di chi era ...
»

Progetto 20ANNI - LOTTE - Partigiani della Memoria#9
Diretta online giovedì 26 novembre alle 18,30 sulla pagina facebook del Progetto 20ANNI
25 / 11 / 2020
Nuovo appuntamento online per il Progetto
20 ANNI Nei territori le lotte non sono mai cessate, “quelle del
passato sono diventate quelle del presente”.Spesso si parla della sconfitta che subì il movimento di Genova
dopo quel luglio del 2001.In realtà molte di
quelle migliaia di persone che animavano quel movimento non si sono date
per vinte, hanno continuato a lottare ...
»

Legge sul reato di tortura: da Genova ad oggi
PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR #8. Evento online organizzato dal Progetto 20anni
16 / 11 / 2020
Martedì 17 novembre 20anni - progetto di memoria sui fatti
del G8 di Genova del 2001 - organizza il dibattito online Legge
sul reato di tortura: da Genova ad oggi, che può essere seguito sulla pagina del
progetto. Di
seguito il comunicato stampa.Continua il PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR, siamo arrivati
all’VIII appuntamento , in attesa (speriamo presto) di poter riprendere ...
»

Progetto 20ANNI - MADRI - Partigiani della Memoria#7
Diretta online martedì 29 settembre dalle 18 alle 19,30
28 / 9 / 2020
Continuano le iniziative e gli eventi del progetto 20ANNI che serve a rimettere in circolazione, in versione
rivisitata col senno degli anni passati, uno spettacolo di repertorio (del
2002) della compagnia Area Teatro che raccontava i fatti del G8 di Genova del 2001 (qui
il link su Produzioni dal basso). Lo scopo della campagna è
organizzare il Partigiani della Memoria Tour ...
»

Massimo Zamboni a sostegno del progetto 20ANNI, per non dimenticare il G8 di Genova
7 / 7 / 2020
20ANNI è un progetto di memoria
promosso dal gruppo teatrale indipendente Area Teatro, che nasce “per ricordare
a chi ha dimenticato e perché le nuove generazioni sappiano come è avvenuta la
più grande sospensione dei diritti umani degli ultimi 30 anni in una paese
occidentale”. La prima fase del progetto è una campagna di crowdfunding
per mettere in produzione lo ...
»

Padova, Cso Pedro 24.04 - Dibattito "Io ero quella notte alla Diaz. Io ci rientrerei mille e mille volte"
Dalle testimonianze degli abusi di polizia a Genova al reato di tortura
19 / 4 / 2015
Il C.S.O. Pedro presenta questo dibattito all'interno della campagna "La libertà non si misura" venerdì 24 aprile alle ore 20.00 Interverranno:Avvocato Aurora D'Agostino
Arnaldo Cestaro (testimone diretto dei
fatti alla Scuola Diaz, da Vicenza; autore del ricorso alla Corte
Europea dei Diritti Umani)Stefania Galante (testimone diretta
padovana dei fatti alla Scuola ...
»

Sherwood Festival 2013 - Dibattito a più voci sulla "licenza di tortura"
Non si tratta di episodi isolati, ma di un quadro sistemico da contrastare per affermare un'orizzonte di libertà, diritti e democrazia
11 / 7 / 2013
Sono stati densi di riflessioni e di
suggestioni gli interventi che si sono succeduti sul palco del
Cinestreet lo scorso 10 luglio in seno allo Sherwood Festival 2013. Significativamente intitolata “Licenza di tortura” la serata ha
avuto il pregio di affrontare il tema della discussione avvalendosi
di ospiti che ad esso hanno guardato da angolazioni molto diverse. Si
sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza