Governo monti

La “vanita’” di Monti e la “fiera” dell’offerta elettorale
Come in ogni fiera che si rispetti ce n'è per tutti gusti
di Unknown
25 / 1 / 2013
Molti dei personaggi che
William M. Thackeraynel descrive nel “La fiera della vanità”
sono, pieni di questa “virtù”. Vanità sfoggiata in Tv a piene
mani dall’algido Mario Monti a fine serata della puntata di Ballarò
del 22 gennaio scorso mentre pontificava il suo credo contro quei
“miserabili mortali” che, sino a poco prima, avevano dibattuto
nel talk show ...
»

Super Mario
Il professore sale in cattedra e bacchetta tutti.
di Bz
5 / 1 / 2013
Mario Monti, premier tecnico per volere di Napolitano e dei Mercati
europei ed internazionali, autodimissionatosi contro il parere del
Presidente, pur rimando in carica, conduce il Paese alle elezioni e
presenta la sua Lista, fino ad ieri tenuta nel cassetto della
scrivania.A Napolitano, questa scelta politica prospettata al momento delle
dimissioni non piaceva, perché Monti, ...
»

Saldi di fine Governo
Il teatro dell'assurdo del circolo politico e la cruda realtà
di Unknown
29 / 12 / 2012
Se volessimo principalmente focalizzarci sul nodo del rispetto delle procedure costituzionali e delle regole democratiche a cui si appellano continuamente le alte cariche dello Stato, i segretari dei partiti, i deputati e i senatori, nonché i commentatori politici dei media televisivi e cartacei, la caduta del governo e la successiva “salita in politica” del Presidente ...
»

Agenda Mari&Monti
il Natale ci regala la salita in politica di Monti
di Bz
27 / 12 / 2012
Dopo il cinepanettone elettorale prenatalizio, siamo giunti alla natività, alla salita in politica di Monti, con la sua Agenda politica, coi suoi tweet. Era nei fatti – come ebbe a dire per le dimissioni Napolitano – come lo hanno fortemente sospinto le esternazioni dei boss europei; tutto lineare, tutto, già, definito. Un déjà vu!? No, non mi pare proprio.Non siamo ...
»

Tra primarie e subalternità. Aspettando l'alternativa
da www.huffingtonpost.it
8 / 12 / 2012
Le primarie del centro sinistra c'hanno consegnato uno scenario tutto
sommato prevedibile. La nomenklatura democratica è sopravvissuta a se
stessa, ed il segretario ha ottenuto una vittoria schiacciante nei
confronti del sindaco di Firenze. Tappi di lambrusco scoppiettano in
aria intorno ai tavoli dove si è costruita la vittoria, nelle regioni
rosse fedeli al ...
»

Napoli - Cariche contro gli studenti alla prima del San Carlo con i Ministri
Due feriti. Sparati spray urticanti ed aggrediti videomaker
5 / 12 / 2012
In serata si è tenuta al teatro San Carlo di Napoli la prima de "La Traviata" alla presenza di diversi ministri del governo Monti. Nel palco reale infatti sidevano i ministri Profumo, Passera, Severino, Cancellieri, Giarda ed Ornaghi insieme alle autorità locali. I collettivi universitari si sono dati appuntamento alle ore 21:00 per andare a contestare la presenza in città ...
»

Squadre speciali, arresti differiti e daspo: la risposta "democratica e sobria" del Governo Monti alla crisi
23 / 11 / 2012
Cominciano a
delinearsi le prime misure repressive annunciate dal governo dopo gli
scontri di piazza avvenuti il 14 novembre in varie città italiane. Per
fronteggiare la crisi economica e sociale e camuffare la vertiginosa
caduta di credibilità politica del Governo Monti verranno ulteriormente
inasprite le norme legislative e la gestione dell’ordine pubblico ...
»

Parma - Presidio all'inaugurazione del nuovo stabilimento Barilla
Giornata di protesta per l'arrivo di Monti alla nuova sede della Barilla che sorge a pochi passi dal co-inceneritore di Laterlite
8 / 10 / 2012
Insieme al comitato "Rubbiano per la vita" e al GCR (Gestione Corretta Rifiuti e Risorse), gli attivisti della Casa Cantoniera Autogestita hanno indetto, quest'oggi, un presidio all'inaugurazione del nuovo stabilimento della Barilla che, in veste di cerimoniere, ha visto la partecipazione di Mario Monti. Riteniamo insopportabile il continuo presenzialismo del premier e dei ...
»

I sindaci a Roma contro la "spending review": anche i più moderati s'incazzano.
Potenzialità, contraddizioni e limiti di una protesta che non aspetta l'autunno.
25 / 7 / 2012
L'Italia
è un paese davvero strano. Sotto il nome di "spending review" siamo
di fronte ad una vera e propria manovra finanziaria, all'insegna delle
politiche di "austerità" e "rigore" dettate dalla
governance europea, fatta in sostanza di tagli pesantissimi e lineari alla
spesa pubblica, con un attacco diretto al welfare (sanità in particolare), al
trasporto pubblico locale ...
»

Lupin III contro la crisi (e intanto Zenigata gira a vuoto)*
Sceneggiatura di un fumetto sulla giornata di mobilitazione contro Monti a Bologna
21 / 6 / 2012
Marcos e Lupin sono seduti al tavolino della premiata frulleria “da Zazà”, in via Malcontenti, a Bologna a due passi da via Indipendenza. Di là, sulla strada dello struscio bolognese si contrappongono manifestanti, mascherati come il ladro maestro di mascheramenti e poliziotti tutti grossi, tutti neri, tutti uguali tutti nei secoli fedeli. C'è Mario Monti in città, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza