Grecia » Crisi

Il vento nero della disillusione
Di Francesca Coin - tratto da Commonware.org
13 / 2 / 2016
Per dare un senso delle trasformazioni che stanno avvenendo oggi in Grecia possiamo partire dall'immagine di quanto sta avvenendo in questi giorni a Kos, isola dell'Egeo dove parte della popolazione guidata da Alba Dorata e appoggiata dal Sindaco sta respingendo al mittente la richiesta del Governo di Syriza-Anel di costruire un centro di identificazione ed espulsione per ...
»

Padova grida OXI! Chiusa la Deutsche Bank
Azione dei Centri Sociali del Nordest a sostegno del popolo greco, per un Referendum europeo.
3 / 7 / 2015
Nella giornata internazionale di mobilitazione a sostegno del popolo greco, che domenica affronterà il referendum in merito all'accettazione o meno dell'ultima proposta avanzata al governo Tsipras dai creditori, a Padova oltre un centinaio di attivisti dei Centri Sociali del Nordest ha attuato un vero e proprio blocco della filiale della Deutsche Bank di Piazza delle ...
»

Grecia: la vergogna europea in tre immagini (e un numero)
30 / 6 / 2015
Prima immagine. Tanto per rinfrescare la memoria. I salvataggi delle banche, in miliardi di euro.A fine 2011 i salvataggi pubblici delle banche erano arrivati a 1.1.48 miliardi per la Gran Bretagna; 144 l’Olanda; 196 il Belgio; 418 miliardi nella virtuosa Germania. Non è il totale dei soldi usati per puntellare una finanza sempre più instabile. Andrebbero aggiunti gli ...
»

Grecia, Grecia, Grecia … ora Basta, Basta Basta !
Lasciamo da parte per un solo istante quello che è accaduto in passato, le colpe delle banche tedesche o dei politici greci, delle banche francesi o del popolo greco.
Utente: Radisol
30 / 3 / 2015
E ancora oggi dopo mesi immersi nel nulla…“… la tre giorni di colloqui con il Brussels group si è chiusa senza passi avanti e la lista di riforme presentata da Tsipras è considerata ancora “troppo vaga”Non c’è alcun futuro per questa Europa, un groviglio di capitali e mercati che riesce a produrre uno simile scempio nel cuore, nella culla della DEMOCRAZIA ...
»

Grecia : ed ora ?
Utente: Radisol
24 / 2 / 2015
[ 24 febbraio ] E’ fastidiosa quanto risibile la
sicumera con cui molti anti-euro gridano al "grande tradimento" riguardo
all’accordo siglato dal governo di Tsipras. Essi non fanno che raccogliere la
narrazione dei media euristi, che a loro volta riprendono e amplificano la
lettura tedesca, tutta tesa a dimostrare che il governo greco ha sottoscritto
una resa ...
»

Grecia - La conquista del tempo e dello spazio per battere l'austerity
Europa. Guardare al conflitto tra il governo Tsipras e la Ue oltre la contrapposizione «ritirata e vittoria»
24 / 2 / 2015
E' dunque vero che alla fine, come titolano molti giornali in Italia e in Europa, Atene ha ceduto all’Eurogruppo (la Repubblica), compiendo il primo passo verso il ritorno all’austerity (The Guardian)? È cominciata la «ritirata» di Syriza, come sostengono molti leader della stessa sinistra interna del partito greco?È presto per formulare ...
»

Parigi - Azione al Louvre degli Intermittenti
Nella giornata del 15 febbraio continuano le mobilitazioni europee in solidarietà al popolo greco.
16 / 2 / 2015
Alla vigilia dell'incontro dell'Eurogruppo continuano le manifestazioni di solidarietà al popolo greco. A Parigi un gruppo di attivisti degli Intermittenti dello Spettacolo ha dato vita a un'azione simbolica all'interno del Museo del Louvre. Di fronte alla Nike di Samotracia precari e intermittenti hanno esposto cartelli contro l'austerità e i diktat della Troika insieme ...
»

L’Europa su piazza Syntagma
Continua il negoziato tra i potentati imperiali dell’Europa tedesca e la Grecia di Syriza. Dalle stanze dei palazzi è l’ora di spostarlo nelle piazze.
13 / 2 / 2015
Quale compromesso è accettabile? Da settimane assistiamo a questa partita a scacchi che tiene con il fiato sospeso l’intera Europa. Una prima scansione delle proposte per attuare quel programma di cambiamento promesso da Tsipras ha avuto luogo ieri pomeriggio sul tavolo dell’Eurogruppo, alla presenza dei ministri dell’economia. Varoufakis ha provato a giocare la sua ...
»

#11F - Atene chiama, l’Europa risponde
Gli appuntamenti e la diretta delle mobilitazioni nella giornata dell'incontro straordinario dell'Eurogruppo. A Venezia uova, ortaggi, sassi e fumogeni contro il Consolato tedesco.
11 / 2 / 2015
L'11 febbraio il governo greco siederà alla riunione straordinaria dell'Eurogruppo e in contemporanea in decine di piazze greche ed europee si svolgeranno presidi e mobilitazioni per far pressione dal basso.La Grecia sta lottando contro il ricatto dell'austerity cui è sottoposta da BCE, FMI e Commissione Europea: pagare o fallire. La BCE infatti ha deciso di non concedere ...
»

Per una politica delle lotte: Syriza, Podemos, noi
Editoriale tratto da euronomade.info sull'apertura del nuovo anno in Europa tra elezioni e possibilità di movimento.
5 / 1 / 2015
Sulla scia del dibattito sull'Europa che abbiamo aperto a ridosso di Natale, pubblichiamo con piacere questo editoriale apparso su euronomade.info che si pone dei quesiti fondamentali partendo da un'unica, grande e condivisa esigenza: riattivare un processo e una progettualità politica costituente in Europa alla fine del settimo anno di crisi economico-finanziaria. Cosa ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza