Grecia » Movimenti

Atene – L’ora della rivolta
16 / 3 / 2021
Nelle ultime settimane le vie di Atene si sono riempite di decine di migliaia di persone, nonostante il Paese sia in lockdown ininterrotto da più di quattro mesi. Si scende in piazza ogni giorno, in tutti i quartieri, in tutte le città: la tensione è altissima. Dalla legge sulla polizia nelle università allo sciopero della fame di Dimitris Koufountinas, la frattura nella ...
»

Exarcheia: «You can't evict a movement».
Una panoramica sul quartiere ateniese
di Niccolò Izzi
9 / 12 / 2019
Non c’è, in nessun angolo d’Europa, un militante o una militante che non abbia mai sentito parlare di Exarcheia. Il quartiere triangolare che collega il lusso di Kolonaki a Omonia, inglobando il Politecnico, da decenni costruisce ed esporta immaginari: una comunità meticcia, l’esperienza di autogoverno – se così lo si può definire – e autodifesa, la cultura ...
»

Chi si fida di Syriza?
21 / 9 / 2015
C’è stata una patina mediatica molto opaca su queste elezioni in Grecia, il quinto ritorno alle urne negli ultimi sei anni. Sono lontane le esposizioni da prima pagina sui quotidiani nazionali ed internazionali durante le settimane di avvicinamento alle elezioni; le analisi, i commenti, i focus sull’argomento sono stati sporadici. E quando si potevano trovare, tutte ...
»

Le voci dalla Grecia
Interviste a personalità ed attivisti ad Atene. In aggiornamento
3 / 7 / 2015
La
redazione di Global Project ha raccolto assieme alla delegazione di Blockupy goes Athens una serie di
interviste alle personalità pubbliche e accademiche, agli attivisti dei gruppi
politici, collettivi e centri sociali che animano la capitale greca sull’importantissimo
evento del referendum di domani, domenica 5 luglio. Una coralità che è fatta di
differenze analitiche ...
»

La tragedia greca. Le Antigoni contro Creonte
Syriza chiama al referendum il 5 luglio dopo il no delle istituzioni europee. Intanto la morsa della governance si stringe asfissiando le banche ed i mercati ellenici.
29 / 6 / 2015
Leggi QUI la versione in inglese.Di tragedie così lunghe durante l’Atene del V secolo non ce ne sono state. E sicuramente nemmeno così articolate, complesse, con una varietà di ruoli psicologici e pubblici che avvicinerebbero l’infinita sceneggiata tra la Grecia e le cosiddette istituzioni dei creditori più ad un’opera televisiva drammatica contemporanea che a ...
»

Basta un Colle, e Lassie torna a casa
Se dobbiamo dar retta alle dichiarazioni ufficiali, il “patto del Nazareno” si sarebbe rotto, ridotto, azzoppato, sepolto.
Utente: Radisol
30 / 1 / 2015
La corsa al Quirinale, con Sergio Mattarella candidato ufficiale (ma solo dalla quarta votazione), avrebbe dunque segnato la fine dell'asse privilegiato che ha fin qui retto l'attacco portato a Renzi alla Costituzione materiale (col jobs act, la delegittimazione del sindacato, ecc) e formale (lo svuotamento del Senato, la riforma elettorale super-porcellum, il premierato ...
»

Per un governo di sinistra della sinistra
20 / 1 / 2015
Pubblichiamo di seguito un contributo di Diktio, Rete per i diritti politici e sociali, sulle elezioni in Grecia.English versionSiamo testimoni di un periodo unico. Per la prima
volta nel dopoguerra, esiste una seria possibilità che un governo di
sinistra venga eletto. Ciò da solo rappresenta un punto di svolta
nel corso degli eventi nazionali e internazionali – propulsivo ...
»

"EUROPA: ROMPERE IL RICATTO DEL DEBITO" - Intervista con Maurizio Lazzarato
a cura di Beppe Caccia (Centro studi Alternativa Comune)
13 / 6 / 2012
Abbiamo intervistato Maurizio Lazzarato in occasione della presentazione a Venezia presso S.a.L.E. docks - Magazzini del Sale della traduzione italiana del suo libro "La fabbrica dell'uomo indebitato" (Derive Approdi editore, Roma 2012). Il testo affronta, ricostruendo una genealogia di pensiero che va da misconosciuti riferimenti marxiani alle intuizioni di Nietzsche fino ...
»

La Grecia, l'Europa e noi
18 / 6 / 2011
Mercoledì si è svolto l’ennesimo
sciopero generale in Grecia contro le draconiane misure di austerity che sta imponendo il governo
socialista Papandreou per conto della Banca Centrale Europea e del Fondo
Monetario Internazionale. La piazza ancora una volta esplodeva mentre nel
palazzo si facevano prove generali di unità nazionale e si dava il via ad ...
»

Pillole dalla Grecia
Utente: indicedigini
19 / 3 / 2010
Una bomba è esplosa questa mattina ad Atene presso la sede di Xrysi Aygis (Alba d'oro), movimento di estrema destra che negli ultimi tempi è stata accusata dal movimento di protesta di alimentare il traffico di eroina nel centro della città. Un'esplosione dai suoni ancora più violenti, in una Atene ferma, irrigidita dalla crisi e paralizzata dalla mancanza di aspettative ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza