Grecia » Venezia

Quando l’esercito e il profitto entrano nelle università: nuove sfide per i saperi critici
Un commento del Collettivo Universitario Li.S.C di Venezia al disegno di legge che riporta le forze dell’ordine nelle università greche
27 / 2 / 2021
Un commento del Collettivo Universitario Li.S.C di Venezia
al disegno di legge che riporta le forze dell’ordine nelle università greche.La legge del 1974 che in Grecia impedisce alle forze
dell’ordine l’accesso all’università risale ai tempi della dittatura. Durante
le proteste nel politecnico di Atene contro la giunta militare che governava il
Paese, un carro armato ...
»

Make Europe not Borders! Greek and German consulates occupied in Bologna and Venice, demo in Berlin
13 / 6 / 2014
HERE the Italian version with VIDEO and PHOTOSInitiatives for freedom of movement and
right of choice today in Italy. Occupation of the German Consulate in
Venice and occupation of the Greek one in Bologna. Banners, fliers
and press conferences inside the embassies' offices to claim the end
of migrants' murders.Against the border's managing by EU
State Members which causes ...
»

"EUROPA: ROMPERE IL RICATTO DEL DEBITO" - Intervista con Maurizio Lazzarato
a cura di Beppe Caccia (Centro studi Alternativa Comune)
13 / 6 / 2012
Abbiamo intervistato Maurizio Lazzarato in occasione della presentazione a Venezia presso S.a.L.E. docks - Magazzini del Sale della traduzione italiana del suo libro "La fabbrica dell'uomo indebitato" (Derive Approdi editore, Roma 2012). Il testo affronta, ricostruendo una genealogia di pensiero che va da misconosciuti riferimenti marxiani alle intuizioni di Nietzsche fino ...
»

Storie dal campo di Patrasso. Ordinaria violenza dall'Afghanistan all'Italia
12 / 2 / 2009
Quelle che seguono solo alcune delle decine di storie raccolte all’interno del campo profughi di Patrasso dalla delegazione della veneziana rete di associazioni Tuttidirittiumanipertutti. Un resoconto di Alessandra Sciurba per il Progetto Melting Pot Europa.Dall’Afghanistan all’Italia, queste voci raccontano di un percorso di violenze subite senza interruzione. Molti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza