Immigrazione

Nuovo decreto sicurezza giallo-rosso, gli spettri di Salvini e Minniti
7 / 10 / 2020
Il Consiglio dei Ministri su proposta del presidente del consiglio Giuseppe Conte e del ministro dell’interno Luciana Lamorgese, il 5 ottobre 2020, ha approvato il decreto legge recante: “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifica agli articoli 131-bis e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di ...
»

Moria brucia, mai più Moria
I veri responsabili: il governo greco e le politiche dell’Unione Europea.
11 / 9 / 2020
Nella notte tra l’8 e il 9 settembre un vasto incendio ha quasi devastato il campo di Moria sull’isola hotspot greca di Lesvos. Nei due giorni successivi altri due incendi lo hanno completamente distrutto.Dopo oltre 5 mesi di lockdown di Moria, dove solo un numero limitato di persone aveva il permesso di entrare e uscire ogni giorno, la conferma di alcuni casi di ...
»

Sotto l’emergenzialismo: niente!
Quando le normative anti-covid diventano espedienti per sgomberare centri di accoglienza.
1 / 9 / 2020
I periodi d’emergenza conducono, come noto, alla legiferazione ipertrofica ed impazzita. Tale, specie se in determinati ambienti politici, cela tra le sue pieghe degli espedienti piuttosto artificiosi.L’ordinanza contingibile ed urgente n. 33 del 22 agosto 2020 della Regione Siciliana a firma del Presidente Nello Musumeci è una di quelli.Il provvedimento si compone di tre ...
»

L'estrema destra sta conquistando anche la Svezia
di Mattia Gallo
19 / 10 / 2018
L’affermazione
del partito di destra dei Democratici Svedesi, durante la recente tornata
elettorale nel paese scandinavo, s’iscrive in un trend europeo di affermazione
sociale ed elettorale dei partiti di destra in tutta Europa. Allo stesso tempo,
nel paese del Welfare State e dei diritti civili avanzati, quest’ascesa
politica assume delle specificità. Di seguito ...
»

Dov’è l’umanità dell’Europa?
Reportage dalla staffetta #overthefortress: confini chiusi, proteste ed assenza di informazione
19 / 9 / 2015
"Quanti bambini sono ancora presenti?" Bilal ci risponde un centinaio. Ne vediamo parecchi aggirarsi tra le tende, i più piccoli, nati pochi mesi fa, sono accuditi amorevolmente dalle madri, al riparo dal sole cocente che sfiora i 40°. Partorire e nascere in un viaggio così duro e provante: solo a pensarci fa venire i brividi. È la testimonianza di quanta forza e coraggio ...
»

Röszke, Ungheria - chiusa la frontiera con la Serbia
Reportage da #overthefortress, staffetta ai confini della fortezza Europa
15 / 9 / 2015
La giornata inizia carica di un senso di attesa che si fa palpabile
di momento in momento. Il grande cambiamento nell’aria fa allungare il
passo spingendo ai limiti della corsa, la chiusura della frontiera
annunciata per mezzanotte potrebbe avvenire anche prima, e comunque la
reazione delle autorità ungheresi potrebbe essere differente rispetto ai
giorni scorsi.
Il ...
»

#Overthefortress - staffetta ai confini della fortezza Europa
14 / 9 / 2015
EnglishDa settimane seguiamo con attenzione l’evolversi della migrazione nei Balcani.Abbiamo voluto vedere coi nostri occhi la realtà di interi popoli che si spostano alla ricerca di un futuro possibile: per questo abbiamo già effettuato due viaggi al confine serbo-ungherese, ed eravamo a Budapest quando è iniziata la #freedommarch verso Germania e Austria.La nostra ...
»

#overthefortress, a handover to the border of fortress Europe
14 / 9 / 2015
For
weeks, we follow closley the evolution of migration in Balkans.We
wanted to see with our own eyes the reality of entire peoples who
move searching a possible future: for this we have already organized
two trips to Serbian-Hungarian border, and we were in Budapest when
it began the #freedommarch.Our
experience makes useless all semantic categories: the stories that ...
»

Welcome refugees, benvenuti in riviera
Gli abitanti dei territori colpiti dal tornado rispondono #maiconSalvini alle dichiarazioni razziste del Segretario della Lega Nord che vorrebbe tenere un comizio in riviera il prossimo 13 settemmbre
29 / 8 / 2015
Alla notizia dell’accoglienza di nuovi profughi nel comune di Mira e Dolo ecco che la Lega Nord fa capolino e indice per il 13 settembre un comizio in cui il "sommo leader" Matteo Salvini sarà intento a promulgare la solita dose di razzismo e disumanità. Pur essendo ormai abituati al parassitismo della Lega, che in ogni occasione attribuisce ai migranti le cause di tutti i ...
»

Castelfiorentino (Fi) - Comunicato stampa sull’accoglienza dei profughi ancora inadeguata
10 / 8 / 2015
Pubblichiamo una lettera aperta sottofirmata da un gruppo di
associazioni, partiti e sindacati della zona che chiede dei precisi
chiarimenti alla USL 11 di Empoli, alla Prefettura di Firenze e al
Sindaco del Comune di Castelfiorentino sulla situazione dell’accoglienza
ai richiedenti asilo.Tempo fa abbiamo denunciato alla Prefettura di Firenze e all’Amministrazione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza