Immigrazione

Marghera (Ve) - Boulevard della partecipazione
13 / 5 / 2015
Un evento promosso dal comitato Marghera libera e pensante, dall' associazione Airis, dall' Assemblea sociale per la casa e dal 'mercatino contro la crisi'del centro sociale Rivolta, a cui hanno contribuito oltre una trentina tra associazioni, comitati e realtà del territorio.Si è svolta a Marghera la seconda edizione del boulevard della partecipazione, un' iniziativa ...
»

Come un uomo sulla terra - La necessità della memoria
Dal 23 al 26 aprile streaming gratuito del film di Andrea Segre e Dagmawi Yimer sul sito di ZaLab
di Andrea Segre
23 / 4 / 2015
Streaming speciale Guarda "Come un uomo sulla terra"Giovedì 23 aprile, si riunisce il Consiglio UE d’urgenza per affrontare l'emergenza immigrazione, dopo le ultime tragedie del Mediterraneo.Crediamo che questo Consiglio dovrebbe avere il coraggio di partire dalla memoria e dal riconoscimento di responsabilità.Non siamo di fronte ad un'inaspettata casualità, ma siamo al ...
»

Cosa posso mandarti dal posto in cui arriverò?
Io sto con la sposa. Racconti del regista Antonio Augugliaro e della sociologa Valeria Verdolini.
17 / 10 / 2014
Scrivo un po’ di getto dopo la serata di ieri per non perdere la temperatura dell’incontro con Antonio Augugliaro e Valeria Verdolini rispettivamente regista e sociologa che hanno lavorato al film Io sto con la sposa. La sala del cinema Giorgione di Venezia era eccezionalmente al completo e la prima cosa che mi chiesi fu per quale motivo ognuno di noi fosse lì. Sì, ...
»

La Carta di Lampedusa per i bambini e le bambine #MakeEuropeNotBorders
La storia di Madiba nel suo viaggio per la libertà
16 / 6 / 2014
Promosso da: Associazione Rumori Sinistri – Scuola Madiba (Casa Madiba Rimini)
In collaborazione con: Progetto Melting Pot
Idea e realizzazione: Mara, Alice, Giorgia, Silvia, Federica, Nicolò, Manila
Disegni e Grafica: Raymond Solfanelli
Supporto Tecnico/Laboratorio cartapesta: Elena ed Eva (Econciò Creatività EcoSostenibile)
Musiche: Marco Pollarini (Oboe)Perché questo ...
»

Seconda giornata di proiezioni, il Terra di Tutti parla di Lampedusa e dell'Emergenza Nord Africa
11 / 10 / 2013
Dopo l'appuntamento al TPO lo scorso
martedì, il Terra di Tutti Film Festival si sposta al Cinema
Lumière, dove è allestito anche il salotto radiofonico
di Radio Kairos.La sezione Fortezza Europa apre le
proiezioni con Il Rifugio, di Luca Cusani e Francesco Cannito,
vincitore del Premio Ilaria Alpi. Un documentario sulla vicenda di 50
migranti in fuga dalla guerra in Libia ...
»

Presentazione del documentario "MARE CHIUSO" di Stefano Liberti e Andrea Segre
Incontro con l'autore e proiezione del documentario.
30 / 1 / 2013
Domenica
3 Febbraio ore 17.30
presso il Laboratorio Occupato
Morion in collaborazione con Libreria Marco PoloAndrea Segre presenta MARE
CHIUSO
un
documentario di Stefano Liberti e Andrea SegreIncontro con
l'autore e proiezione del documentario.Fra il 2009 e
il 2010, grazie agli accordi del governo ...
»

RadioSonar.net - Dalla Libia col Delfino puntata zero "IL VIAGGIO"
Puntata 0 della nuova trasmissione di RadioSonar.net. Conducono Sgab e Josef, ospite in studio Daouda.
Utente: radiosonar
23 / 4 / 2012
Dalla Libia col Delfino puntata 0 - 22 aprile 2012. Il
tema della puntata pilota di questa nuova trasmissione, sara' il
Viaggio. Ospite in Studio Daouda , che ci racconta le mille peripezie
affrontare, per arrivare in Italia. Il paese Italico e' una meta di
approdo o semplice crocevia di un Viaggio quasi da proporzioni bibliche
che magari non avra' mai fine?Ascolta il ...
»

Mentre Lampedusa è al collasso il film di un migrante rende omaggio all'isola
Il film è «Soltanto il mare» di Dagmawi Yimer
2 / 4 / 2011
Il
film è «Soltanto il mare» di Dagmawi Yimer, rifugiato politico etiope
arrivato in Italia da clandestino via mare nel 2006, e documenta il
ritorno di Dag su quella terra dove arrivò scalzo e tra quella gente che
allora non aveva conosciuto, ma che lo accoglie sorridendo ancora una
volta. Un'isola ospitale, multietnica, che ha bisogno di tante cose,
persino di un ...
»

Di ritorno da Rosarno - Lettera aperta di Andrea Segre
12 / 10 / 2010
Sarebbe stato indubbiamente più facile non andare a Rosarno con il mio film "Il Sangue Verde".In fondo quanti giornalisti, fotografi e registi hanno
raccontato le rivolte di Rosarno senza sentire alcun bisogno di
presentare il proprio lavoro ai Rosarnesi?E in generale quanti narratori o investigatori tornano
nei luoghi della loro inchiesta critica per difendere il ...
»

Padova - SuOno Clandestino
22 / 10 / 2009
Venerdi 23 Ottobre il primo evento della rassegna SuONO CLANDESTINO, sul palco COCHABAMBA ORCHESTRA (World Folk da Padova), DJOLIBE DJEMBE (canti, suoni e balli dall’Africa dell’Ovest), MASSIMA TACKENZA (Hip-Hop da Padova) + microfono aperto e DJ FRANK & DJ ZION (Roots Reggae from Radio Sherwood).SuONO CLANDESTINO è
una rassegna di musica, arte, cultura migrante e non ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza