Israele » Approfondimenti

Non è tutta colpa di Trump
di Paola Caridi
8 / 12 / 2017
Riprendiamo dal sito invisiblearabs.com un articolo di Paola Caridi, giornalista e scrittrice esperta di mondo arabo, che contestualizza la scelta del presidente statunitense nel quadro politico e geopolitico globale, oltre che dell'attuale Medioriente.Non è tutta colpa di Donald Trump. Il presidente degli Stati
Uniti poggia la sua decisione di trasferire l’ambasciata ...
»

25 aprile e questione palestinese - Il mondo ha fame di libertà e giustizia.
Mentre a Milano il 25 aprile sfilava la Brigata Ebraica, i prigionieri palestinesi sono alla seconda settimana di sciopero della fame.
28 / 4 / 2017
A casa mia il 25 Aprile si passava a leggere i racconti dei
poeti della resistenza accompagnati dalle canzoni dei più politicizzati rapper
palestinesi. La bellezza delle contaminazioni e dei contesti
meticci. La verità è che studiare, analizzare, approfondire lo studio
della resistenza passata non ha alcun valore se chiudiamo la finestra su quella
parte di mondo che oggi ...
»

Israele, una giornata al confine con l’Egitto
Dal centro di soggiorno obbligato di Holot alla barriera anti-profughi
18 / 3 / 2015
Un articolo tratto da Meltingpot.org dalla rubrica Confini di Paolo CuttittaLa recinzione che corre lungo i 240 km del confine desertico tra Israele ed Egitto, dalla Striscia di Gaza al Mar Rosso, è stata completata due anni fa. Da allora il numero di richiedenti asilo (principalmente eritrei e sudanesi) giunti in Israele dal confine egiziano si è pressoché azzerato.La ...
»

Demolizioni di case per spegnere l’Intifada di Gerusalemme
da Gerusalemme Michele Giorgio, Il Manifesto 19 novembre 2014
20 / 11 / 2014
Gerusalemme. Il governo israeliano conferma la linea dura. Dopo la distruzione della casa del palestinese responsabile di un attentato il 22 ottobre, Netanyahu annuncia che le demolizioni saranno intensificate. Ieri i funerali di Zidan Seif, la quinta vittima israeliana dell'attentato alla sinagoga di Har NofBenyamin Netanyahu ieri ha visitato un nuovo comando di ...
»

L’Egitto vuole riconquistare il posto di potenza regionale.
Dietro alla tregua di Gaza e alla guerra civile libica emerge il ruolo di pacificatore armato del ex generale Al Sisi.
di Bz
28 / 8 / 2014
Al Sisi, acclamato dai partiti laici egiziani come il ‘salvatore’ dell’Egitto dalla deriva islamista impressa dal, 'democraticamente’ eletto,
presidente Morsi, ora, il generale
golpista, dopo aver massacrato migliaia di
‘terroristi’ riconducibili ai Fratelli Mussulmani, dopo aver messo fuori legge
le organizzazioni riconducibili, appunto, alla Fratellanza ...
»

La parola tregua
28 / 7 / 2014
È difficile essere solidali con questa "Solidarietà" che vende una fine e non un inizio, che vede la soluzione nell'eliminazione di un nemico, che prega e non parla di dignità.Non solo in Francia, la causa palestinese è diventata un fondamento dell'islam mentre i massacri in Siria e in Irak passano quasi inosservati. Il mondo arabo guarda Al-Jazira, una televisione che ...
»

Operazione Argo 34 anni dopo
Un fragile status quo utile a tutti
di Bz
3 / 10 / 2013
La
breve conversazione telefonica tra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama
e il presidente iraniano Hassan Rohani ha chiuso, ufficiosamente, la crisi
diplomatica tra gli Stati Uniti e l’Iran, che da ultimo, si era focalizzata
specialmente sul programma di arricchimento nucleare di Teheran. Una crisi
scoppiata fragorosamente 34 anni fa con l’occupazione ...
»

Israele. Il discorso del Presidente Obama
27 / 3 / 2013
Riportiamo ampi stralci di un articolo di Richard Falk apparso nel suo blogQuanto
al discorso in sé, ha avuto, in effetti, numerose caratteristiche
riscattanti. Ha riconosciuto che accanto alle preoccupazioni israeliane
per la sicurezza “deve essere anche riconosciuto il diritto del popolo
palestinese all’autodeterminazione, il diritto alla giustizia.” Questa ...
»

L'Assemblea Generale ONU vota oggi sulla richiesta di ammissione della Palestina come Stato non membro.
29 / 11 / 2012
Riflettori puntati sull'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che oggi vota sulla richiesta di ammissione della Palestina come Stato non membro.ANALISITratto da: Nena NewsIl 194 è stampato sulla pelle dei palestinesiRamallah, 29 novembre 2012, Nena News - Carl Jung parlò di «sincronicità»
in relazione alla coincidenza di due o più eventi legati da un rapporto
di ...
»

Obama, liberta’ e indipendenza per tutti…tranne i palestinesi
21 / 9 / 2011
l presidente Usa stringe l'allenza con Netanyahu per
guadagnare l'appoggio della lobby americana pro-Israele. La guerra allo
Stato di Palestina e' entrata nella campagna per le presidenziali.Gerusalemme,
21 settembre 2011, Nena News – «Libici, il mondo intero è con voi», ha
detto ieri Barack Obama concludendo il suo intervento alla riunione al
Palazzo di Vetro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza