Israele » Geopolitica

L’Egitto vuole riconquistare il posto di potenza regionale.
Dietro alla tregua di Gaza e alla guerra civile libica emerge il ruolo di pacificatore armato del ex generale Al Sisi.
di Bz
28 / 8 / 2014
Al Sisi, acclamato dai partiti laici egiziani come il ‘salvatore’ dell’Egitto dalla deriva islamista impressa dal, 'democraticamente’ eletto,
presidente Morsi, ora, il generale
golpista, dopo aver massacrato migliaia di
‘terroristi’ riconducibili ai Fratelli Mussulmani, dopo aver messo fuori legge
le organizzazioni riconducibili, appunto, alla Fratellanza ...
»

Gaza, comincia la tregua di 72 ore esercito israeliano fuori dalla striscia
Non si riesce a tenere più il conto dei morti diplomazie inerti ancora scontri e uccisioni
di Bz
5 / 8 / 2014
Aggiornamento 5 Agosto Nella serata di ieri le fazioni armate palestinesi e Israele hanno trovato una intesa
per un cessate il fuoco di 3 giorni iniziato stamane alle ore 7
italiane. Ieri ennesimo bagno di sangue: almeno 50 gazawi sono stati
uccisi negli attacchi israeliani. Sono più di 1.800 i palestinesi morti
dall’inizio dell’operazione israeliana “Bordo ...
»

Operazione Argo 34 anni dopo
Un fragile status quo utile a tutti
di Bz
3 / 10 / 2013
La
breve conversazione telefonica tra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama
e il presidente iraniano Hassan Rohani ha chiuso, ufficiosamente, la crisi
diplomatica tra gli Stati Uniti e l’Iran, che da ultimo, si era focalizzata
specialmente sul programma di arricchimento nucleare di Teheran. Una crisi
scoppiata fragorosamente 34 anni fa con l’occupazione ...
»

Israele. Il discorso del Presidente Obama
27 / 3 / 2013
Riportiamo ampi stralci di un articolo di Richard Falk apparso nel suo blogQuanto
al discorso in sé, ha avuto, in effetti, numerose caratteristiche
riscattanti. Ha riconosciuto che accanto alle preoccupazioni israeliane
per la sicurezza “deve essere anche riconosciuto il diritto del popolo
palestinese all’autodeterminazione, il diritto alla giustizia.” Questa ...
»

Palestinesi a Obama: «Gli Usa negano il nostro diritto all'esistenza»
La visita tra le proteste palestinesi
21 / 3 / 2013
ore 12.15
PROTESTA A RAMALLAH, SCONTRI TRA MANIFESTANTI E POLIZIA
Sono scoppiati piccoli scontri tra la polizia palestinese e circa 150
manifestanti a Ramallah, mentre è in corso l'incontro tra il presidente
Obama e il presidente Abbas. I manifestanti, con in mano le scarpe in
segno di disprezzo, cantano slogan contro gli Stati Uniti e chiedono ad
Obama di ...
»

L'Assemblea Generale ONU vota oggi sulla richiesta di ammissione della Palestina come Stato non membro.
29 / 11 / 2012
Riflettori puntati sull'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che oggi vota sulla richiesta di ammissione della Palestina come Stato non membro.ANALISITratto da: Nena NewsIl 194 è stampato sulla pelle dei palestinesiRamallah, 29 novembre 2012, Nena News - Carl Jung parlò di «sincronicità»
in relazione alla coincidenza di due o più eventi legati da un rapporto
di ...
»

Valuta umana
Come il negoziato Shalit ha cambiato i rapporti di forza nei Territori Palestinesi
6 / 12 / 2009
"Non trattiamo coi terroristi". Un mantra recitato a lungo dalle
democrazie d'Occidente. In realtà, presto o tardi tutte le maggiori
potenze hanno abdicato a discussioni coi militanti, dall'Irlanda del
Nord all'Iraq. Oggi Israele sembra vicina a concedere ai nemici giurati
di Hamas l'opportunità di fare un gran bel colpo, con la (ventilata)
liberazione di un numero di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza