Italia » Acqua bene comune
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

«L’acqua è un bene comune, non uno strumento di profitto». Manifestazione alla Coca Cola di Nogara (VR): cariche della polizia.
La manifestazione, indetta da Adl Cobas e Rise Up 4 Climate Justice, contro lo che estrae quasi un miliardo e mezzo di litri d'acqua all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito.
9 / 7 / 2022
Attiviste e attivisti di Rise
Up 4 Climate Justice e Adl
Cobas hanno manifestato questa mattina davanti allo stabilimento della Coca
Cola di Nogara, una fabbrica che estrae quasi un miliardo e mezzo di litri d'acqua
all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito, guadagnando milioni che, grazie a un sistema di holding, vanno tutti in paradisi fiscali. ...
»

Acqua pubblica: a 10 anni dal referendum una battaglia ancora aperta
13 / 6 / 2021
Ieri a Roma si è svolta una partecipata manifestazione
contro la privatizzazione dell'acqua e per i beni comuni. A dieci anni dalla
vittoria referendaria, è ancora vivo il fermento di un movimento che ha segnato
una delle più grandi vittorie popolari degli ultimi decenni. Alla manifestazione hanno partecipato infatti numerose realtà territoriali che lottano in difesa dei ...
»

Il Governo costretto ad un passo indietro sull'acqua: sì a stralcio da decreto servizi pubblici
28 / 9 / 2016
Pubblichiamo il comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua in seguito alla decisione della ministra della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, di depennare il tema della gestione delle risorse idriche dall'ultimo decreto sui servizi pubblici locali.La Ministra Marianna Madia intervenendo ieri in Commissione Affari costituzionali della Camera ha segnalato la ...
»

Napoli - Ex ARIN 3 milioni di euro di danni all’erario
11 / 5 / 2016
Pubblichiamo un articolo di Nicola Capone e Anna Fava, attivisti nel
movimento di contestazione ecologica e per la difesa dei beni comuni, relativo alla sentenza della Corte dei Conti sull'Ex ARIN.Un danno erariale di 3 milioni e 600mila
euro: è questo il giudizio della Corte dei Conti sulla vicenda dell’ex ARIN
spa, l’ex gestore del servizio idrico a Napoli. Il 22 ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: Distacchiamo il mercato, allacciamo i diritti
Contributo di Tavolo No Maxiutility - Si ripubblicizzazione
15 / 4 / 2015
Nel novembre 2014 il Comitato Acqua Bene Comune ha iniziato
un’indagine per capire il fenomeno delle morosità incolpevoli e dei distacchi
delle utenze a Reggio Emilia. Riuscire a mettere insieme i pezzi
delle informazioni ottenute è stato difficile. Il quadro a livello nazionale è
stato raccolto in un vademecum dal Forum Nazionale dei Movimenti per
l’Acqua. Un documento ...
»

Belluno - Inarrestabili, come l’acqua
4 / 2 / 2015
Valle di San Martino (BL) - Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi - Torrente StienProvate a fermare un fiume.Un fiume lo si può intubare, lo si può deviare ma se si prova a sbarrarlo completamente tracima.Per quanto si provi a controllarlo, a costringerlo a reprimerlo, non si riuscirà mai a fermarlo completamente.Continuerà a spingere, a spingere, a spingere, un fiume ...
»

Belluno - Valle del Mis, finalmente abbiamo i "responsabili"...!
13 / 1 / 2015
Ebbene sì, da questa mattina abbiamo finalmente dei “responsabili” rispetto a quanto è accaduto in Valle del Mis dove si è costruita quasi completamente, con danni irreversibili per il paesaggio, illegittimamente e contro la legge di tutela delle aree protette, una centrale idroelettrica all'interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e area Patrimonio Mondiale ...
»

Reggio Emilia - Assediato il municipio contro la multiutility Iren
1 / 12 / 2014
Grande risposta cittadina alla chiamata in piazza Prampolini del tavolo "No multiutility, Sì ripubblicizzazioni". Un presidio acceso e partecipato in contemporanea al consiglio comunale per protestare contro la super liquidazione dell'ad Iren De Sanctis, i distacchi per morosita ed in generale contro il fallimento del modello super multiutility. Una delegazione ricevuta da ...
»

Padova - Occupati gli uffici commerciali di AcegasAps
No all'articolo 5, basta distacchi, verso il #16O!!!
Utente: chiafurla
14 / 10 / 2014
Questa mattina ASC ha occupato l'ufficio clienti di AcegasAps, che gestisce il servizio idrico in città, per denunciare il ruolo dell'azienda nell'applicazione dell'articolo 5 del Piano Casa.Per ben due volte infatti è stata tagliata la fornitura di acqua nell'appartamento di Prince e la moglie in via delle Melette, appartamento di proprietà ATER occupato nel gennaio scorso ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza