Italia » Bologna
.png)
Questa città di chi pensi che sia
13 / 3 / 2016
Nella notte tra l'11 e il 12 marzo, e durante tutta la giornata di sabato, lo street artist Blu, armato di rullo telescopico, ha passato una mano di grigio su tutte le sue opere a Bologna. Lo ha fatto accompagnato e supportato dagli attivisti dei centri sociali XM24 e Crash, che si sono poi ritrovati denunciati per imbrattamento dalle forze dell'ordine giunte sul posto per ...
»

(s)trip to Gaza – Pencils not bombs in mostra
Le tavole donate da 45 fumettisti e illustratori per il progetto (s)Trip su Gaza in mostra al Tpo per l'inaugurazione del Terra di tutti film festival
3 / 10 / 2014
L'iniziativa (s)Trip to Gaza – Pencils not bombs, nata a seguito dei bombardamenti su Gaza,
ha visto una grande partecipazione di autori del mondo del fumetto e
dell'illustrazione. L'obiettivo di questa iniziativa è raccogliere
fondi sia per gli ospedali e i presidi medici di Gaza affinché la
popolazione potesse avere un immediato sostegno sia per le cure
mediche per la ...
»

Torna il terra di tutti film festival, visioni dal sud del mondo
Al via la rassegna che per l’ottavo anno accende i riflettori sulle storie dimenticate dai media mainstream.
2 / 10 / 2014
Dall’8 al 12 ottobre cinque giorni di documentari, mostre e dibattiti sul Sud del mondoLa
vita nella striscia di Gaza, le proteste in Turchia, il Brasile dei
mondiali di calcio e una comunità Rom in un campo di Napoli. E,
ancora, una transessuale a Belgrado e donne che lavorano in miniera.
Sono solo alcune delle storie
raccontate nei film selezionati per l’ottava edizione ...
»

Di Sakura Falls, di ottime ragioni per sostenere RÊW e di inutili divagazioni
1 / 10 / 2014
Cominciamo con l'ennesimo coming out: ho un amico che fa
l'attore.Lo scorso inverno mi chiede di seguirlo in un piccolo teatro
di provincia, per assistere al nuovo studio di uno spettacolo in cui recita e
di cui mi parla da qualche tempo: si chiama Sakura Falls, è un testo
mistilingue con 12 idiomi, è stato scritto da Luca Forestani, Massimiliano
Briarava ha preso in mano la ...
»

Bologna - InContro. Spazi occupati e produzione culturale: viaggio tra realtà indipendenti in Italia.
Verso la residenza artistica che si terrà a Làbas dal primo al 10 ottobre.
20 / 9 / 2014
Mercoledì 24 settembre, ore 18 presso Làbas occupato InContro. Spazi occupati e produzione culturale: viaggio tra realtà indipendenti in Italia.intervengono: Teatro Valle OccupatoMacaoGiorgio de
Finis direttore del MaamElisa Del Prete di Nosadella.due Mauro Cuppone e Giacomo Zaganelli. Quali sono le strategie di riuso dei numerosi spazi abbandonati in Italia? La ...
»

Bologna - si apre il Festival dei Birrifici Indipendenti
Al via venerdì 19 per tre giorni al TPO il festival dei birrifici indipendenti. Musica, dibattiti, degustazioni e laboratori del gusto.
16 / 9 / 2014
La vostra sete indipendente lo attende
da un anno: finalmente ritorna il Festival dei birrifici indipendenti
organizzato da Brew Lab e dal TPO. Oltre 30 spine, sei
birrifici artigianali, la selezione delle birre artigianali estere
curata da BrewLab, dibattiti, degustazioni, concerti e molto altro
ancora nel cortile del Tpo.Il tema dell'alimentazione, del gusto e
della ...
»

Bologna - Mercoledì 6 agosto ultimo mercato di Campi aperti a Làbas e teatro natura a cura di Lorenza Zambon
31 / 7 / 2014
Mercoledì 6 agosto ultimo mercato di Campi Aperti a Làbas prima della pausa estiva.Apertura ore 17 Chiusura mercato ore 20.30 19.30-20.30, Teatro-natura ‘Semi di futuro. Terza lezione per giardinieri planetari’, con Lorenza Zambon https://www.facebook.com/events/545247355597781/?ref=22TEATRO-NATURA AL LÀBAS CON LORENZA ZAMBON 6 agosto 2014, mercoledì pomeriggio – ...
»

Il cinema DIVERGENTE
Dal 22 al 25 maggio a Bologna al via l'unico festival del cinema dedicato alla narrazione dell'esperienza transessuale e transgender organizzato dal MIT.
20 / 5 / 2014
Si
svolgerà al cinema Lumière di Bologna da
giovedì 22 a domenica 25 maggio 2014
la VII
edizione
di Divergenti,
l’unico festival cinematografico in Italia dedicato alla narrazione
e rappresentazione dell’esperienza transessuale e transgender.ASCOLTA IL PODCAST DELLO SPECIALE SU RADIO KAIROSIl festivalIl
festival, organizzato dal M.I.T.,
Movimento Identità ...
»

IMAGO: il corpo s'immagina
Arriva alla sua seconda edizione IMAGO, il festival di ricerca sulle arti digitali musicali e visive. 18 performance musicali e un allestimento visuale partecipato. Lo troverete al TPO il 16 e il 17 maggio.
14 / 5 / 2014
Giunto alla seconda edizione IMAGO continua la sua ricerca artistica sia in campo musicale e visuale che in allestimento scenico. Tra il 16 e il 17 maggio, il palco e la seconda sala del TPO daranno spazio a 18 performance musicali, divise tra live e dj set, con una direzione artistica che ha sempre favorito le realtà più innovative e interessanti che la scena elettronica ...
»

I segni di CHEAP Festival
Da LET agli OrticaNoodles, passando per i 230 lavori affissi in centro storico, ecco come si è conclusa la seconda edizione di Cheap. Il festival di street poster art che ha colorato Bologna.
14 / 5 / 2014
Street art, riflessione ecologica, riqualificazione urbana,rapporto centro e periferia, cambiamenti del tessuto sociale e urbano. Questi gli spunti che hanno attraversato la seconda edizione di Cheap, il festival internazionale di street poster art che dal 1 al 10 maggio ha colorato i muri di Bologna.Cinque opere realizzate da cinque street artist su progetti site ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza