Italia » Campania

If I can't spray, it isn't my revolution
Jorit, l'artista che dà voce ai muri dipingendo i volti della “Tribù Umana”
21 / 2 / 2019
Mettiamo insieme una delle città più belle al mondo,
l'ingegnosità che da sempre contraddistingue i suoi abitanti e una spiccata
predisposizione per l'arte e la bellezza. Risultato? Dei capolavori che stanno
lasciando a bocca aperta migliaia di
persone tutti i giorni.L'autore in questione si chiama Jorit, 28 anni, napoletano
di nascita e come segno distintivo presenta una ...
»

Napoli - Prima presentazione nazionale di "Genuino Clandestino"
6 / 7 / 2011
Il nuovo Docu-Film di Insutv sui movimenti di resistenze contadine in Campania e in Italia! Dopo "Una montagna di balle" nicola angrisano torna sul tema della difesa della salute e dell'ambiente contro la speculazione e il potere della grande distribuzione e delle multinazionali.
MERCOLEDI 6 LUGLIO ore 18.00 CINEMA MODERNISSIMO - sala 1(via Cisterna dell'Olio - Centro storico ...
»

Napoli - Genuino Clandestino: 16-17 Aprile 2011
12 / 4 / 2011
Il 16 e 17 Aprile la carovana di Genuino Clandestino farà tappa a Napoli, in occasione della giornata internazionale delle lotte contadine per rendere un omaggio alla lotta per la terra e a favore dei diritti dei contadini.Decine di coltivatori, allevatori, pastori e artigiani si uniscono nell’attacco alle logiche economiche e alle regole cucite sulle tycoon ...
»

Gli artisti contro lo «sponsor dei missili»
21 / 12 / 2010
Un'azienda di armamenti pronta a finanziare il Madre di Napoli. Kounellis: smonterò le mie opere Se la Regione vuole andare avanti in questo modo, lasceremo il museo vuoto Jannis Kounellis«Come, come? Missili da guerra?». Michelangelo Pistoletto si dice
stupito, perplesso, indignato. Giudica la notizia spudorata. Il
riferimento è al nuovo capitolo della Madre-fiction. ...
»

Napoli - La 3° edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani
8 / 11 / 2010
Una rassegna di cinema e di riflessione sui diritti universali, sul nostro modo di vivere gli anni della crisi globale, invitando la comunità partenopea ad animare le proiezioni, i dibattiti e gli eventi in cartelloneSostenuto dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di
Napoli e dal lavoro volontario di decine di associazioni napoletane
impegnate quotidianamente ...
»

Deep blue
mostra fotografica sui migranti di Rosarno
20 / 2 / 2010
Il 5 febbraio 2010, e fino al 5 marzo, nella sede dell'Archivio
Fotografico Parisio - porticato di San Francesco di Paola 10 - alle ore
18:00, Giulio Piscitelli inaugura la sua personale fotografica -Deep
Blue-. Sotto il profondo blu del cielo calabrese corre una storia per
immagini, una galleria di ritratti dei migranti allontanati da Rosarno
all'indomani della rivolta e ...
»

Independent Film Show
incontro sul cinema indipendente
5 / 11 / 2009
Independent Film Show IX edizioneActs (un)framed a cura di Elisabeth LebaillyMorgan Fisher Films a cura di Stoffel Debuysere & Maria Palacios Cruz(DE)CODING a cura di Stoffel Debuysere & Maria Palacios CruzFilms & PerformancePascal Baes & Aï SuzukiThe rhythms of Absolute Cinema a cura di Raffaella MorraIl riconoscimento dell'originale specificità e del valore ...
»

Henning Wagenbreth, "1989"
La penna di 10 grandi scrittori e la matita di Henning Wagenbreth per un ideale, enorme graffito contro l'intolleranza
20 / 10 / 2009
Il 20 ottobre 2009 verrà inaugurata presso la sede dell'associazione culturale Hde, alla presenza dell'autore, la mostra -1989- di Henning Wagenbreth, che ospiterà le tavole originali del libro omonimo, edito dalla casa editrice Orecchio Acerbo, nonche' altri lavori dell'illustratore tedesco.Considerato tra i piu' interessanti e originali illustratori europei, con Mond und ...
»

Arrevuoto
progetto del Mercadante Teatro Stabile di Napoli a cura di Maurizio Braucci e Roberta Carlotto
9 / 10 / 2009
"Arrevuoto si fa in cinque"Concluso il felice triennio 2006-2008
che, dopo tre articolati percorsi laboratoriali, ha condotto più di
cento adolescenti delle scuole medie e superiori del centro e della
periferia a portare in scena la Pace! di Aristofane, Ubu sotto tiro di Alfred Jarry e L’immaginario malato di Molière, Arrevuoto,
il progetto dello Stabile napoletano ...
»

Terre in disordine
scrittori e fotografi indagano i guasti della Campania
9 / 10 / 2009
Napoli - «Terra in disordine» è un'espressione usata dai contadini del Casertano per indicare il subbuglio o la trascuratezza della campagna. Ma è anche la metafora scelta da Maurizio Braucci e Stafano Laffi per raccontare i guasti di tutto il territorio campano. Ed è il titolo del libro-inchiesta pubblicato da Minimum fax per Punta Corsara con racconti e immagini della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza