Italia » Diritti di genere

Reggio Emilia alla rovescia: La politica a partire da noi
Contributo del Collettivo Variabile Indipendente
17 / 4 / 2015
«Ogni uomo è fatto in un modo diverso, dico nella sua struttura fisica è
fatto in un modo diverso… è fatto anche in un modo diverso nella sua
combinazione spirituale. Quindi tutti gli uomini sono a loro modo anormali,
tutti gli uomini sono in un certo senso in contrasto con la natura, e
questo sin dal primo momento: l’atto di civiltà, che è un atto di ...
»

NoDiSex, la nuova campagna contro la discriminazione nello sport
La nuova campagna di Sportallarovescia contro le discriminazione nello sport
di Mauro Valeri
14 / 1 / 2014
A poco più di un mese dall’apertura dei Giochi invernali di Sochi,
il CONI, le federazioni sportive e gli stessi atleti coinvolti
continuano a mantenere un preoccupante silenzio sulla legislazione russa
approvata a giugno contro la propaganda “di relazioni sessuali non
tradizionali”. E’ un silenzio che rischia di renderli complici di chi sta mandando in soffitta ...
»

Yes we are: Un documentario della regista polacca Magda Wystub
20 / 9 / 2011
---Nove donne in
sei diverse citta' polacchela loro lotta
sociale e politica per il riconoscimento dei dirittila loro
affermazione in un ambiente omofobo e sessistaE' la prima produzione
tedesca che mette a fuoco
la situazione delle donne lesbiche-femministe in Polonia, nella loro lotta sociale e
politica per il riconoscimento e documenta la loro lotta quotidiana contro ...
»

Parma - Prostituzione senza diritti
Minirassegna cinematografica sul sexworking.
4 / 5 / 2011
In tanti Paesi la legislazione nega quelli che sono i diritti di chi si prostituisce, aumentando così il rischio di maltrattamenti per chi già si trova in una condizione di sfruttamento e riducendo a nulle le possibilità di poter lavorare in regola e liberamente per chi lo fa per scelta.La tratta e la mancanza di regolarizzazione, le sanzioni per chi esercita in strada e ...
»

Parma - "Vaginarium"
Aperitivo - Vernissage con la pittrice Francesca Curti, autrice della mostra “Vaginarium”.
21 / 2 / 2011
Giovedì 24 febbraiodalle ore 19.30
presso la Casa Cantoniera Autogestita in via
Mantova 24Un linguaggio nuovo per parlare
liberamente di cosa significhi oggi essere donna e della nostra
sessualità,
circondati da opere dalla forte potenza espressiva e capaci di generare
infinite emozioni.Il tutto sarà
accompagnato dalla degustazione del vino rosato biologico e biodinamico ...
»

Veneri di strada
29 / 11 / 2010
È il mestiere più antico del mondo: fuori da ogni
ipocrita moralismo, oggi CitizenU racconta il mondo della prostituzione
in Italia dalla viva voce delle protagoniste. Una scelta che, a volte
libera, altre volte dettata da ragioni economiche e sociali, troppe
volte é invece il frutto di una violenza agita sul corpo delle donne e
ripetutamente reiterata come ...
»

L'odore ribelle della differenza
di Anna Curcio
29 / 6 / 2010
Il libro di Cristina
Morini costituisce un’analisi pienamente materialista dell’attuale condizione
di vita e lavoro delle donne. É un confronto ad ampio raggio con il dibattito
femminista nostrano e internazionale, e insieme un punto di vista femminista nel
dibattito sul capitalismo cognitivo o biocapitalismo di cui senz’altro si
sentiva il bisogno. Ma é anche una ...
»

Rimini - Perchè Fassbinder?
Breve nota a margine sulla rassegna cinematografica* a cura dell'Ass. Rumori Sinistri
2 / 11 / 2009
La proposta di questo cineforum nasce dalla positiva conclusione e valutazione del progetto “Pasolini: una visione della precarietà” e vuole essere estesa non solo ad un target di riferimento già orientato ed interessato a questo poliedrico intellettuale, che è Fassbinder, ma soprattutto alle giovani generazione, a coloro che, oggi, più di altri, subiscono gli effetti ...
»

Colpo di grazia al gender bender
Utente: gastrika
30 / 10 / 2009
Un
piede (di donna?) con unghie smaltate rosa fluo spunta da un kimono
bianco da karate: è l'immagine scelta per accompagnare “colpo di
grazia”, la suggestione che segnerà la settima edizione del Gender
Bender Festival, al via il 3 novembre a Bologna.I
percorsi proposti al pubbblico del festival che attraverseranno gli
immaginari prodotti dalla cultura contemporanea ...
»

Filiz Kutlar, Il mondo della donna...Le donne nel mondo
20 / 10 / 2009
Si aprirà martedi' 20 ottobre la mostra fotografica dell'attrice turca Filiz Kutlar."Guardando le mie vecchie foto e riflettendo sul tema da scegliere per la mostra presso l'Ufficio Cultura e Informazioni dell'Ambasciata di Turchia a Roma, ho ripensato all'importanza del tema della donna che già precedentemente avevo affrontato".In molte parti del mondo i diritti delle donne ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza