Italia » G8 2009

Ma che rewind : rewave!
Le Università si configurano di fatto come enormi agenzie per la concentrazione di manodopera precaria a disposizione dell'economia, più o meno informale, dei territori metropolitani. Ma è un reato ribellarsi alla dismissione guidata da "pizzicagnoli con il cuore a forma di salvadanaio".
Utente: lucatornatore
26 / 2 / 2010
Surrealtà
vuole che mentre a Genova venivano chiesti 4 anni e 6 mesi per
Spartaco Mortola a seguito dell'assalto alla Diaz nel 2001, a Torino
si apriva il processo contro 21 studenti dell'Onda accusati di
qualche ruvidità nel difendersi dalle cariche di polizia durante il
“G8 università” nel Luglio 2009, guidate dallo stesso Mortola
(che oggi continua a coltivare la sua ...
»

Padova - L'onda non si processa, dietro quello scudo c'eravamo tutt@!
Utente: trilly
24 / 2 / 2010
Era previsto per oggi il processo agli studenti e alle studentesse dell'Onda anomala di Torino Bologna Napoli e Padova che hanno partecipato al G8 University Summit di Torino lo scorso 19 maggio 2009. L'udienza, che si è svolta al al Palagiustizia, è stata rinviata al prossimo 1 aprile.Nella città di Padova gli studenti hanno appeso degli striscioni all'esterno delle ...
»

G8 sardo, Protezione civile nella bufera Bertolaso indagato, Balducci arrestato
Perquisita anche l'abitazione e l'ufficio del capo della Protezione civile
10 / 2 / 2010
...
»

Torino 24 febbraio - L'Onda non si processa: dietro quello scudo c'eravamo tutt*!
26 / 1 / 2010
Il prossimo 24 febbraio si terrà a Torino la prima udienza del
processo Rewind - Sono passati oramai 8 mesi dalla tre giorni di
mobilitazione contro il G8 University Summit tenutasi a Torino il
maggio scorso. Una tre giorni di assemblee, dibattiti, azioni, ed un
corteo nazionale, quello del 19 maggio, che vide scendere in piazza
10mila studenti e precari provenienti da ...
»

Perché sei qui?
Utente: Radiosystempunkt
4 / 12 / 2009
Perché sei qui? No G8, L'Aquila 2009.Video a cura di radiosystempunkt.blogspot.com
»

Operazione Rewind
21 / 7 / 2009
L'Operazione Rewind si conclude nella sua prima tappa con l'evidente impossibilità di confermare gli arresti voluti dalla Procura di Torino.Vi proponiamo i primi audio di commento.
»

Non è stato un ritorno al passato
La ricchezza e la forza delle mobilitazioni diffuse a Vicenza, L'Aquila, Ancona, Venezia e Roma
21 / 7 / 2009
Se c'era una trappola che bisognava evitare in occasione del G8 de L'Aquila era quella di rimpiangere i bei tempi andati e provare a mettere in scena sempre lo stesso copione, seguendo una formula un po' autistica e per niente comunicativa. I grandi media non aspettavano altro: ingabbiare in un bel quadretto i fantomatici «no global» sarebbe stato un ottimo modo di fare ...
»

Arrestati per il G.8 università: attesa entro sabato la decisione del Riesame
Pesanti le richieste nella requisitoria del Pubblico Ministero Sparagna
16 / 7 / 2009
Torino. Fa caldo, caldissimo. Luglio inoltrato. L'onda non si arresta, in continuo movimento anzi. Ieri a Teramo, oggi a Torino. Sono arrivate delegazioni da tutta Italia davanti al Tribunale in attesa del riesame per i 21 arrestati nella cosiddetta inchiesta Rewind. Una lunga attesa quella del presidio che si è dato appuntamento alle ore 10.30 davanti al Palazzo di ...
»

L'impegno dei Cobas
Mantenere aperto il dibattito, riprendere il confronto
15 / 7 / 2009
La redazione di Global è stata da poco raggiunta da una telefonata di Piero Bernocchi, della confederazione Cobas, che ci segnalava il suo sdegno per le parole di accusa nei confronti del campo 3 e 32 a lui erroneamente (e colpevolmente) attribuite dalla stampa main-stream. Bernocchi si è detto interessato al dibattito animato da Global sulle giornate di contestazione al G8 ...
»

Aspettando l’onda perfetta!
Note sulla crisi verso un nuovo autunno in movimento
14 / 7 / 2009
Luglio è da sempre un mese particolarmente caldo, l’estate
torrida che attanaglia i paesi baciati dal Mediterraneo inizia sempre in questo
periodo. Quest’anno però la temperatura è più alta. Quella indicata dal mercurio
dei nostri termometri, ma soprattutto quella che si percepisce nelle strade e
nelle piazze delle nostre città, nelle aule universitarie così ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza