Italia » Lavoro

Ripartiti i licenziamenti in GKN: "scegliamo di non cadere"
Appello ai gruppi di supporto, movimento sindacale, realtà solidali, artiste/i, intellettuali
28 / 11 / 2023
Da più di due anni il Collettivo
di Fabbrica Ex GKN presidia lo stabilimento di Campi Bisenzio, contro la
chiusura e per una conversione ecologica. Questa vertenza, che ha visto una
storica convergenza tra lotte sul posto di lavoro e movimenti climatici, per la
trasformazione della produzione e delle relazioni sociali che la plasmano, è
giunta a un punto critico. Stanno ...
»

Venezia: carta metropolitana del lavoro culturale
La carta è nata da un confronto trasversale, con l’intento di affermare i diritti di lavoratorə diversə per mansioni, contrattualizzazione e aspirazioni professionali.
23 / 11 / 2023
Questa Carta è nata da un'inchiesta sul campo e da una serie
di assemblee che ha coinvolto centinaia di lavoratorə dell’arte di Venezia. La
sua particolarità (in un settore in cui la precarizzazione è favorita dalla
frammentazione e dall’individualizzazione) è quella di essere nata da un
confronto trasversale (facilitato da Sale Docks, Institute of Radical ...
»

"Verso L'ora X": a Padova la cena di finanziamento per il collettivo ex GKN
Venerdì 1° dicembre ore 19.30 al Centro Sociale Pedro di Padova pizzata di finanziamento per supportare il collettivo di fabbrica Ex GKN e prima tappa dell'Insorgiamo Tour.
23 / 11 / 2023
Venerdì 1° dicembre ore 19.30 al Centro Sociale Pedro di
Padova ci sarà pizzata di finanziamento per supportare il collettivo di
fabbrica Ex GKN e prima tappa dell'Insorgiamo tour. Il contributo richiesto è di
15 euro. Per info e prenotazioni: 3466178011. Qui l'evento Facebook.Dal 1° gennaio 2024 saranno definitivi e GKN sarà
trasformata in una operazione immobiliare.La ...
»

“Climate strike” all’Electrolux: La crisi ecologica vista dalle catene di montaggio
Intervista ad Augustin Breda, delegato RSU FIOM all’Electrolux di Susegana.
2 / 9 / 2023
Il 23, 24 e 25 agosto – nel corso dell’ultima ondata di
calore che ha colpito l’Europa meridionale – i Rappresentanti dei Lavoratori
per la Sicurezza (RLS) dello stabilimento Electrolux di Susegana (TV) hanno
dichiarato la sospensione
del lavoro nelle ore più torride della giornata, non essendo possibile
continuare la produzione in condizioni di tutela minima della ...
»

Odio contro i poveri e necessità di organizzazione
6 / 8 / 2023
Spesso negli ultimi anni si è parlato di “guerra ai poveri”:
si pensi all’austerity, ai diktat della governance finanziaria, all’arroganza e
la violenza con cui le élite capitaliste continuano ad accaparrarsi risorse
ormai al limite della loro riproducibilità. Eppure, quello che sta facendo il
governo guidato da Giorgia Meloni in Italia ha qualcosa di ancora più ...
»

Padova - Adl Cobas e student3 universitari3 contro la nuova gestione delle portinerie nelle residenze ESU
20 / 7 / 2023
Il 19 luglio si è tenuta, davanti a
Palazzo Bo, una conferenza stampa sul tema delle portinerie nelle residenze
universitarie dopo la decisione di ESU di coinvolgere “personale studentesco”
nella loro gestione.Nel comunicato firmato dal
Collettivo Universitario Spina e del Sindacato degli Studenti - LINK Padova si
legge che “l’ESU, in virtù di nuovi accordi con i ...
»

Molto più del reddito! Domani la manifestazione a Roma
26 / 5 / 2023
Sabato 27
maggio da piazza dell’Esquilino a Roma 140 associazioni saranno in piazza
contro la guerra ai poveri “occupabili” del governo Meloni. Reddito,
Salario minimo, diritto alla casa, redistribuzione della ricchezza: l’appello
dei Comitati romani in difesa e per l’estensione del reddito di cittadinanza
senza condizioni.Alle precarie e ai
precari, a chi percepiva ...
»

Mezzogiorno e industrializzazione: da Tommaso Di Ciaula ai giorni nostri
La fabbrica vista da sud: Davide Di Ciaula, Giusi Palomba e Carmine Conelli al Festival di Letteratura Working Class.
10 / 5 / 2023
Quando
pensiamo all’archetipo dell’operaio negli anni 70’ non possono non tornaci
mente le gigantesche fabbriche fordiste che hannno adornato (e adornano
tuttora) le estese periferie delle grandi metropoli industriali. Torino, Milano
Genova, e ancora Mirafiori, Magneti Marelli, Sit Siemens. Come un leitmotiv compaiono davanti i nomi e le
sigle fulcri e centri di gravità ...
»

Padova - Una paga di 3,96 euro all'ora è anticostituzionale!
Per il tribunale di Milano lo stipendio pagato da una società di vigilanza padovana violava l’articolo 36 della Costituzione. L'adl Cobas: “un’esistenza libera e dignitosa” deve essere garantita a chiunque, comunque e in ogni caso.
11 / 4 / 2023
Il 30 marzo 2023 il
Tribunale di Milano ha condannato la C.I.V.I.S. a corrispondere le differenze
retributive a favore di una dipendente che aveva chiesto, tramite lo Studio
Gianolla – D’Andrea, la nullità degli articoli 23 e 24 del CCNL Servizi
fiduciari e il diritto a percepire una retribuzione che rispetti i principi
dell’articolo 36 della Costituzione: una norma ...
»

Firenze, 25 marzo: liberiamo GKN
23 / 3 / 2023
Sabato 25 marzo a Firenze torna in piazza: per rompere
l'assedio, per liberare GKN, per creare un precedente per tutte e tutti. Condividiamo
l'appello scritto dal collettivo di fabbrica in vista del corteo, a seguito
della messa in liquidazione della Qf. Dal Veneto partirà una corriera, per info
contatta al 3392590327.Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza