Italia » Lombardia

Sostieni Radio Onda d'Urto - Salva il gatto nero
20 / 8 / 2020
Radio Onda d'Urto, storica emittente radiofonica che trasmette da Brescia e Milano, è in difficoltà economiche. La pandemia da Covid-19 ha reso impossibile svolgere la XXIX Festa di Radio Onda d'Urto, inizialmente in calendario dal 4 al 22 agosto 2020 a Brescia. La Festa di Radio Onda d'Urto è uno dei più grandi eventi autogestiti del Nord Italia: concerti, dj-set ...
»

"Mr Gay Syria", il documentario sui migranti LGBTQI+, giovedi 16 luglio alle 21 in proiezione gratuita sul sito di Streeen
L'evento è organizzato dal Progetto IO, che ha da undici anni a Milano uno sportello dedicato ai migranti LGBTQI+
di Davide Drago
13 / 7 / 2020
L’orientamento sessuale e l’identità di
genere sono tra le questioni che spingono le persone a migrare. I diritti delle
persone LGBTQI+ sono ovunque precari, ma in alcuni paesi uomini e donne
omosessuali, bisessuali o transgender vengono penalmente perseguiti e questo
spinge loro a carcare una vita libera e degna lontano dai propri luoghi d’origine.Il documentario Mr ...
»

L’enigma del valore. Valore, biosfera, conflitto: La crisi ecologica e l’accumulazione
Secondo seminario di studio a cura di Effimera
24 / 1 / 2020
Il secondo dei seminari di studio a cura di Effimera sul tema dell’Enigma del Valore. Al link la presentazione del ciclo: Lavoro, corpo e natura- forme e processi di sfruttamento nel capitalismo digitale.Di seguito, testo e programma definitivo della giornata che si svolgerà sabato 1 febbraio 2020 alla Casa delle donne in via Marsala 8, Milano.(Clicca qui per la ...
»

AntifaFest 2.0 - Nuovi immaginari, linguaggi e pratiche antifasciste
1 / 3 / 2019
AntifaFest 2.0 - Nuovi immaginari, linguaggi e pratiche antifa, a Bergamo il 2 e il 3 marzo, organizzato dal Pacì Paciana e dalla Kascina Autogestita PopolareChe senso deve assumere l'antifascismo in un'epoca in cui quello che noi definiamo fascismo si è strutturato a livello globale, in tutte le sue sfumature verdi, brune e nere? Che scopi deve darsi un agire antifascista ...
»

Primo Moroni racconta la Libreria Calusca
5 / 4 / 2018
Lo scorso 30 marzo ricorreva il
ventennale della morte di Primo Moroni, compagno, intellettuale, punto di
riferimento di tante generazioni che si sono affacciate sulla scena dei
movimenti. L’archivio che reca il suo nome - nato formalmente nel 2002, ma
frutto di un lungo percorso di documentazione ed elaborazione – contiene la
testimonianza viva delle tante facce ...
»

Radio Onda D'urto è stata “rapinata”!
Appello alla solidarietà: campagna abbonamenti e sottoscrizioni «per non essere costrette/i al silenzio».
11 / 12 / 2017
Riprendiamo, dalla pagina facebook di Radio Onda d'Urto, un appello alla solidarietà, attraverso una campagna abbonamenti e delle sottoscrizioni, al fine di non silenziare la storica emittente di movimento, vessata da da un'ingiusta gabella di 180 mila euro impostale dall'Agenzia delle entrate di Brescia. La campagna abbonamenti durerà dall'11 al 17 dicembre. Per ...
»
.jpg)
Milano - Un crowdfunding per le Black Panthers
12 / 9 / 2017
La campagna di crowdfunding delle Black Panters di Milano, una delle più belle ed importanti realtà italiane di sport popolare ed antirazzista.Sono passati due anni da quando abbiamo incominciato a
seguire la loro storia. Le Black Panthers sono una squadra di calcio fondata e
composta da migranti nella città di Milano. Grazie al supporto di diversi
attivisti milanesi ...
»

EXPO All'ombra dei Sette palazzi celesti
Una riflessione sulla Kermesse all’Hangar Bicocca
10 / 2 / 2015
Difficile immaginare un’operazione iconoclastica più efficace di quella messa in atto dalla presentazione di Expo all’Hangar Bicocca. Quell’immagine di Renzi tra le torri di Kiefer, quella platea di “exposti” induce in una tentazione da cui, normalmente, ci si dovrebbe sentire al riparo, quella di attribuire all’arte un valore universale di solennità e di ...
»

Milano - Safe Distance
Una selezione di fotografie identificative americane scattate nell’arco del cinquantennio che va dal 1890 fino agli anni ‘40 del XX secolo
Utente: elleci
8 / 10 / 2014
Identificare, schedare, classificare, archiviare. Le immagini contenute in questa mostra sono state concepite per assolvere delle semplici e fondamentali funzioni “meccaniche” all’interno delle nostre società burocratiche: la sorveglianza e il controllo.“La fotografia ha rappresentato (...) un modo di raccogliere prototipi (o campioni) di un mondo sempre più ...
»

#NowHere | residenze attive a M^C^O
Tra ricerca teatrale e politica, uno spazio occupato fa rivivere Grotowski
8 / 10 / 2014
Sulla facciata di Macao c’è una scritta: NOWHERE. Si può leggere come “da nessuna parte”, ma anche come “qui adesso”.La scritta rappresenta il legame di M^C^O con lo spazio in cui prende forma: è qui ed ora nell’Ex Macello di Viale Molise, ma è anche e contemporaneamente al di là ed oltre il luogo fisico in cui si realizza concretamente. Nowhere – NowHere, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza