Italia » Parma

Anonymous - #Italy #Parma NO INCENERITORE - NO RIGASSIFICATORE protest continue
Comunicato e materiale di Anonymous sul caso inceneritore di Parma.
8 / 8 / 2013
Signori delle industrie, col suo dissenso Anonymous esprime la sua totale contrarietà ai vostri immondi progetti. A voi che guardate a tutto ciò che esiste come un bene dà vendere o dà comprare in nome del vile profitto economico diciamo: mai una massa di banconote potrà sostituire la bellezza della natura incontaminata, mai il vostro sporco denaro cancellerà la ...
»

Parma - Appello di “Carrascosa Project” alla manifestazione del 15 giugno: la cultura risponde!
Appello di postnarrativa.org, a cura del Carrascosa Project, diretto al mondo della cultura, della musica e dell’arte, in vista della manifestazione del 15 giugno contro l’inceneritore.
6 / 6 / 2013
“Care, e cari, mondi dell’arte, della cultura, delle libere espressioni dello spirito e del corpo, questa è una chiamata di complicità e solidarietà.Ci rivolgiamo alle forze culturali, ai menestrelli e musicanti, a chi mette il corpo nelle arti performative e le mani nella cera, alle biblioteche, alle librerie e tutti gli scaffali pieni i libri e cd.Un appello alle ...
»

Parma - Salonicco, la mutazione dell'identità
Riflessioni e suggestioni dalla tre giorni di mostra fotografica "Un po' vicino, un po' lontano" del collettivo di Salonicco "35mm", organizzata ad Art Lab Occupato
14 / 10 / 2012
E' un enorme portato di Storia quello che ci è arrivato insieme ai ragazzi del collettivo Fotografico 35 mm di Salonicco nella loro visita italiana ad Art Lab, Parma.Un confronto costruttivo basato sul dialogo, l'analisi critica e l'osservazione collettiva della realtà circostante, metodologico, quasi a ricordare la dottrina di Socrate il Greco.In un tempo nel quale vengono ...
»

Parma - Salonicco “Un po’ vicino, un po’ lontano”, di 35mm
Riapre Art Lab con una tre giorni dedicata alla fotografia.
2 / 10 / 2012
In
occasione della riapertura autunnale, Art Lab propone una mostra
fotografica del collettivo “35mm”, esperimento artistico nato circa un
anno fa a Salonicco. Ragazzi e ragazze che con la loro fotografia di
strada tentano quotidianamente di immortalare gli effetti della crisi in
Grecia, cogliendo, nelle loro immagini, la voglia di riscatto e di
ribellione del popolo ...
»

Parma - Genova. 11 anni dopo. La storia siamo noi
Un fumetto di Davide D.M. (Progetto Zeta - Art Lab Occupato)
23 / 7 / 2012
"Non tutte le celle hanno muri ed un cancello" Genova 2001ritorna sempre,inevitabilmente ritorna. La straordinaria ondata, culmine della parabola virale del
movimento no-global aveva certamente insita la capacità di esprimere
naturalmente un potenziale di conflitto costante, di formare sempre nuovi piani
aggregativi e partecipativi, di violare, disobbedire, ...
»

Parma - Out of Control
Una rassegna di produzioni culturali, libri, fumetti, video, fotografia e street art sulle carceri materiali e immateriali
29 / 2 / 2012
Parallelamente al seminario di
autoformazione “Il biopotere e i dispositivi di controllo dei corpi”
nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Parma, l’associazione Generazioni
Precarie organizza una rassegna di eventi culturali e artistici che si svolgerà
da marzo a maggio nello spazio autogestito Art Lab, in borgo Tanzi 26.Le tematiche affrontate all’interno
degli ...
»

Parma - Il biopotere e i dispositivi di controllo dei corpi
Seminario di autoformazione sulle carceri materiali e immateriali
20 / 2 / 2012
Che cos’è Matrix? È controllo. Matrix è un mondo virtuale elaborato al computer, creato pertenerci sotto controllo, al fine di convertire l‟essere umano in questa [Mostra una batteria]. (Matrix, 1999)---Primo appuntamento: Giovedì 08
Marzo 2012 ore 15Le
dinamiche del potere diffuso e del controllo. Il
governo della vitaE'
interessante partire dalla seguente definizione ...
»

Parma - Scuol@ArtLab: dall'università al quartiere. Sapere è potere!
Una scuola di italiano per tutte e tutti
13 / 2 / 2012
La crisi spinge sempre più
alla disgregazione sociale e all'individualizzazione e colpisce ancor più
soggetti già marginalizzati quali i migranti. La mancanza di politiche di reale
integrazione porta necessariamente alla chiusura all'interno delle comunità di
origine, che vivono nella contraddizione di essere, da un lato, l'ultimo
baluardo di organizzazione di welfare ...
»

Parma - Artisti indipendenti per Art Lab Occupato
Sostieniamo l'indipendenza e creiamo alternativa
10 / 2 / 2012
mha corre fra gli alberi @ Art LabUn grazie speciale a Jexo per la splendida parete che ha creato nel cortile interno di Art Lab.Links Utili:mha corre fra gli alberiArt Lab Occupato Parma
»

Autoformazione: Libertà contro debito
Seminario di autoformazione regionale in Emilia Romagna
6 / 2 / 2012
Elaborare nuovi tentativi di uscita dalla crisi, che superino il tetro orizzonte del debito e del sacrificio, diventa oggi necessario per comprendere come riprenderci la ricchezza, che banche-fintigoverni tecnici e alta finanza ci sottraggono da troppo tempo. Interroghiamoci:per capire insieme come occupare quel vuoto prodotto dal simultaneo collasso di capitali e sistema ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza