Italia » Sud

Ripensare il Sud oltre il meridionalismo, in una prospettiva intersezionale e di classe
Intervista a Carmine Conelli, editore di Tamu Edizioni e autore di "Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno".
14 / 3 / 2023
Intervista a Carmine Conelli, editore di Tamu
Edizioni e autore di Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale
dell’idea di Mezzogiorno, pubblicato da Tamu Edizioni. Parto con una prima domanda, che riguarda la vostra
storia: voi siete nati nel 2018 come un progetto indipendente a Napoli e siete
diventati nel 2020 una casa editrice. Qual è il vostro rapporto con ...
»

Gli autonomi, vol. X - Primo volume della serie dedicata all’Autonomia Operaia meridionale
Deriveapprodi Editore, Roma 2022.
1 / 2 / 2022
Il giorno 7 Aprile 1979 un’imponente iniziativa giudiziaria mette alla sbarra decine di dirigenti e militanti di un’organizzazione rivoluzionaria contro la quale opinionisti, dirigenti di partito, intellettuali e sindacalisti avevano utilizzato decine di termini dispregiativi, tra cui violenti, terroristi e squadristi, evitando di chiamarli per quello che erano. ...
»

Genova chiama ancora. 2001 - 2011
6 / 7 / 2011
Ribellarsi è giusto – un gesto di rivolta per costringerci a una svoltaRibellarsi è giusto – da un carcere, da un ghetto, da mille senza tettoRibellarsi è giusto – per uno che si muove e tutto il mondo vuol guardareE’ giusto sconvolgere la città, a volte è un po’ più umanoRibellarsi è giusto – chi è schiavo, chi è banale può chiamarti criminaleperò è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza