Laura Morreale

Nell’intesa Italia-Albania, la continuità deve preoccuparci quanto la novità
L’accordo spinge la pratica di esternalizzare le frontiere verso direzioni preoccupanti. Dubbi sulla sua effettiva applicabilità.
22 / 11 / 2023
A più di una settimana dall’annuncio dell’accordo tra Italia
e Albania in materia di “gestione dei flussi migratori”, la mossa del governo
italiano ha attirato diverse critiche in ambienti giuridici e militanti per le
sue implicazioni in termini di diritti umani e di rispetto della legislazione
italiana ed europea in materia di asilo.Nella consueta propaganda del ...
»

Sgombero violento della protesta dei rifugiati a Tunisi: la richiesta di evacuazione collettiva resta disattesa
Da Melting Pot: il resoconto e i video dello sgombero
19 / 6 / 2022
Le azioni di UNHCR e dello stato tunisino vogliono dividere
e disperdere il movimento dei rifugiati che da mesi chiede l’evacuazione in un
paese sicuro.Tunisi – Nella mattinata di sabato 18 giugno, la polizia
ha sgomberato ciò che restava del sit-in dei rifugiati in Rue du Lac a Tunisi,
davanti alla sede di UNHCR. I manifestanti, molti dei quali provenienti
da Zarzis in ...
»

Campi profughi, inferni alle porte d’Europa?
L’opera deresponsabilizzante delle parole
27 / 2 / 2021
Lipa è un pezzo di terra bosniaco
agganciato alla Croazia da una silenziosa boscaglia.In quella fitta successione di alberi, i significati delle parole
diventano tenui e sbiaditi fino a trasformarsi. Tramite i significati, il
linguaggio forma la realtà. Quando diamo i nomi alle cose, queste vengono al
mondo, diventano quello che sono. La realtà non è prima delle sue ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza