Lorenzo Faccini » Chiapas

40 anni di Ezln. Metamorfosi della rebeldía
17 / 11 / 2023
Oggi l’EZLN compie quarant’anni. Il 17 novembre del 1983 in uno sperduto e selvaggio angolo della Selva Lacandona in Messico, cinque uomini e una donna, fondarono l’Ejército Zapatista de Liberación Nacional. Non fu un accadimento estemporaneo ma l’eruzione in superficie di un flusso storico che, come un corso d’acqua sotterraneo, ha costruito il suo cammino ...
»

Messico - Il naufragio della Consulta Popular non arresta la battaglia contro l’impunità
6 / 8 / 2021
Domenica 1° agosto i cittadini messicani sono stati chiamati ad esprimersi alle urne per la Consulta Popular, indetta dal governo di Andres Manuel Lopez Obrador, sulla possibilità o meno di indagare le responsabilità politiche dei precedenti presidenti rispetto a diversi casi di violazioni dei diritti umani.Questa Consulta è un evento particolare nella storia politica ...
»

Travesía por la Vida, capítulo Europa - L’importanza della nave
16 / 4 / 2021
Il 10 Aprile il Subcomandante Insurgente Moisés, a nome della Comisíon Sexta del EZLN, ha annunciato attraverso un comunicato ufficiale il cronoprogramma della delegazione navale che giungerà in Europa. In questa data le compagne e i compagni che formano l’avanguardia navale hanno ricevuto l’incarico di rappresentare i popoli zapatisti in questo viaggio attraverso una ...
»

Rompendo l’accerchiamento, autonomia in cammino
29 / 10 / 2019
Come sostenitori del processo dell'autonomia zapatista, come aderenti alla Sexta o come semplici estimatori delle lotte anticapitaliste nel mondo, l'appoggio alle realtà che percorrono il cammino della rebeldía deve essere incondizionato, in tempi di calma apparente così come nei tempi dei grandi proclami. Abbiamo avuto la fortuna di vivere entrambe queste situazioni in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza