Manila Ricci

#Thinkdifferent : Sara, tu, io, noi contro Apple
di Manila Ricci
7 / 11 / 2014
We are foolish, we are hungryA fine settembre 2013, quando da pochissimi mesi si era costituita in Emilia Romagna e a Rimini, l’Associazione Diritti Lavoratori (ADL Cobas), tramite alcuni compagni siamo entrati in contatto con un gruppo di 7 lavoratori e lavoratrici licenziati/e dalla APPLE Italia durante il periodo di prova all’Apple Store di Rimini (inaugurato il 3 ...
»

No Borders Train. Let's Make Europe. Milano - 21 giugno
di Manila Ricci
21 / 6 / 2014
Partirà nel primo pomeriggio di domani 21 giugno dalla Stazione Centrale di Milano, il No Borders Train, il treno "spacca frontiere" che Sabato 21 Giugno, insieme ai rifugiati, si muoverà verso il confine con la Svizzera per sfidare le frontiere europee. Ormai
da mesi siamo "bombardati" da notizie fuorvianti circa l'emergenza
sbarchi sulle coste italiane, parliamo di ...
»

Le spiagge sono un bene comune
Spiagge in vendita e processo di privatizzazione dell'arenile
di Manila Ricci
10 / 11 / 2013
Il processo di svendita
del patrimonio costiero, gli sversamenti di liquame e materiali
inquinanti in mare e la cementificazione delle nostre coste, sono
problematiche oramai note. Con la crisi si intensificano i processi
capitalistici di iper sfruttamento del territorio e di chi mantiene
in vita e sorregge il turismo balneare come i lavoratori e le
lavoratrici stagionali.
Un ...
»

Profugopoli: il nuovo lessico dell'accoglienza made in Italy
di Manila Ricci
26 / 2 / 2013
Con la nota "Chiusura dell'emergenza umanitaria Nord-Africa, per i
cittadini nordafricani affluiti in Italia dal 1 gennaio al 5 aprile
2011", il Viminale decreta per il prossimo 28 febbraio
la fine di quella che non può che definirsi l'ennesima vergogna
italiana. Una nota che arriva fuori tempo massimo, a governo scaduto e
qualche giorno prima dei risultati elettorali. ...
»

Cusago (Milano) - Cosa ci dice il violento sgombero di un rave party
Stop Police warming!
di Manila Ricci
28 / 10 / 2012
Al di là delle valutazioni e dei ragionamenti che si possono fare
intorno alla questione dei free party e dell'abuso di sostanze (non è
questa l'occasione), quello che è accaduto ieri a Cusago (Milano) è un
fatto gravissimo e che merita attenzione. Ci riporta, infatti, al tema
della repressione e della violenza agita dalla forze dell'ordine. La scelta
scellerata di ...
»

Pro life ancora all'attacco della 194. Che fare?
di Manila Ricci
20 / 10 / 2012
Continua l'aggressione violenta per immaginario e linguaggio
utilizzato da parte del movimento per la vita contro una legge
importante come la 194, una legge che difende il diritto
all'autodeterminazione femminile nel momento in cui stabilisce che la maternità non è solo una condizione biologica ma prima di tutto una scelta; oltre ad istituire la necessità che lo Stato ...
»

Coca-Cola e schiavismo a Rosarno
Finanziarizzazione e profitti. Ecco chi e come alimenta lo schiavismo
di Manila Ricci
27 / 2 / 2012
Le responsabilità di Coca-Cola
nello schiavismo a Rosarno e in Calabria nella raccolta delle arance e
relativa produzione e utilizzo del prodotto lavorato
Ci serviva un’inchiesta di una rivista ecologista inglese “The Ecologist” poi ripresa dall’Indipendent per svelare chi si arricchisce, oltre alla malavita, dietro il lavoro schiavistico e al violento ...
»

Lampedusa - Italia: la macchina della paura a pieno regime
di Manila Ricci
28 / 3 / 2011
Vista dalla terra ferma, l’isola di identificazione e detenzione, per
chi ha trascorso lì alcune giornate, in compagnia dei migranti
abbandonati e spettacolarizzati o degli isolani frastornati e
giustamente arrabbiati, non fa paura, ma produce una grande rabbia e indignazione. Un piano di evacuazione non c’è perché l’isola serve ...
»

Lampedusa, Alkatraz del Mediterraneo
Nuove e ordinarie strategie di brutalità e confinamento in Europa
di Manila Ricci
26 / 3 / 2011
Da più di 24 ore siamo su questa isola, Lampedusa. Se è difficile
intuire la fase e capire come agire rispetto agli stravolgimenti che
stanno avvenendo su scala planetaria, è altrettanto difficile riuscire
da qui, da questa terra spettacolarizzata e carcerizzata, trovare la
lucidità necessaria per raccontare quello che si consuma sotto i nostri
occhi.Verso e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza