Marina Nebbiolo

Il governo Macron vuole controllare l'informazione
La Francia si dirige con inquietante determinazione verso l'autoritarismo, il potere esprime la chiara volontà di mettere la museruola ai media.
8 / 2 / 2019
Negare e criminalizzare il diritto di manifestare, reprimere in massa e attaccare il giornalismo d'inchiesta con la volontà di restringere paurosamente la libertà di esprimere il dissenso sono segnali politici inequivocabili e pericolosi.Il caso Mediapart. Il tentativo di perquisizione in seguito alle ultime rivelazioni dell'"affaire Benalla" parla di uno Stato che trema di ...
»

Acte XII. Francia in piazza a contro le armi e le violenze della polizia
1 / 2 / 2019
Dal 2003 con la Legge di Sicurezza Interna, la Francia è il
solo paese europeo ad aver introdotto ed a usare armi da guerra "a
letalità limitata" contro la propria popolazione. LDB 40 - un flash-ball di precisione e più potente,
granate DBD/DMP 95 a frammentazione, assordanti, asfissianti, ed esplosive (GLI
F4), i lancia-proiettili di gomma di 40mm, usati dal 2005, e ...
»

Parigi vale sempre una messa?
I movimenti francesi sono scesi in piazza contro le violenze sessuali e sessiste, marginale la loro partecipazione ai blocchi "gialli".
26 / 11 / 2018
Nei giorni scorsi abbiamo provato a seguire la mobilitazione dei gilets jaunes, cercando di coglierne le contraddizioni e le potenzialità, andando oltre i facili clichè che gli venivano attribuiti dai media tradizionali, ma anche dalla vulgata di movimento. Cerchiamo di approfondire il nostro sguardo, non con il fare dei tifosi delle mobilitazioni altrui, ma con la volontà ...
»

«Senza abbassare gli occhi mai». Geografia dell’estrema destra francese a 5 anni dall’uccisione di Clémént Meric.
20 / 9 / 2018
Il 5 giugno 2013, uno studente sindacalista e militante
antifascista di 18 anni veniva ucciso in strada, nel 9ème arrondissement di
Parigi, da un gruppo organizzato di nazisti. Ci sono voluti cinque anni per
condannare gli assassini. Gli
autori - Esteban Morillo, Samuel Dufour e Alexandre Eyraud - sono ex-militanti
del gruppo nazista Terza Via, dissolto formalmente nel ...
»

France, zone à défendre
25 / 5 / 2018
Da quasi tre mesi i movimenti sociali in
Francia producono un turn-over di
azioni sia in piazza che nei luoghi di studio o sul posto di lavoro, con
scioperi articolati sulla base di un'agenda ormai stagionale.Nonostante la costante disinformazione e la censura dei media,
l'attacco persistente di Macron e del "suo mondo" contro lavoratori,
studenti, precari, immigrati, la ...
»
.jpg)
Nuovo attacco militare alla Zad
17 maggio. Alle 4e46 l'allerta è scattata. Un'altra ondata di uomini in divisa, decine di mezzi blindati, elicotteri, droni, hanno invaso la Zad di Notre-Dame-des-Landes.
18 / 5 / 2018
L'operazione
militare per tentare di espellere le persone che vivono nella Zad e per
distruggere le loro abitazioni, un'altra decina per adesso, era prevista dal
giorno dell'incontro alla prefettura di Nantes per «presentare i dossier
nominali dei progetti» agricoli e no allo scopo di rispettare lo «Stato di
diritto» imposto dal governo. La macchina militare è diventata ...
»

Cannes? No, grazie
11 / 5 / 2018
«Un tempo non c'era altro che cineasti. Non si parlava dei
tecnici. Méliès, Thalberg, Grémillon. Le mani delle montatrici sovietiche, come
quelle degli operai di Rhodia, parlavano dell'eccezione ovunque si instaurava
la regola. Vinci, Darty». (JLG, Jean-Luc Godard, Cannes 2018, Vent d'ouest) La
presidente della giuria e la sua retorica #meetoo sono un'affiche come quella ...
»

In Francia si allarga il "fronte sociale": sciopero contro la Legge su diritto d'asilo e immigrazione
8 / 5 / 2018
Sul fronte sociale emerge la quotidiana, eroica resistenza
dei migranti e dei loro 'complici' alla Legge sull'asilo e immigrazione.
Ribattezzata dal ministero dell'Interno "Legge sull'immigrazione
controllata, diritto d'asilo effettivo e integrazione riuscita" approvata
dall'Assemblée nationale lo scorso 22 aprile è la più repressiva delle 17 leggi
sull'immigrazione votate ...
»

Bienvenue en France - La Zad e il "fronte sociale"
23 / 4 / 2018
Nel pensiero e sulla pietra: Liberté, égalité, fraternité. Nei corpi e nella realtà: servizi pubblici sotto attacco. Solidarietà condannata. Libertà derisa. Mondo rurale asfissiato. Quartieri popolari mutilati. Movimenti sociali annientati. Medici e personale ospedaliero repressi. Ferrovieri ignorati. Studenti censurati. Pensionati disprezzati. E molto ...
»

Francia. «ZADs ovunque, ZADs per sempre»
L'operazione militare contro la Zad (zone à défendre), di Notre-Dame-des-Landes per espellere gli occupanti e demolire le abitazioni è in corso.
10 / 4 / 2018
Gli zadisti non hanno paura,
Macron invece si. Alle 3 di notte di lunedì 9 aprile è cominciata
l'operazione «di mantenimento dell'ordine» con l'evacuazione degli «occupanti
più radicali», secondo il comunicato del ministero dell'Interno francese. Il
governo decide di usare l'aggressione violenta, l'invasione e l'espulsione
della Zad con 2500 gendarmi e 1500 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza