Marsiglia

A Marsiglia, lo stabilimento Lafarge di La Malle è stato occupato e sabotato da 200 attivist*
L'azienda, tra i leader in Europa nella fabbricazione di materiali di costruzione, è accusata anche di aver finanziato Daesh in Siria
11 / 12 / 2022
Il 10 dicembre 2022 alle 18:00, 200 persone hanno invaso e
bloccato lo stabilimento Lafarge di La Malle a Bouc-Bel-Air, nelle
Bouches-du-Rhône. In un'atmosfera determinata e gioiosa, le infrastrutture del
cementificio inquinante sono state attaccate con tutti i mezzi: sabotaggio
dell'inceneritore e dei dispositivi elettrici, cavi tagliati, sacchi di cemento
strappati, veicoli ...
»

Francia - Radicalismo islamico fuori controllo
Un secondo venerdì del ramadan sotto il segno della jihad
30 / 6 / 2015
Questa convergenza della morte avviene tre giorni dopo l'appello lanciato dallo Stato islamico, in guerra in Siria e in Irak, per incitare alla guerra santa, ma non ci sono elementi fattuali che per adesso possano confermare una reale coordinazione di tempi tra gli attentati e l'attacco punitivo e di vendetta contro gli abitanti ed i combattenti di Kobane. In Europa, a sei ...
»

Parma - Acqua Bene Comune. Il mio voto va rispettato!
Dibattito con il Coordinamento per l'Acqua Pubblica di Parma e la delegazione di globalproject di ritorno dal FAME
21 / 3 / 2012
Sabato 24 marzo
ore 19
dibattito con: il Coordinamento per l'Acqua Pubblica di
Parma che presenterà la campagna di obbedienza civile per una reale
applicazione dell'esito referendario del giugno scorso e
la delegazione di Globalproject
Parma di ritorno dal Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua di Marsiglia, che
presenterà un video racconto del Fame contenente estratti ...
»

A Marsiglia si chiude il FAME e nasce la Rete Europea per l’Acqua Pubblica
18 / 3 / 2012
Si è chiuso ieri con una grande e colorata manifestazione che
ha attraversato il centro di Marsiglia il Forum Mondiale Alternativo
dell’acqua.Contemporaneamente andava in scena ai margini della città il consueto
carnevale locale, che quest’anno è stato finanziato delle
multinazionali riunite nel Consiglio Mondiale dell’Acqua,
l’organizzazione privata ...
»

Marsiglia - Le ultime interviste realizzate durante i workshop del Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua
Le considerazioni finali
16 / 3 / 2012

Marsiglia - Apertura ufficiale del Fame. Tra gli intervistati anche Anne Le Strat, vicesindaco di Parigi, e Gerlinde Schermer
Una grande assemblea plenaria ha dato il via ai diversi tavoli di lavoro.
15 / 3 / 2012
Mercoledì 14 marzo ore 17.30. Apertura del FAME 2012.
Centinaia di delegazioni provenienti da tutto il
mondo riempiono le stanze immense del Doc Du Sud. Un’antica struttura portuale una
volta adibita allo scambio di merci ed ora utilizzata dalle popolazioni di
tutto il mondo per immaginare e sperimentare un’uscita differente dalla crisi
del capitalismo. E’ proprio ...
»

Marsiglia - La carovana dell'acqua arriva alla stazione accolta dagli attivisti del Fame
Secondo giorno della delegazione di globalproject al Forum Alternativo Mondiale dellAcqua di Marsiglia
14 / 3 / 2012
Marsiglia. Mercoledì 14
marzo. Ore 10. Sulla scalinata della stazione ferroviaria di Marsiglia,
La Gare
de Saint Charles, 200 militanti, che già da due giorni stanno
partecipando e organizzando
il FAME, Forum Alternativo Mondiale dell’Acqua, si sono ritrovati per
accogliere la Carovana dell’Acqua proveniente da Parigi. Militanti dalla
Spagna, dalla Germania, dal ...
»

Marsiglia - I primi contributi dalla delegazione di Globalproject presente al Fame 2012
Videointerviste realizzate all'interno del Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua*
13 / 3 / 2012
Una delegazione di Globalproject si trova a Marsiglia per seguire lo svolgimento delle assemblee e delle mobilitazioni del Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua. Il primo giro di interviste realizzate oggi ha coinvolto alcuni dei tanti partecipanti provenienti dall'Italia e presenti sul posto già da alcuni giorni. Francesca Caprini, dell'associazione Yaku, racconta alla ...
»

Guai a chi critica
13 / 3 / 2012
Il Forum Mondiale dell'acqua, la grande kermesse organizzata dalle
multinazionali del settore e legittimata dalla presenza di 140 governi,
ha aperto le porte nel segno della repressione. L'evento era stato
inizialmente pensato come passerella elettorale per Nicolas Sarkozy, ma
si appresta a essere un grande flop in termini di partecipazione e
attenzione dell'opinione ...
»

Marsiglia - Foro Alternativo Mondiale dell'Acqua (FAME)
13 / 3 / 2012
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua partecipa al Foro Alternativo Mondiale dell'Acqua (FAME) da 14 al 17 marzo a Marsiglia.Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua
Dal 14 al 17 Marzo si svolgerà a
Marsiglia il FAME (Forum Mondiale Alternativo dell'acqua) organizzato
da movimenti e organizzazioni in difesa dell'acqua pubblica.
Infatti, in quelle stesse giornate, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza