Mattia Gallo » Migranti

Ungheria - Il Referendum di Orban sui migranti che non raggiunge il quorum
intervista ad Adam Fabry, storico, economista politico ed attivista ungherese
di Mattia Gallo
10 / 10 / 2016
Nonostante la vittoria con larga maggioranza nel 2010 che ha portato Orban e la sua politica anti – immigrati a governare il paese, nonostante i muri ed i fili spinati innalzati ai confini come forma di contrasto ai flussi migratori proveninenti dal Medio-Oriente, il referendum sulle quote anti – immigrati dello scorso 2 ottobre non ha visto raggiungere il quorum. Sebbene ...
»

La nave Iuventa e l'Europa dell'accoglienza dal basso
di Mattia Gallo
8 / 8 / 2016
Due
giovani di Berlino, Jakob Schoen, 20 anni, e Lena Waldhoff, 23 anni,
nell’aprile del 2015, dopo aver appreso dell’ennesima drammatica morte nel mare
nostrum da parte di migranti partiti dalle coste africane per raggiungere l’Europa,
decidono di mettere in piedi l’associazione Jugend Rettet. Obiettivo: dotarsi di
una barca per pattugliare il mare e salvare migranti. ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza