Mattia Gallo » Repressione

La guerra dei disertori
Intervista a Konstantin Karitonov, membro del Russian Socialist Movement e costretto a lasciare la Russia per sfuggire alla repressione di Putin.
di Mattia Gallo
24 / 2 / 2023
La macchina della guerra innescata da Vladimir
Putin in Ucraina esattamente un anno fa è stata parallela alla sua politica di
repressione contro il dissenso interno, in particolare contro alcuni esponenti
della sinistra politica russa che certo non è in maggioranza nel paese, ma che
rappresenta un segmento di società molto attiva politicamente. Quella che abbiamo sotto gli ...
»

Prigione N°5, un fumetto per la libertà dei curdi
di Mattia Gallo
6 / 2 / 2022
“Avete fatto voi questo orrore, maestro?”, chiese un
ufficiale nazista a Pablo Picasso, rivolgendosi al dipinto di Guernica. La
risposta del pittore spagnolo fu “No, lo avete fatto voi”. Una risposta che
rimase nella storia, insieme ad un’altra considerazione del pittore andaluso:
“No, la pittura non è fatta per abbellire gli appartamenti. È uno
strumento di ...
»

Nigeria - Lo spirito di un movimento, oltre la fine della brutalità poliziesca
Intervista di Mattia Gallo a Baba Aye, sindacalista e membro della Coalition for Revolution (CORE)
di Mattia Gallo
11 / 11 / 2020
In Nigeria, dallo scorso ottobre, è iniziata una grande mobilitazione contro l’ingiustificata violenza dell’unità di polizia Squadra speciale anti-rapina, o SARS, che da anni semina violenza nel paese. Inoltre, si è visto il crescente protagonismo delle giovani generazioni, scese in piazza, in aperta polemica contro l’èlite ricca ed a trazione neoliberista che ...
»

Non finiscono le persecuzioni in Birmania
di Mattia Gallo
25 / 1 / 2017
Tra la fine del 2016 e l’inizio di questo 2017 si sono intensificate le notizie provenienti dalla Birmania a proposito della persecuzione della popolazione di minoranza mussulmana dei Rohingya, situati nel nord – est del paese: secondo un rapporto delle Nazioni Unite, a causa di una dura repressione organizzata dall’esercito birmano, solo nella prima settimana del 2017 ...
»

Filippine - La guerra contro la droga di Duterte e le mire in politica estera
di Mattia Gallo
28 / 12 / 2016
Tra i rappresentanti politici che nel 2016 hanno riprodotto una virata verso il populismo autoritario di destra nel mondo si iscrive in pieno Rodrigo Duterte, ex sindaco della città di Davao diventato presidente delle Filippine nell’anno che va per concludersi. Le sua politica di lotta alla criminalità ed all’uso della droga diffuse nel paese hanno prodotto migliaia di ...
»

Honduras - Berta Caceres, vittima perchè lottava per l’ambiente e gli indigeni
di Mattia Gallo
10 / 3 / 2016
L’Honduras viene descritto spesso come un paese in preda alla violenza messa in atto in maniera brutale e predatrice dalle gang di strada. La storica attivista Berta Caceres, uccisa lo scorso tre marzo la cui notizia della sua uccisione ha fatto il giro del mondo, l’ultima dei 111 ambientalisti morta tra quelli uccisi dal 2002 ed il 2014, dichiarava: «Siamo presi di mira ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza