Melania Pavan

Defect war, Destroy patriarchy!
Piccolo resoconto di un otto marzo che si riprende le strade.
9 / 3 / 2022
È stato un 8 marzo in cui in tutto il paese ci si è riprese le strade dopo due anni di pandemia in occasione dello sciopero globale transfemminista indetto da Non Una Di Meno.Da nord a sud una marea vera e tumultuosa si è riversata nelle strade per ribadire che la rivoluzione o sarà transfemminista o non sarà, il cambio di sistema passa tassativamente anche per ...
»

La rivoluzione sarà transfemminista o non sarà
Alcune note dalla manifestazione nazionale contro la violenza maschile e di genere, tenutasi a Roma sabato 27 novembre.
28 / 11 / 2021
La lotta transfemminista non accenna a fermarsi come
testimoniano le centomila persone che hanno attraversato il centro di Roma oggi
per la manifestazione di Non Una Di Meno contro la violenza maschile sulle
donne e di genere.Stare in silenzio dopo 109 femminicidi da gennaio ad ora era
impossibile, ancora meno era possibile accettare in silenzio l'affossamento -
con tanto di ...
»

"Se domani sono io, se domani non torno, distruggi tutto!"
2021 Italia oltre 60 uomini hanno ammazzato oltre 60 donne, non è un raptus è patriarcato*.
14 / 9 / 2021
"Sei pesante eh!", "Madonna è solo un complimento oh!", "non si può più dire niente che vi scaldate subito!", "ma dai come hai fatto a non accorgertene prima!", "denuncia! Denunciate!", "donne non state in silenzio!". E potremmo continuare con una lunga serie di frasi stantie che stanno sempre e comunque alla base dell'iceberg della violenza; violenza machista e ...
»

Scandalo: una maestra d’asilo fa sesso!
19 / 11 / 2020
Torino, Italia, Europa, anno domini 2020.Ci troviamo, ancora una volta, di fronte al dilagare di bigottismo, patriarcato, cultura dello stupro e santa inquisizione.La ricetta è purtroppo ormai nota: prendiamo del revenge porn, qualche benpensante, della mascolinità eteronormata e mescoliamo il tutto bene. Il risultato? Una donna, una maestra d’asilo, viene licenziata per ...
»

Cara vecchia Italia, cara vecchia Europa: molto più di 194, molto più di RU486.
11 / 8 / 2020
Ci sono voluti anni di lotte e una pandemia mondiale per far
sì che – finalmente! - in Italia si possa abortire in day hospital fino alle nona settimana, non più solo fino alla settima,
utilizzando la pillola RU486.La sveglia in molti paesi europei era scattata già nel 2009,
nel nostro paese l’abbiamo spenta ben undici anni dopo.La vittoria arriva dopo un lockdown che ...
»
.jpg)
Dal panico alla resistenza
Il settimo articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo contributo scrivi a: redazione@globalproject.info).
9 / 6 / 2020
Il settimo articolo della call for contribution: uno spazio per sé (per inviarci il tuo contributo scrivi a: redazione@globalproject.info).Ho quasi 31 anni e questo lockdown
non ha fatto altro che acuire il mio stato di esistenza precaria.Dal 7 all'8 marzo mi sono vista
privare di tutto il mio mondo, la socialità (per cui a quanto pare ho una
spontanea attitudine innata), i ...
»

Stare a casa non ha nulla di romantico
Come il privilegio della romanticizzazione della quarantena aiuta a invisibilizzare ancora di più il sistematico e strutturale problema della violenza domestica e dell’accessibilità all’interruzione volontaria di gravidanza.
24 / 4 / 2020
#Iorestoacasa, un mantra quotidiano, una filastrocca che ci
sentiamo ripetere tutti i giorni, più volte al giorno: giornali, televisioni,
media, social network, influencer, il/la nostr* vicin* di casa. No, non si tratta dell’ennesima challenge da fare su Instagram nominando a nostra volta i nostri contatti, #iorestoacasa è la campagna lanciata su tutte le piattaforme ...
»

La salute mentale non vale meno della salute fisica
22 / 3 / 2020
La quarantena che stiamo vivendo dal 9 marzo è sicuramente una risposta necessaria per fermare il
dilagante contagio del Covid19, ma stare a casa non significa ignorare come
stiamo noi e chi ci sta intorno. La quarantena può avere su chiunque enormi
ripercussioni psicologiche, legate anche alla situazione di incertezza
finanziaria, sia durante il periodo di quarantena che ...
»

Gli adesivi su Greta: i legami tra violenza di genere e violenza ambientale
3 / 3 / 2020
Da giorni è comparso ad Alberta, in Canada, un adesivo
firmato con il logo della compagnia petrolifera X-Site che ritrae Greta
Thunberg nuda di spalle mentre viene stuprata.Prima, qualche fatto di cronaca per inquadrare
l’avvenimento.Alcuni giorni fa, Michelle Narang, una cittadina di Alberta,
ha denunciato alla polizia canadese l’esistenza di una grafica che ritraeva ...
»

Sanremo: giù la maschera!
21 / 1 / 2020
Dalla conferenza stampa del 70°
Festival di Sanremo alla presentazione degli ospiti, la più
importante kermesse sonora nazionale si sta rivelando sempre più
un’istituzione stantia e retrograda, che vorrebbe togliersi un po’
di naftalina, ma senza fare un cambio reale all’interno. Dal
presentatore Amadeus alla partecipazione di Junior Cally tra i Big, è
palese che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza