Michele Fanin

Il popolo ezida: una storia di resistenza, liberazione a autogoverno
Report dell’incontro con Zerocalcare, Rojbîn Berîtan e Chiara Cruciati del 23 febbraio al CSO Pedro di Padova
29 / 4 / 2023
Giovedì 23 febbraio il CSO Pedro di Padova ha ospitato l’incontro “Il popolo Ezida: una storia di resistenza, liberazione a autogoverno”, con Zerocalcare, autore di No Sleep Till Shengal, e con Rojbîn Berîtan e Chiara Cruciati, autrici de La Montagna Sola. Modera l’incontro Anna Irma Battino di Ya Basta! Êdî Bese!, associazione che ha curato e organizzato la ...
»

«Una rivoluzione è immaginare cose impensabili e iniziare a costruirle»
Report della presentazione a Sherbooks Festival 2023 di Primavera Ambientale. L’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla terra di Ferdinando Cotugno
15 / 2 / 2023
Sabato 28 gennaio, al
C.S.O. Pedro di Padova, nella cornice dello Sherbooks Winter Festival, si è
svolta la presentazione del libro di Ferdinando Cotugno, Primavera
Ambientale. L’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla terra
(edito da Il Margine). Il testo ripercorre la nascita e l’evoluzione dei movimenti sociali e
climatici, analizzando come tali movimenti si ...
»

Sessualità e collettività: l'attualità politica del femminismo "estremo” di Itziar Ziga
Report dell'incontro al LSO La Tana di Padova organizzato dal Collettivo Squeert e Sherbooks, la libreria di Sherwood,
5 / 10 / 2022
Mercoledì 28 settembre il Laboratorio Sociale Occupato La
Tana e ha ospitato Itziar Ziga,
giornalista, saggista anarchica e attivista transfemminista tra le più
conosciute in Europa. Autrice di due libri pubblicati in Italia per la collana Malatempora
di D Editore, Diventare Cagna e La felice e violenta vita di Maribel Ziga,
Itziar è stata coinvolta in diverse attività e ...
»

Intervista ad Alessia Dulbecco, pedagogista, autrice di Arcani Filosofici e attivista nel contrasto alla discriminazione di genere
7 / 2 / 2022
Durante lo Sherbooks Winter Festival abbiamo avuto
modo di conoscere Alessia Dulbecco come autrice del libro Arcani Filosofici,
pubblicato per D Editore, che abbiamo presentato sabato 29 gennaio sul palco
del CSO Pedro alla presenza del coautore Francesco d’Isa e in collegamento con
Alessia, purtroppo impossibilitata ad essere presente di persona. Per questo
motivo, non è ...
»

Cronofagia - Come il capitalismo depreda il nostro tempo
22 / 5 / 2021
Il capitalismo depreda il nostro tempo? Sembrerebbe quasi una teoria complottista, se non fosse il capitale stesso ad ammetterlo candidamente:«Quando guardi uno spettacolo di Netflix e ne diventi dipendente, rimani sveglio fino a tarda notte. Alla fine siamo in competizione con il sonno ed è una grande quantità di tempo».Volendo sviluppare le parole pronunciate nel 2017 da ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza