Migranti » Beni comuni

Pigs Vs Troika: una partecipata assemblea apre i lavori della tre giorni.
4 / 4 / 2014
Si
sono appena conclusi i lavori dell’assemblea plenaria di apertura del meeting “PigsVsTroika”,
con una grande partecipazione di realtà provenienti dalle esperienze di
movimento italiane ed europee.
Dopo una breve presentazione della tre giorni e dei workshop, che si terranno
nella giornata di Sabato, si è aperta una presentazione delle realtà intervenute
attraverso ...
»

Alessandria - Il Laboratorio Sociale è in vendita, ma il nostro amore non ha prezzo!
7 / 2 / 2013
Ad
ottobre abbiamo scoperto che la Provincia aveva deliberato l’alienazione del
suo intero patrimonio immobiliare, compreso il Laboratorio Sociale, unico
immobile in perpetuo movimento tra quelli da alienare. Da quel giorno abbiamo
moltiplicato le energie e gli sforzi per non fermarci. Abbiamo dato vita ad una
campagna che sapesse parlare alla città della necessità di ...
»

Sannicola (Lecce) - Assemblea regionale aperta “Giustizia in agricoltura, giustizia per l’agricoltura”,
Utente: angelagreco
24 / 8 / 2011
Venerdì 26
agosto, alle h.19.00, a Sannicola (Lecce),
centro culturale di via Oberdan,
ASSEMBLEA REGIONALE APERTA
“Giustizia in agricoltura, giustizia per l’agricoltura”,
analisi della realtà del settore e individuazione
di percorsi di lotta.
Per creare un luogo d’azione comune tra cittadini, piccoli ...
»

Ancona - X Mondialito Antirazzista Assata Shakur
Antirazzismo - Accoglienza - Territorio - Democrazia - Diritti: questi i nostri beni comuni!
22 / 6 / 2011
-SABATO 25 GIUGNO ORE 21.00“UNITI NELLO SPORT CONTRO IL RAZZISMO”Lo sport diritto per tuttiIvan GroznyGiornalista sportivo, conduce su radio Sherwood la trasmissione “Sport alla Rovescia”Mauro ValeriSociologo, direttore dal 1992 al 1996 dell’Osservatorio Nazionale sulla xenofobia e responsabile dal 2005 dell’Osservatorio sul razzismo e antirazzismo nel calcio. Cura ...
»

Ancona – sabato 18 e lunedì 20 giugno due giornate per l’accoglienza contro i confinamenti e le espulsioni
17 / 6 / 2011
In occasione della giornata del rifugiato, che si celebra il 20 giugno, abbiamo organizzato due momenti di discussione e presa di parola per riempire di senso una ricorrenza che troppo spesso ricorda i diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo senza denunciare la loro sistematica violazione. Da Lampedusa a tutte le altre città di frontiera e, non solo, assistiamo ad una ...
»

Cosenza, un diario ribelle del 2010
Nelle Calabrie dove pare non si muova mai niente
Utente: tobbia
7 / 1 / 2011
GennaioSi apre con la protesta a oltranza dei lavoratori Valle Crati. La società è fallita. Centinaia di posti a rischio. Dal dicembre 2009 i lavoratori sono in fermento. Dopo l’occupazione dei tetti del palazzo della Provincia iniziata nel settembre 2009, durante le festività natalizie è volato dalla finestra del municipio l’albero di Natale incendiato.E con la ...
»

Rimini - Casa della Pace Open lab.
Casa della Pace Open lab. è un nuovo laboratorio e spazio pubblico di incontro e discussione per la produzione e pratica del comune all'interno della Campagna Salviamo la Casa della Pace. Aquì estamos!
8 / 11 / 2010
Perché Casa della Pace Open lab? La crisi si manifesta in molte forme e declinazioni, sia sul terreno della riduzione effettiva della cittadinanza, sia sul piano dell'attacco all'universalità dei diritti. La Casa della pace per la sua storia ma soprattutto per il presente che la caratterizza e per le soggettività che oggi la attraversano, rappresenta un nodo territoriale ...
»

Alessandria - Il diritto all’abitare è un bene comune
Appello per una settimana di mobilitazione
20 / 9 / 2010
Siamo
ormai arrivati ad una vera e propria emergenza. La crisi finanziaria si sta
trasformano sempre di più, giorno dopo giorno, in una vera crisi sociale.Gli
sfratti subiti dalle famiglie in difficoltà aumentano esponenzialmente, oltre
800 sono le famiglie in graduatoria per vedersi assegnata una casa popolare,
gli assistenti sociali continuano a rispondere che non vi sono ...
»

Rimini - Notte Rosa: oltre i confini.
@Parco Murri (di fronte al bagno 98) Rimini Venerdì - 2 luglio 2010 ore 18.00 Assemblea pubblica “Territorio, persone, diritti: appunti sul nuovo modello riminese” con l'intervento e la partecipazione di: Riminilabs, Riminesi globali contro il razzismo, Comitato Spiaggia libera, Ass. Rumori sinistri e il coordinamento di Lab. Paz Project
30 / 6 / 2010
La Notte Rosa della
Riviera romagnola giunge alla quinta edizione e nuovamente gli
organizzatori si pongono l’obiettivo di rendere più cool
la vacanza associando il territorio romagnolo ad un'esperienza in
cui «tutti si possano sentire protagonisti». La novità è insita
nel dialogo permanente con il tema della crisi economica, per cui in
diverse presentazioni il ...
»

Rimini - Noi saremo nella Notte Rosa
30 / 6 / 2010
Links Utili:La dolce vita ma
per chi? da RepubblicaBolognaLa Notte rosa: oltre i confini.
Documento di lancio dell'assemblea pubblica del 2 luglio
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza