Migranti » Meltingpot

The Intersection between Climate Justice and Freedom of Movement, a Boundless Struggle against Fortress Europe
Report del workshop al Venice Climate Camp a cura di Melting Pot e del Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino
13 / 9 / 2022
Il workshop proposto da Melting
Pot Europa e il Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino ha posto la libertà
di movimento come rivendicazione necessaria nella lotta per la giustizia
climatica e sociale. Si è parlato soprattutto di come poter unire lotte che a
volte sembrano non parlarsi eppure si oppongono a uno stesso modello, che si
manifesta in diversi spazi e forme ma ...
»

Tunisia: «Non smetteremo di chiedere l’evacuazione, il sit-in non è finito»
I cinque mesi della protesta davanti alla sede dell'UNHCR: la Tunisia non è un paese sicuro
25 / 7 / 2022
Dopo lo
sgombero del sit-in, il futuro della manifestazione è incerto.
L’evacuazione resta una possibilità lontana, e la maggior parte dei
manifestanti potrebbe essere costretta a rimanere in Tunisia,
subendo le discriminazioni di un sistema razzista. In questo articolo
conclusivo del nostro contributo alla rubrica «Rifugiati nel limbo tunisino», ormai tornati
in ...
»

Sgombero violento della protesta dei rifugiati a Tunisi: la richiesta di evacuazione collettiva resta disattesa
Da Melting Pot: il resoconto e i video dello sgombero
19 / 6 / 2022
Le azioni di UNHCR e dello stato tunisino vogliono dividere
e disperdere il movimento dei rifugiati che da mesi chiede l’evacuazione in un
paese sicuro.Tunisi – Nella mattinata di sabato 18 giugno, la polizia
ha sgomberato ciò che restava del sit-in dei rifugiati in Rue du Lac a Tunisi,
davanti alla sede di UNHCR. I manifestanti, molti dei quali provenienti
da Zarzis in ...
»

Tunisia, 4 mesi per strada: 214 persone rifugiate o richiedenti asilo chiedono il ricollocamento in un Paese sicuro
25 / 5 / 2022
Un articolo di Riccardo Biggi, Valentina Lomaglio e Luca Ramello, tratto da Melting Pot Europa. Una nuova rubrica "Rifugiati nel limbo tunisino": uno spazio per raccontare, far conoscere e sostenere la protesta a Tunisi delle persone rifugiate e richiedenti asilo per ottenere il trasferimento per vie legali in un Paese sicuro.Prima parteRue du Lac 1, Tunisi: da più di un ...
»

Brennero - Altre morti di confine
Le due persone migranti morte al Brennero rappresentano l’atrocità dei confini nel generale silenzio delle istituzioni locali ed europee
22 / 12 / 2021
Sabato 18 dicembre alle 6.40 due persone sono morte
investite da un treno a Terme di Brennero, a tre chilometri dalla frontiera. Ci sono voluti ben 70 minuti perché un macchinista di un altro
treno si accorgesse che ad essere stati travolti erano due uomini. Si scoprirà
solo in seguito che si trattava di due persone di nome Mohamed Basser, di
26 anni, e Mostafà Zahrakame, ...
»

Ancona - Ecco come vengono accolti i rifugiati della nuova "emergenza" tutta italiana
Il contributo e la testimonianza dell’Associazione Shimabara di Ancona
11 / 4 / 2014
Intorno alle ore 18.00 di Giovedi 18 Aprile veniamo informati da alcuni ospiti del dormitorio pubblico di Ancona "Un Tetto per Tutti", dell’arrivo di un numero non definito di profughi provenienti da Bologna.Lo spostamento di queste persone non passa inosservato dato l’enorme dispiegamento di forze dell’ordine che le accompagna, o meglio, che le scorta. Arrivati ...
»

No more apartheid. Chiudere i CIE è possibile, a Lampedusa, a Bologna, in Europa
26 / 12 / 2013
Sembra davvero che la vergogna dei centri di detenzione amministrativa sia finalmente riuscita a rompere il velo dell’indifferenza e a conquistare l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica.Mentre a Bologna si condannano come violenti gli attivisti di spazi sociali e associazioni che nella giornata mondiale per i migranti sono stati aggrediti con brutalità ...
»

Una vita di frontiera - A Lampedusa dopo più di un mese dal naufragio del 3 ottobre
La vita sospesa degli abitanti, l’attesa dei migranti. Un’isola trasformata in caserma
21 / 11 / 2013
Ad un mese e mezzo dalla drammatica notte del 3 ottobre scorso siamo
tornati a Lampedusa per raccontare la realtà dell’ultimo lembo di terra a
Sud dell’Europa proprio quando sull’isola si sono spenti i riflettori
dei media e la vita torna ad essere quella di sempre, alle prese con
doppi turni nelle scuole, senza un ospedale dove poter partorire, con la
benzina più ...
»

Lampedusa a Padova
Abbandonati dalle istituzioni in 50 vivono nei locali di via gradenigo 8. Giovedì saranno sotto il Comune per far sentire la loro voce
12 / 11 / 2013
E’ trascorso poco più di un mese dalla strage di Lampedusa e, al di
là del cordoglio per i tanti morti, il nostro sguardo ha bisogno di
spostarsi verso chi è sopravvissuto, perché non sia abbandonato.
Per loro, così come altre migliaia di rifugiati in Italia, si apre un futuro incerto, difficile, travagliato.E’
una storia che conoscono bene gli attivisti ...
»

Padova - Istigazione alla violenza sessuale per motivi razziali. Condannata la consigliera leghista per le offese alla Kyenge
Un anno e un mese di reclusione, diecimila euro al Comune e mille euro per Razzismo Stop, ASGI e Giuristi Democratici
18 / 7 / 2013
La sentenza non era scontata, soprattutto perché i precedenti non
avevano mai portato ad una pena così severe. L’Associazione Razzismo
Stop, parte civile nel processo, lo apprende dal suo legale, l’Avv.
Aurora D’Agostino: Dolores Valandro, l’ex congilera di quartiere
leghista che aveva istigato lo stupro del Ministro dell’integrazione
Cecile Kyenge è stata ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza