Migranti » Sicurezza

Report Assemblea Indivisibili. Il 9 novembre corteo nazionale contro le leggi sicurezza
11 / 10 / 2019
Il Forum Indivisibili e Solidali a conclusione delle discussione collettiva che si è tenuta nel corso dell'assemblea del 6 ottobre a Roma ribadisce che:- nonostante la caduta del governo giallo-verde, emergono con chiarezza le continuità che caratterizzano le politiche di fondo dell'attuale compagine governativa con la precedente;- tale continuità è emersa da subito sul ...
»

Il nuovo Decreto Legge Salvini è un’aggressione alla libertà di tutte/i
Un’analisi sulla preoccupante bozza di decreto diffusa dal governo.
14 / 5 / 2019
È stato diramato in questi giorni il testo del nuovo
Decreto Legge che il Ministro dell’Interno si appresta a sottoporre
all’approvazione del Governo.Il cosiddetto “Decreto Sicurezza 2” [1], si colloca in piena
continuità con il precedente D.L. n.113/2018, anche se, in questo caso,
l’azione di governo si concentra principalmente sulla guerra al dissenso, ...
»

Immigrazione e sicurezza: il problema è nel binomio.
Il Decreto Salvini e le sue ricadute
4 / 10 / 2018
Una dovuta premessaLa comunicazione attuale
segue ritmi vertiginosi, giorno dopo giorno una notizia scalza l’altra, e in
politica, a meno che non si è essenzialmente succinti, è difficile restare sul
pezzo. Prima di approdare al Def, allo spread, alle dichiarazioni di Rocco
Casalino, la news di qualche giorno fa è stata niente poco di meno che il
decreto Immigrazione e ...
»
.jpg)
Appello alla mobilitazione contro il G7 di Ischia - Un altro mondo è possibile, un altro mondo è necessario
Il comunicato di lancio e il calendario delle giornate di contestazione del meeting del 19 e del 20 ottobre tra i ministri degli interni dei sette paesi più potenti al mondo
18 / 10 / 2017
UN ALTRO MONDO E' POSSIBILE, UN ALTRO MONDO E' NECESSARIO!NO al G7 del Razzismo, dei Muri e della Guerra ai Poveri NO Decreti Minniti, No agli sgomberi e alla repressione socialeCasa, Salute, Lavoro/Reddito, Libertà per tutte e tutti!!Napoli 19-21 Ottobre 2017Dieci anni di crisi economica e di governi dell'austerità hanno disintegrato quel che restava del welfare e ...
»

Marghera. Oltre duemila persone in piazza per dire "riprendiamoci la città!"
Una risposta civile ed efficace ad un brutale omicidio
15 / 3 / 2013
Eccola qua la risposta che ci voleva. Una piazza strapiena di gente senza partito e senza bandiere. Migranti di prima e di seconda generazione fianco a fianco di autoctoni di lunga discendenza. Commercianti, operai, impiegati, studenti, disoccupati e anche tanti consiglieri comunali e assessori a rappresentare con il sindaco il governo della città. Una città che non ha detto ...
»

"Torpignattara nell'anno del Dragone"
Migliaia di persone alla fiaccolata per le vie di Tor Pignattara
11 / 1 / 2012
Difficile raccontare il corteo che ha invaso ieri Roma, da Piazza Vittorio a Largo Perestrello, nel cuore di Torpignattara. Difficile restituire la potenza dell’impatto visivo delle migliaia di persone, per la maggior parte dai tratti asiatici, che sfilavano sullo sfondo dell’acquedotto romano, al tramonto, per poi invadere i vicoli che costituiscono un labirinto tra due ...
»

Padova - Pacchetto sicurezza e poteri ai sindaci - Ora via tutte le ordinanze incostituzionali
Abrogato un pezzo del pacchetto sicurezza. Riconquistato un pezzo di libertà. Comunicato dell’Associazione Razzismo Stop, Padova
8 / 4 / 2011
Che batosta per i sindaci sceriffo, per le tante amministrazioni che a
colpi di ordinanze hanno cercato il loro piccolo momento di gloria sulla
pelle dei migranti.
Con il nostro ricorso contro l’ordinanza anti-accattoni del Comune di
Selvazzano, la Corte Costituzionale ha cancellato un pezzo di quel
pacchetto sicurezza tanto caro alla Lega Nord e tanto utilizzato dai ...
»

Trento - Protesta contro Maroni, 20 persone denunciate
Utente: marziana
17 / 2 / 2011
TRENTO - Si erano presentati all'ingresso dell'auditorium Santa Chiara
un'oretta prima dell'inizio della cerimonia di conferimento delle
medaglie al valore civile agli eroi della val Lasties per contestare il
ministro Maroni. Una protesta che è valsa ad una ventina di persone una
denuncia per manifestazione non autorizzata. Ora la procura ha chiuso
l'inchiesta e gli ...
»

La Lega ci prova... A Bergamo nessun coprifuoco!
Più di 500 persone disobbediscono e danno vita alla campagna No-al-coprifuoco
27 / 11 / 2010
A Bergamo arriva sempre tutto un po’ in ritardo, è l’effetto
provincia, e succede così anche per i colpi di genio della Lega: proprio nei
giorni in cui a Milano il Tar giudicava illegittimo il coprifuoco di via Lodi,
gli amministratori orobici hanno importato la brillante idea.Coprifuoco in via Quarenghi, la zona più multietnica della
città: da giovedì 25 novembre i ...
»

Trento - Contestato il ministro Maroni!
La polizia carica a freddo studenti ed universitari.
Utente: marziana
26 / 11 / 2010
Nel pomeriggio di oggi il ministro Maroni è sbarcato a Trento, presso l'auditorium Santa Chiara, per partecipare indegnamente alla commemorazione dei 4 soccorritori alpini che, un anno fa, hanno perso la vita nel tentativo di salvare due escursionisti dispersi sui monti trentini.Una cinquantina di persone, fra studenti del Coordinamento dei collettivi studenteschi, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza