Movimenti

Bum bum, bussammo al Parlamento!
In occasione del decimo anniversario della grande manifestazione che segnò l'apice dell'Onda, riproponiamo alcuni articoli di cronaca, di commento e di approfondimento raccolti nell’archivio del nostro portale.
14 / 12 / 2020
Dieci anni fa, il 14 dicembre
2010, un'imponente manifestazione nazionale inondava le strade di
Roma. Una vera e propria moltitudine ribelle provava ad opporsi allo scempio della
compravendita di voti in Parlamento, che avrebbe salvato il governo Berlusconi nel giorno in cui si votava la mozione di
sfiducia. Migliaia di persone si fiondarono verso il Parlamento durante ...
»

“Reddito e cura”: non ci sono ricette pronte, ma un orizzonte da costruire
di Redazione
28 / 10 / 2020
Chi sta dietro le piazze? Per come l’abbiamo sentita formulare
in questi giorni, è una domanda che puzza di polizia e di privilegio. Molto
spesso retorica, chi la pronuncia solitamente ha già una risposta: i fascisti,
i camorristi, gli ultras e i centri sociali. L’immediata condanna di queste manifestazioni lascia drammaticamente
trasparire il terrore del caos (sebbene ...
»

Ci stringeremo le mani e serreremo i pugni
di Salvo Torre
24 / 3 / 2020
Dopo tutto questo il mondo non sarà più lo stesso, non si
tornerà indietro non verranno restaurati sistemi e modelli precedenti. Il
nostro mondo, la distribuzione del potere, le strutture istituzionali, ciò che
resta degli equilibri geopolitici, soprattutto il mercato non saranno più
uguali a prima. Il sistema globale si sta ristrutturando, si muovono grandi
aggregazioni ...
»

Elogio della disobbedienza "incivile"
29 / 1 / 2020
Internazionale di questa settimana propone un articolo della
filosofa e politologa americana Candice Delman, uscito sul Boston Review,
dedicato al movimento da mesi protagonista a Hong Kong, che vale la pena di
riprendere perché tocca tematiche non solo attuali, ma fondamentali. Il titolo
in italiano è “La disobbedienza incivile è la forza di Hong Kong”, e si ...
»

Il futuro ha un cuore antico
23 / 11 / 2019
Il titolo di un romanzo di Carlo Levi, nella sua semplicità
ricca di suggestioni, ben si adatta alla necessità, oggi, di riattualizzare la
questione della lotta rivoluzionaria e delle forme organizzative dei movimenti.
Detto altrimenti, una sorta di machiavelliano “ritorno ai principi”. Che non
significa ritorno al passato e ripetizione, ma, al contrario, discontinuità ...
»

L’Europa, la fragilità del capitalismo e la costruzione di contropotere. Intervista a Toni Negri.
14 / 11 / 2019
Nei giorni scorsi Marco Baravalle ha intervistato per
Globalproject.info Toni Negri. Una discussione a tutto tondo, che ha toccato vari temi di attualità politica e di costruzione strategica per i movimenti
sociali, dalla nuova conformazione della governance europea alla guerra
contemporanea, dalla centralità della “giustizia climatica” alla necessità di
determinare ...
»

"Fotti la censura!". I movimenti e la questione digitale: un primo sguardo complessivo.
di Data Error
24 / 10 / 2019
Giovedì 17 ottobre, mentre nella
provincia dell’Impero si protestava con articoli
e comunicati
contro la censura di molte pagine Facebook solidali con il Rojava, Mark
Zuckerberg teneva una conferenza
sulla libertà di parola a Washington, all’Università di Georgetown,
spiegando perché non voglia censurare i post dichiaratamente falsi, pubblicati
in modo provocatorio da ...
»

La censura di Facebook: un’occasione per aprire una discussione collettiva
di Davide Drago
23 / 10 / 2019
Cosa succede quando vieni “oscurato”? Cosa succede se di
punto in bianco lo strumento di divulgazione più utilizzato non funziona più?
Cosa succede se releghi gran parte della comunicazione solo alla piattaforma di
Facebook?La scorsa settimana la piattaforma di Mr. Zuckerberg ha
arbitrariamente deciso di oscurare diverse pagine italiane legate a media
indipendenti, ...
»

Contro la guerra, in difesa del Rojava: corteo sabato 26 ottobre a Milano
Appuntamento alle 14,30 alla fermata metro Palestro
21 / 10 / 2019
L’appello di Defend
Rojava Milano per un corteo nel capoluogo lombardo contro la guerra in
Siria del Nord ad opera della Turchia. L’appuntamento è sabato 26 ottobre alle
14,30 alla fermata metro Palestro. Il corteo finirà con un assedio al consolato turco.Nei primi 10 giorni la
guerra sporca della Turchia contro la Federazione della Siria del Nord e
dell’Est ha fatto ...
»

"Energie in movimento", assemblea nazionale a Roma il 14 e 15 settembre
13 / 9 / 2019
Il 14 e il 15
settembre 2019 si terrà a Roma l’Assemblea nazionale “Energie in Movimento”, negli
spazi occupati di via del Caravaggio e di Lucha y Siesta, entrambi sotto sgombero. A questo link il form di partecipazione ➡️ https://bit.ly/2k0C5Vj Energie in movimento - Assemblea NazionaleL’attuale
situazione politico-istituzionale ci consegna un quadro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza