News » Arte

Venice Climate Camp 2022 - Art For Radical Ecologies (Manifesto)
16 / 8 / 2022
A questa edizione del Venice Climate Camp ci sarà spazio per
il progetto di Sale Docks e dall’Institute of Radical Imagination Art for
Radical Ecologies con assemblee, workshop e proiezioni. L’obiettivo è la scrittura
collettiva di un manifesto sul ruolo dell’arte nella lotta per la giustizia
climatica e nella creazione di nuove ecologie.ProgrammaAssemblea Plenaria -9 ...
»

Venezia non può essere ostaggio del turismo
28 / 2 / 2021
Il crollo del turismo ha dimostrato che Venezia, più che beneficiare dei flussi turistici internazionali in crescita, ne è ostaggio. La Fondazione che gestisce i Musei Civici, perfettamente in linea con questo quadro, ha dichiarato senza remore di essere disposta ad aprire solo in presenza di turisti in città. Ciò accade nonostante numeri ed incassi (e relativi dividendi) ...
»

ART FOR UBI. Il manifesto in italiano
17 / 1 / 2021
Pubblichiamo la traduzione italiana del
manifesto per un reddito di base universale ed incondizionato relativo al
settore artistico e culturale, promosso a livello internazionale dall’Institute
of Radical Imagination.1/ Il reddito di base universale ed incondizionato (UBI) è la
migliore misura per il settore artistico e culturale. Al tempo stesso, i
lavoratori e le ...
»

If I can't spray, it isn't my revolution
Jorit, l'artista che dà voce ai muri dipingendo i volti della “Tribù Umana”
21 / 2 / 2019
Mettiamo insieme una delle città più belle al mondo,
l'ingegnosità che da sempre contraddistingue i suoi abitanti e una spiccata
predisposizione per l'arte e la bellezza. Risultato? Dei capolavori che stanno
lasciando a bocca aperta migliaia di
persone tutti i giorni.L'autore in questione si chiama Jorit, 28 anni, napoletano
di nascita e come segno distintivo presenta una ...
»

Venezia - No housing for people, No art for the audience
Blitz alla Biennale Architettura 2018 da parte di attiviste e attivisti dell'assemblea sociale per la Casa e S.a.L.E. Docks
24 / 5 / 2018
Blitz dell’Assemblea Sociale per la Casa e di Sale Docks ai cancelli della Biennale. «La questione abitativa a Venezia, così come a Londra, non è qualcosa su cui speculare. Le istituzioni artistiche devono interrompere lo sfruttamento culturale che va di pari passo con quello immobiliare delle nostre città. L’etica dell’architettura dovrebbe porsi il problema di come ...
»

All work and no play makes jack a dull boy. All play and no work makes someone else a rich boy.
7-8 Aprile 2018 S.a.L.E. Docks
1 / 4 / 2018
Sabato 7 e domenica 8 aprile andrà in scena
al S.a.L.E. Docks.di Venezia una “due giorni” di opere e tavole rotonde che
ruotano attorno al tema della decolonizzazione
soggettiva nella società post-work
(vai all’evento
facebook). Una piattaforma di opere e tavole rotonde. Una narrazione sviluppata attorno all'opera
Reverie. On the Liberation From Work
(presentata in ...
»

I mostri sono le Grandi Navi o le foto di Berengo Gardin?
Intervista a Marco Secchi del collettivo Awakening sulla decisione del sindaco di Venezia di annullare la mostra del passaggio delle grandi navi in Laguna
17 / 8 / 2015
Marco Secchi è fotografo e fotogiornalista, vanta una lunga
esperienza internazionale. Si è trasferito a Venezia recentemente, dopo avere
vissuto per molti anni a Londra. Lavora per alcune delle principali agenzie del
mondo e tra i propri clienti vanta testate del calibro del Guardian, Vanity
Fair, New York Times, The Herald, The Times e National Geographic, tanto ...
»

Napoli: Nasce la rete Mompracem!
26 / 11 / 2014
La
rete Mompracem nasce dal bisogno di superare l’individualismo che,
troppo spesso, permea l’ambiente culturale campano e, in generale,
quello del paese. Infatti
ci siamo raccontati le difficoltà riscontrate nel vivere in un contesto
che non lascia nessuno spazio agli emergenti e che mette gli uni contro
gli altri attraverso meccanismi di tipo clientelare.Noi
alla ...
»

@Large: Ai Weiwei on Alcatraz
27 settembre 2014 - 26 aprile 2015, Isola di Alcatraz
23 / 9 / 2014
"L'equivoco del totalitarismo è che la libertà può essere imprigionata. Non è così. Quando si limita la libertà, la libertà prenderà il volo e atterrerà su un davanzale ". - Ai Weiwei L'isola di Alcatraz nella baia di San Francisco è anche soprannominata The Rock, la Roccia. Ed è la sua storia così stratificata, come la roccia di cui è costituita, a fare da ...
»

Bologna - InContro. Spazi occupati e produzione culturale: viaggio tra realtà indipendenti in Italia.
Verso la residenza artistica che si terrà a Làbas dal primo al 10 ottobre.
20 / 9 / 2014
Mercoledì 24 settembre, ore 18 presso Làbas occupato InContro. Spazi occupati e produzione culturale: viaggio tra realtà indipendenti in Italia.intervengono: Teatro Valle OccupatoMacaoGiorgio de
Finis direttore del MaamElisa Del Prete di Nosadella.due Mauro Cuppone e Giacomo Zaganelli. Quali sono le strategie di riuso dei numerosi spazi abbandonati in Italia? La ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza