News » Beni comuni

Raccomandazioni del Forum Internazionale dell’Acqua a Hesekê
Rapporto pubblicato da ANF English il 29 settembre 2021
15 / 10 / 2021
Il Forum Internazionale dell’Acqua nella Siria del Nord e
dell’Est si è concluso con una serie di raccomandazioni dai 300 delegati da
dentro e fuori il paese. Lo Stato turco sarà citato in giudizio per l’utilizzo
dell’acqua come arma di guerra. Traduzione
dell’articolo
originale a cura di Emma Purgato per Ya Basta! Êdî Bese! in collaborazione
con Un Ponte ...
»

Acqua pubblica: a 10 anni dal referendum una battaglia ancora aperta
13 / 6 / 2021
Ieri a Roma si è svolta una partecipata manifestazione
contro la privatizzazione dell'acqua e per i beni comuni. A dieci anni dalla
vittoria referendaria, è ancora vivo il fermento di un movimento che ha segnato
una delle più grandi vittorie popolari degli ultimi decenni. Alla manifestazione hanno partecipato infatti numerose realtà territoriali che lottano in difesa dei ...
»

Campamento Zapatista en Defensa del Agua del Río Cuautla. Difendere l’acqua, Difendere la vita.
27 / 11 / 2020
Dal 2012, il Fronte dei Popoli in Difesa della Terra e dell'Acqua di Morelos-Puebla-Tlaxcala si è impegnato nella lotta contro il “Proyecto Integral Morelos”, nello specifico, contro la creazione di un gasdotto che attraversa i tre stati, di due impianti termoelettrici (di cui uno già costruito a Huexca, Morelos) e di un acquedotto di supporto per le centrali elettriche. ...
»

Texcoco (Messico) - Io Preferisco il Lago - #YoPrefieroelLago
12 / 10 / 2018
In Messico una
campagna per salvare il lago di Texcoco, chi ci vive attorno e l'acqua della
capitale del paese minacciate dalla costruzione del nuovo aeroporto, sta
inchiodando il governo alle proprie responsabilità.Con l'intenzione di impedire la costruzione del Nuevo Aeropuerto
Internacional de México (NAIM), nella zona lacustre di Texcoco, a 15km dal
centro della capitale ...
»

Una consapevolezza rapida e degna
Alcune riflessioni dopo la manifestazione di Sulmona
25 / 4 / 2018
Siamo
stati a Sulmona partendo dal piccolo comune molisano di Guglionesi.Una
macchina piena e altre tre macchine da Termoli.Siamo
partiti muniti di striscione, bandiere, cartelli e una voglia grande di
manifestare.Arrivati
a Sulmona non volevamo credere ai nostri occhi: una cittadina bellissima,
colorata di vita e profumata da una splendida giornata primaverile.«Dodicimila ...
»

«Fanno un deserto e lo chiamano sviluppo». Manifestazione "No Snam - No Hub del Gas" a Sulmona sabato 21 aprile
19 / 4 / 2018
Sabato 21 aprile è prevista a Sulmona una manifestazione,
organizzata da No Hub
del Gas - Abruzzo, contro l’apertura di una centrale di decompressione del
metanodotto Snam “Rete Adriatica”, progettata nella cittadina abruzzese. No Hub
del Gas – Abruzzo è una rete di movimenti, realtà ambientaliste e cittadini che
da mesi stanno facendo una battaglia territoriale, ...
»

Bloody Money: inchiesta rifiuti e mobilitazione dei comitati campani
1 / 3 / 2018
Pubblichiamo il report dell'assemblea regionale dei comitati
campani che lottano a difesa dell'ambiente e dei beni comuni. L'assemblea è
stata volta alla costruzione di una mobilitazione regionale (che si terrà il 24
marzo -> link
evento facebook) successiva all'inchiesta giornalistica Bloody Money che
vede coinvolti esponenti del governo regionale e amministratori delle ...
»

Pisa - "Regolamento dei Beni comuni": le proposte del Progetto Rebeldìa.
13 / 6 / 2017
Le proposte del Progetto Rebeldia di Pisa al nuovo "Regolamento sui beni comuni", promosso dal comuneDopo il rifiuto da parte della
prima commissione consiliare di audire le associazioni del territorio, il
Progetto Rebeldìa ha presentato alcuni emendamenti imprescindibili al
“Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e
la rigenerazione dei ...
»

In migliaia a Trissino, in difesa dell'acqua e dei beni comuni
15 / 5 / 2017
Ieri, domenica 14 maggio, tra
Montecchio Maggiore e Trissino in provincia di Vicenza, dove si trova la sede
della Miteni, si è svolta una colorata e partecipata manifestazione per la
difesa dell’acqua e dei beni comuni del Veneto.La marcia, alla quale hanno
aderito migliaia di cittadini, ha ribadito la necessità di prendere
provvedimenti seri, chiari ed inequivocabili ...
»

Este (PD) - Giù le mani dal Parco dei Colli Euganei
In tanti rispondono all'appello delle associazioni ambientaliste per la salvaguardia del parco regionale dei Colli Euganei
12 / 2 / 2017
Nella mattinata di oggi si è tenuta l'inaugurazione del
sentiero del Principe in quel di Este. Un sentiero di grande interesse
naturalistico-ambientale e paesaggistico, ma anche storico-culturale e
archittettonico nella zona a sud dei colli euganei.In un migliaio hanno risposto all'appello delle associazioni ambientaliste per la salvaguardia del parco regionale dei Colli ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza