News » Bologna

A Bolzano e Bologna in piazza per dire «NO CPR»
Sabato 14 ottobre due manifestazioni contro l'apertura dei CPR e i decreti del governo Meloni. Autobus da diverse città del nord-est per Bolzano.
12 / 10 / 2023
Sabato 14 ottobre a Bolzano si terrà
una manifestazione indetta da un Coordinamento regionale contro il CPR. Sono
diverse le adesioni dal nord Italia. Questi i riferimenti delle
partenze in pullman dal nordest: Padova 3513116124, Treviso 3485188652, Venezia
3209147039, Vicenza 3467576882. Nella stessa giornata manifestazione anche a Bologna.Fin dalla loro istituzione nel ...
»

Bologna - Fermiamoli! Dichiarazione dell’assemblea popolare
Molte realtà intervenute all'assemblea organizzata dopo l'alluvione in Emilia-Romagna. Il 17 giugno marcia popolare verso la sede della Regione Emilia Romagna. Lanciato anche il prossimo Venice Climate Camp.
29 / 5 / 2023
La dichiarazione finale
dell’assemblea, tenutasi in piazza del Nettuno a Bologna il 27 maggio 2023, alla quale hanno
partecipato molte realtà provenienti da tutta la regione e dal resto d’Italia
per ribadire la necessità di riaprire uno spazio di convergenza e
conflittualità per la giustizia climatica e sociale. Il 17 giugno, a un mese
dall’alluvione, ci sarà una ...
»

We are not fucking Angels!
Solidarietà dal basso nei territori alluvionati e apertura di spazi di discussione politica, conflitto e convergenza contro la devastazione sociale e ambientale.
24 / 5 / 2023
Pubblichiamo un documento di Laboratorio Crash! e Bologna
for Climate Justice che inquadra politicamente le azioni solidali nei territori
alluvionati che si sono attivate dal basso in questi giorni e rilancia un
appuntamento assembleare sabato 27 maggio in piazza del Nettuno a Bologna, alle
ore 16.Convergere contro la devastazione ambientale e sociale,
per la cura del ...
»

“Fine del mondo, fine mese, stessa lotta”: Bologna invasa da migliaia di persone
Blitz di Rise Up 4 Climate Justice contro un distributore ENI. Il corteo attraversa la tangenziale: un mondo di cartapesta dato alle fiamme.
22 / 10 / 2022
Sono passate poche ore dal giuramento della nuova premier Giorgia Meloni e dei ministri, quando a Bologna si ritrovano migliaia di persone - trentamila secondo gli organizzatori, provenienti da ogni angolo del Paese.È inutile negarlo che siamo all’alba del governo più di destra della storia repubblicana: lo è nelle persone che lo guidano, lo è nella semantica dei ...
»

Convergere per insorgere, a Bologna il 22 ottobre
Un corteo che avrà nell'attraversamento collettivo del ‘Passante di Mezzo’ "il suo elemento simbolico più forte: in quelle strisce d’asfalto c’è tutta l’arroganza di un sistema che vuol continuare a garantire profitti invece che diritti, cementificazione invece che transizione, imposizione invece che condivisione".
7 / 10 / 2022
Riprendiamo l’appello di Collettivo di Fabbrica GKN, Fridays
for Future, Assemblea No Passante Bologna e Rete Sovranità Alimentare
Emilia-Romagna per la manifestazione di Bologna che si terrà il prossimo 22
ottobre (qui il sito ufficiale
del corteo, qui
l’evento facebook). L’assemblea regionale del 5 ottobre 2022 ha condiviso la
voglia collettiva di costruire un corteo ...
»

La repressione colpisce le lotte nel mondo del lavoro: misure cautelari per due riders bolognesi
8 / 12 / 2021
Due riders bolognesi sono stati colpiti da misure cautelari
relative ai fatti avvenuti durante la manifestazione del 7 novembre 2020,
quando un corteo di riders, lavoratori dello spettacolo e della ristorazione, studenti
e studentesse attraversò le strade di Bologna subendo una carica della polizia.
Di seguito il comunicato di Riders Union Bologna.Misure cautelari per la ...
»

Come si esce dalla sindemia?
A Bologna un congresso nazionale il 6 e 7 novembre
29 / 10 / 2021
Dopo l’evento online del 28 marzo, è stato organizzato un
nuovo appuntamento sulla salute, questa volta in presenza. Il 6 e 7 novembre ci
sarà a Bologna (centro sociale anziani Croce Coperta, via Papini 28) un congresso
nazionale che ruota su quattro assi tematici: quattro macro-assi tematici:
il sistema sanitario; teorie e pratiche sulla salute; la questione pandemica; ...
»

Xm24 e la mano dura della gentrification targata PD
di Nico Bazzoli
7 / 8 / 2019
Da tempo era stato annunciato e come da consolidata tradizione bolognese agosto si conferma il mese dei vili attacchi agli spazi sociali. Con la città che si svuota per le ferie estive, all’alba, diverse strade della Bolognina vengono chiuse al traffico, le camionette della polizia circondano l’area di via Fioravanti, i fuochi d’artificio svegliano il vicinato e ...
»

Xm24 e la folle ruspa democratica
di Marco Palma
7 / 8 / 2019
C'è una cosa che non si studia mai abbastanza: la storia. Scritta nei libri, nelle memorie, nelle vite di tante e tanti, a descriverci i nostri errori collettivi.Non sono passate nemmeno 24 ore dall'approvazione del dl Sicurezza e a Bologna i blindati delle forze dell'ordine si presentano prima dell'alba davanti ai cancelli di Xm24, storico centro sociale della Bolognina con ...
»

Tra lotta e accoglienza
Cronaca e rivendicazioni di lavoratrici e lavoratori dell'accoglienza dopo la chiusura dell'Hub regionale a Bologna
14 / 6 / 2019
Di seguito un report cronologico – fatto da lavoratrici e lavoratori dell’accoglienza - che chiarisce quanto accaduto nelle ore a
cavallo tra venerdì 7 e martedì 11 giugno 2019, a seguito della comunicazione
da parte della Prefettura di Bologna della chiusura dell’Hub regionale – Centro
Mattei.In data venerdì 07/06 la Prefettura di
Bologna ha inviato comunicazione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza