News » Comunicati

Tunisia - Blocco del porto di Zarzis in protesta contro la Guardia costiera libica
13 / 9 / 2021
Da una settimana i pescatori membri
dell’associazione Zarzis Le Pêcheur – Al Bahar (della città costiera di Zarzis
nel sud-est della Tunisia, nel governatorato limitrofo alla Libia) hanno bloccato
il porto di pesca e lanciato un’urgente richiesta d’aiuto alle autorità
tunisine. Come viene spiegato in un comunicato, i piccoli pescatori chiedono
protezione e soccorso ...
»

Fin che la barca va, l’inquinamento aumenta. I preoccupanti dati rilevati da Axel Friedrich a Venezia
19 / 4 / 2016
Di Cop21 abbia già scritto in tante occasioni. Così come in
tante occasioni abbiamo sottolineato l’ipocrisia di un premier come il nostro
Matteo Renzi che dinanzi alla platea parigina si spertica in lodi sui progressi
fatti dal nostro Paese verso una politica energetica basata sulle rinnovabili,
salvo poi tornare a Roma per inserire nello Sblocca Italia tutti ...
»

Venezia - Blitz in Comune: Change the System not Climate!
No grandi navi e attivisti blitz in Comune di Venezia, per consegnare il quadro dell'opera d'arte di Isaac Cordal al Sindaco Luigi Brugnaro.
16 / 10 / 2015
Oggi, giornata in cui Brugnaro, Renzi e vari ministri europei si incontrano per discutere di cambiamenti climatici in una città che fa parte di un territorio emblematico da questo punto di vista come quello Veneto, ci ricordiamo del tornado accaduto questa estate che ha colpito la riviera del Brenta, attivisti si sono recati in Comune per consegnare un quadro al Sindaco, che ...
»

Venezia - Degrado e speculazione, la politica residenziale della nuova amministrazione Cafoscarina.
Meglio occupata che vuota! La governance universitaria tra annunci di sgombero e milioni regalati a Caltagirone & Co.
9 / 10 / 2015
Che tutto cambi perchè nulla cambi, ormai la maschera democratica e conciliante del rettore Bugliesi sembra destinata a cadere dopo il ritrovamento del seguente avviso "in esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 luglio 2015" affisso sul portone d'ingresso di CàTortuga : "si intima di procedere immediatamente al rilascio dell'unità abitativa situata ...
»

Mestre (Ve) - No alla Vallenari - bis
7 / 5 / 2015
Oggi, 7 Maggio, noi studenti degli
istituti Gritti e Stefanini ci siamo uniti nella protesta relativa al
progetto di costruzione della”Vallenari-bis”, strada che
attraverserebbe i giardini delle nostre due scuole.In più di 500 ci siamo trovati nel
suddetto giardino per poi sradicare i picchetti di segnalazione per
la costruzione della strada, iniziaiva simbolica che vuole ...
»

Progetto Rojava Playground
Dall'Italia a Kobane
20 / 4 / 2015
Dall'Italia a KobaneRojava PlaygroundLa nostra dignità è più grande di una tenda!Progetto per la creazione di sei aree ludico-sportive all'aperto per i giovani curdi rifugiati a Suruç. Campagna di finanziamento collettivo per il futuro dei cittadini curdi di Turchia e Rojava. Come polisportive aderenti a Sport Alla Rovescia, insieme all'Associazione Ya Basta-Êdî bese! ...
»

Verso le giornate di mobilitazione No Expo
Comunicato di partecipazione ed adesione dello Spazio Politico Comune alla No Expo Parade e alle "5 giornate di Milano"
20 / 4 / 2015
Il
Primo maggio a Milano verrà inaugurato EXPO 2015, l'Esposizione
Universale dallo slogan "Nutrire il pianeta, energia per la vita". EXPO nell'immaginario
collettivo è un'occasione, un appuntamento imperdibile, un evento di
grande interesse e ricco di possibilità. EXPO inizierà senza avere
concluso i lavori dei padiglioni fieristici, ma aprirà e tutti
stanno ...
»

Oltre la manifestazione del 28 marzo, comunicato dell’Ass.ne Diritti per tutti
Reportage fotografico del corteo #permessosubito
31 / 3 / 2015
Pubblichiamo il comunicato dell'Associazione Diritti per Tutti di Brescia in merito alla grande manifestazione di migranti e antirazzisti del #28MLa cronaca di Radio Onda d'Urto a questo linkFoto di copertina e galleria fotografica di Marco Foglia, che ringraziamo.L’ampia e ottima partecipazione alla manifestazione di sabato 28 marzo per l’ottenimento dei permessi di ...
»

Messico - L'EZLN convoca una serie di eventi per il 2015
A maggio il seminario "Il pensiero critico di fronte all'Idra capitalista" a San Cristobal, ad agosto e dicembre il secondo livello della "escuelita"
7 / 3 / 2015
Oh! Voi non potete vedere la nostra bacheca. Ok, ok, ok, eccola qui. Dice:AVVISO ALLA SEXTA.., va bene, ok, ok, ok, A TUTT@:Appuntatelo sui vostri calendari e guardatelo nelle vostre geografie:– Parole varie sul pensiero critico, iniziando con la relazione sulla
conclusione e inaugurazione della Scuola-Cinica alla Realidad
zapatista. Data: a partire dal 5 marzo 2015, ...
»

Dentro Kobanê
Non bastano le bombe per distruggere l'identità di un popolo
30 / 1 / 2015
Ne abbiamo parlato, abbiamo letto molti
articoli, l'abbiamo vista con il binocolo da lontano, forse l'abbiamo addirittura sognata. Oggi
invece ci abbiamo messo piede, siamo finalmente entrati a Kobane. La notizia della liberazione
non ci ha colti di sorpresa, ma sicuramente ci ha fatto sobbalzare dalla gioia, così ci siamo
catapultati di nuovo sul confine turco-siriano ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza