News » Crisi

Flashback: tecnocrazia nella pandemia
di El Indio
3 / 2 / 2021
«Tanto tuonò che piovve». Apro questa breve riflessione forse nel modo più scontato possibile, ma probabilmente bisogna armarsi della più banale proverbialità nazional-popolare per comprendere al meglio quanto sta succedendo nella politica italiana. Dopo mesi di agonia e continui strappi, il fallimento delle trattative portate avanti da Roberto Fico ci consegna una ...
»

Macerata - 'La pazienza è finita' sanzionata la sede di Confindustria
Vernice rossa all'ingresso degli uffici. Pubblichiamo foto e video giunte anonimamente alla mail di redazione.
23 / 12 / 2020
Abbiamo
ricevuto sulla nostra mail di redazione e pubblichiamo foto e video del
sanzionamento della sede di Confindustria di Macerata. Nel video si vede
della vernice rossa e una scritta sui muri che recita 'la
pazienza è finita!'. Il chiaro riferimento è alle vergognose
dichiarazioni fatte dall'ex presidente dell'Associazione degli Industriali
della città marchigiana ...
»

"Anche se qualcuno morirà, pazienza" il vero volto di Confindustria
15 / 12 / 2020
"Anche se qualcuno morirà, pazienza". Parole gravissime e
inaccettabili quelle pronunciate ieri da Domenico Guzzini, presidente di
Confindustria Macerata, al convegno "Made for Italy per la moda".Durante
l'intervento introduttivo al forum promosso dalla sua stessa
organizzazione e trasmesso in diretta streaming, alla presenza del
sindaco di Macerata (lega) e del ...
»

Gambellara (VI) - Corteo contro Zonin e la truffa BpVI. Cariche e feriti
16 / 4 / 2016
Questo pomeriggio trecento persone sono scese in piazza a Gambellara, in
provincia di Vicenza contro l'ex amministratore delegato della Banca Popolare
di Vicenza Giovanni Zonin. A Gambellara infatti, hanno sede le sue cantine, i
vigneti e la grandissima proprietà che si è creato negli ultimi trent'anni,
truffando migliaia di piccoli azionisti. La protesta è partita dalla ...
»

Per favore, non parliamo più delle “quattro banche”
14 / 12 / 2015
Pubblichiamo un articolo di Andrea Baranes tratto dal sito Non con i miei soldi che partendo dal decreto Salva-banche pone l'accento su tutte le contraddizioni legate alla finanziarizzazione dell'economiaLa colpa è dei risparmiatori che dovevano informarsi. Oppure è delle
banche, che hanno piazzato titoli spazzatura. È di chi doveva vigilare,
Banca d’Italia in testa. ...
»

Quello che ci insegna l'Islanda: lasciar fallire le banche ma salvare l'economia, il welfare e l'occupazione
Due referendum, una rivoluzione, una nuova costituzione. Così l'isola ha superato la crisi
18 / 8 / 2015
Akureyri, Islanda - Terra di ghiaccio e fuoco, di vulcani e geyser, di pozze bollenti e ghiacciai eterni. L'Islanda non è solo l'isola dei toponimi impossibili, dove le estati trascorrono senza luna e gli inverni senza sole. E' anche l'unico angolo d'Europa dove i cittadini hanno saputo rovesciare il governo, arrestare i finanzieri responsabili del crack, ribaltare le ricette ...
»

Ancona. Corteo notturno in solidarietà con il popolo greco
5 / 7 / 2015
Centinaia di persone si sono ritrovati venerdi sera ad ancona e hanno sfilato in corteo per le vie del centro in solidarietà con il popolo greco. Numerosi gli interventi al microfono per ribadire il no ai ricatti delle istituzioni europee e del FMI.La battaglia del popolo greco è la battaglia di quella parte di Europa sempre più numerosa schiacciata dal peso ...
»

Padova grida OXI! Chiusa la Deutsche Bank
Azione dei Centri Sociali del Nordest a sostegno del popolo greco, per un Referendum europeo.
3 / 7 / 2015
Nella giornata internazionale di mobilitazione a sostegno del popolo greco, che domenica affronterà il referendum in merito all'accettazione o meno dell'ultima proposta avanzata al governo Tsipras dai creditori, a Padova oltre un centinaio di attivisti dei Centri Sociali del Nordest ha attuato un vero e proprio blocco della filiale della Deutsche Bank di Piazza delle ...
»

#Sherwood15 - Confederare i territori, coalizzarsi per il comune
I video del dibattito di lunedì 29 giugno
30 / 6 / 2015
Terzo e penultimo
dibattito di questa edizione di Sherwood15. Tante le persone –
circa 400 – accorse ad ascoltare le diverse voci degli ospiti che
dal second stage del Festival hanno aperto il dibattito su
“Confederare territori, coalizzarsi per il comune”. L'incontro di ieri ha contribuito a dare una dignità politica al
confronto pubblico su questo specifico tema, ...
»

Informazioni su Blockupy: " E' giunto il tempo di agire!"
Tutto quello che c'è da sapere sulla logistica, la tempistica e le mail di riferimento per la giornata di azione transnazionale del 18 marzo a Francoforte.
11 / 3 / 2015
Cari amici e compagni da tutta Europa,In meno di due settimane, il 18 marzo, migliaia di persone da tutta Europa e Germania verranno a Francoforte per unirsi alle azioni transnazionali e diffuse a livello europeo quando la BCE inaugurerà il suo nuovo quartier generale. Verranno nella città per un giorno di protesta contro il regime della crisi della Troika e dell’UE, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza