News » Donne

Pakistan - arriva la “vendicatrice con il burka” che lotta per i diritti delle donne
Si chiama "Burka avenger" il nuovo programma ideato dall'anglo-pakistano Aaron Haroon Rashid.
6 / 8 / 2014
Al centro Jiya, giovane insegnante di scuola elementare educata dal padre adottivo a un'arte marziale a base di penne, matite, libri ed evoluzioni acrobatiche. Di giorno maestra e di notte super-eroina, la protagonista porta avanti un obiettivo: sdoganare con ironia i preconcetti legati all'uso del velo integrale.Il burka è considerato da molte donne occidentali simbolo ...
»

Irriverenti e libere
Un libro di Barbara Bonomi Romagnoli che ci racconta frammenti di percorsi e storie delle donne in movimento
6 / 4 / 2014
Il libro Irriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio (Editori Internazionali Riuniti) di Barbara Bonomi Romagnoli è arrivato nelle librerie in questi primi giorni di aprile e lo trovate anche online scontato qui. Vi proponiamo uno stralcio della presentazione di Lidia Carpignano da comune-info.net E qui si intravede, tra le brume di una perdita di memoria ...
»

Schio (VI)- Rassegna Corpo vs Corpus
Dal Corpo ucciso e svilito come merce al Corpus sociale femminile come potenzialità.
23 / 11 / 2013
OBIETTIVO PRINCIPALE
Si propone una riflessione che, a partire da un diffuso vissuto
maschile del “corpo” delle donne(ancora oggi assoggettato sia allo
sfruttamento mediatico che alla violenza fisica) dia invece risalto alle
potenzialità femminili che si esprimono nei vari ambiti del “corpus”
sociale e culturale e delinei un possibile percorso di dialogo fra ...
»

TRAsGUARdi IN RIVOLUZIONE - LE VOCI DELLE DONNE TUNISINE A DUE ANNI DALLA PRIMAVERA ARABA
Martedì 8 ottobre in anteprima, fuori concorso, al Terra di Tutti i Film Festival presso TPO Bologna
5 / 10 / 2013
A
due anni dalla drammatica scelta di Bouazizi di darsi fuoco a Sidi
Bouzid scatenando le proteste della primavera araba, sono le donne che
restano protagoniste della ricerca di un reale cambiamento sociale.
Girato nel sud della Tunisia, il documentario raccoglie le testimonianze
di donne, dal ricordo dei giorni della rivoluzione alle speranze
attuali. Giovani donne ...
»

“Olimpiadi. L’imposizione di un sesso” Intervista all’autrice Elisa Virgili
3 / 1 / 2013
Elisa
Virgili ha scritto “Olimpiadi. L’imposizione di un sesso” in cui
osserva il mondo dello sport dal punto di vista degli stereotipi e della
costruzione del genere. Per saperne di più l’abbiamo intervistata. 1. Fai una breve introduzione al tuo libro, un racconto del tuo lavoro per “non addetti ai lavori”Il mio ...
»

Bologna 17/10: Così è se vi pare, aperitivo in musica e proiezione
17 / 10 / 2012
Dalle 19.00Aperitivo acustico Musica Km0dal vivooh!theladystonesoundcloud.com/ohtheladystoneDalle 21.00Presentazione e proiezione di“Così è se vi pare: il movimento per la vita in Italia”sarà presente l'autrice, Irene DionisioIngresso Gratuito-----------------------------“COSI’ E’ SE VI PARE” di Irene DionisioLa legge sull’obiezione di coscienza, nata da ...
»

Orion: film allegorico sulla liberà e sulla condizione delle donne nell’Iran di oggi
Vincitrice del Medfilm Festival 2011, in ex aequo con ‘Io sono li’ di Andrea Segre, la pellicola è la storia di una ragazza che rimane incinta fuori dal matrimonio e cerca di abortire. gli altri premi del Medfilm Festival.
Utente: Persepolis
7 / 12 / 2011
Ancora un film iraniano alla ribalta di un Festival, si tratta di
“Orion”, del regista Zaman Esmati, vincitore del Premio Amore e Psiche
nell’edizione 2011 del MedFilm Festival, in ex aequo con l’italiano “Io
sono Li”, di Andrea Segre. Girato nella migliore tradizione del cinema
iraniano, “Orion” si avvale dello stile inconfondibile del grande
regista e ...
»

Yes we are: Un documentario della regista polacca Magda Wystub
20 / 9 / 2011
---Nove donne in
sei diverse citta' polacchela loro lotta
sociale e politica per il riconoscimento dei dirittila loro
affermazione in un ambiente omofobo e sessistaE' la prima produzione
tedesca che mette a fuoco
la situazione delle donne lesbiche-femministe in Polonia, nella loro lotta sociale e
politica per il riconoscimento e documenta la loro lotta quotidiana contro ...
»

Parma - OTTO ovvero per il diritto alla rabbia
Uno spettacolo di e con Carla Vitantonio
30 / 6 / 2011
“…nei
passati otto anni ho fatto, in ordine sparso e ripetutamente, la
cameriera al banco, la barista, la venditrice di multiproprietà, la
valletta, la telefonista, la baby-sitter, l’insegnante privata, la
segretaria, l’impiegata, la bibliotecaria, la commessa, la distributrice
di giornali, la distributrice di volantini, la distributrice di
gadgets, la ...
»

Parma - Prostituzione senza diritti
Minirassegna cinematografica sul sexworking.
4 / 5 / 2011
In tanti Paesi la legislazione nega quelli che sono i diritti di chi si prostituisce, aumentando così il rischio di maltrattamenti per chi già si trova in una condizione di sfruttamento e riducendo a nulle le possibilità di poter lavorare in regola e liberamente per chi lo fa per scelta.La tratta e la mancanza di regolarizzazione, le sanzioni per chi esercita in strada e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza