News » Emilia romagna

Internazionale “agisce e reagisce” per il sindaco di Riace
Il festival del giornalismo di Ferrara si ferma per manifestare a sostegno di Mimmo Lucano. Ed il Gad invita tutti a denunciare Salvini
6 / 10 / 2018
“Agire e reagire” è il tema che Giovanni De Mauro, direttore di Internazionale, ha scelto per il festival del giornalismo più importante d’Italia che si sta svolgendo in questi giorni a Ferrara. E “Agire e reagire” di fronte ad un sopruso come quello dell’arresto del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, è quanto hanno fatto i ferraresi che, grazie all’associazione ...
»

Bologna - La polizia carica la piazza antifascista: idranti e lacrimogeni e due fermi
16 / 2 / 2018
Dopo le cariche di questa mattina, piazza Maggiore a Bologna si è riempita di soggettività antifasciste sin dal primo pomeriggio per contestare il comizio del leader di Forza Nuova Roberto Fiore. In serata, nonostante circa cinque mila persone fossero presenti al presidio, le forze dell'ordine sono intervenute con violentissime cariche contro i manifestanti, ricorrendo ...
»

Bologna, Làbas e Crash! sgomberati nel nome della rendita immobiliare
8 / 8 / 2017
Duro intervento di polizia questa mattina nel capoluogo emiliano
che d'un colpo ha eseguito due sequestri richiesti dallo stesso PM,
Antonello Gustapane, ai danni di Làbas e Laboratorio Crash!.Mentre
lo sgombero dello stabile occupato nel 2009 da Crash! è stato disposto
quattro giorni fa e cade come un fulmine a ciel sereno, la situazione di
Làbas è critica da molto ...
»

Parma – Processo per stupro di gruppo, Claudia non è sola!
23 / 6 / 2017
Oggi ancora un'udienza per il processo rispetto allo stupro di gruppo che vede tra il banco degli imputati alcuni appartenenti della rete antifascista di Parma. A farne le spese è Claudia, una compagna che è stata violentata in stato di incoscienza, ma non solo, è stata filmata e il video dello stupro è stato fatto circolare come se fosse un trofeo da rivendicare. Claudia ...
»

Modena - Corteo nazionale della logistica: occupazione dei binari e cariche della polizia
4 / 2 / 2017
Questa mattina la Questura di Modena ha vietato, senza alcun
preavviso e motivazione, il corteo nazionale indetto oggi nella città emiliana
dal sindacato di base Si Cobas, contro i nuovi dispositivi
repressivi adottati dalla magistratura che stanno colpendo le lotte nel settore
della logistica. Il corteo è stato indetto in seguito all'arresto per
"estorsione" di Aldo Milani ...
»

Le dichiarazioni di Aldo Milani (Si Cobas) sulla sua vicenda giudiziaria e sulla montatura di magistratura e media
30 / 1 / 2017
La vicenda di Aldo Milani, noto
sindacalista e dirigente di Si Cobas arrestato lo scorso 26 gennaio su mandato
della Procura di Modena con l’accusa di estorsione e scarcerato il giorno dopo,
ha mostrato in tutta la sua pienezza il tentativo di indebolire attraverso la “macchina
del fango” le lotte di un settore, quello della logistica, in crescente ...
»

Ferrara - Per superare Gorino #nonbastalavergogna
Presidio, corteo ed assemblea nella pianura che rigetta i migranti
29 / 10 / 2016
Convocato sull'onda emotiva dell'indignazione per l'assurda ed infame "barricata" di Gorino, il presidio di fronte ad una Prefettura blindatissima si è fatto corteo, vedendo nel suo corso moltiplicate le presenze, per concludersi in assemblea presso il Centro Sociale La Resistenza. Barricata antirazzista recita lo striscione, e di barricate ne servono e ben resistenti per ...
»

Gorino e le vergognose barricades
26 / 10 / 2016
I rivoltosi parigini che verso la fine del Cinquecento
usarono per la prima volta le famose barricades, le barricate, contro le
truppe del re Enrico III, si staranno letteralmente rivoltando nella tomba alla
vista delle più contemporanee barricate erette a Gorino, provincia di Ferrara,
proprio ieri, da facinorosi cittadini del paesino (600 abitanti) per bloccare
un pulmino ...
»
.png)
Questa città di chi pensi che sia
13 / 3 / 2016
Nella notte tra l'11 e il 12 marzo, e durante tutta la giornata di sabato, lo street artist Blu, armato di rullo telescopico, ha passato una mano di grigio su tutte le sue opere a Bologna. Lo ha fatto accompagnato e supportato dagli attivisti dei centri sociali XM24 e Crash, che si sono poi ritrovati denunciati per imbrattamento dalle forze dell'ordine giunte sul posto per ...
»

Comunicato dell'associazione Antigone rispetto alla repressione dei movimenti in atto a Bologna
13 / 11 / 2015
Negli ultimi 11 mesi, le forme innovative di solidarietà realizzate nell’occupazione della palazzina ex-Telecom, abbandonata da un decennio, hanno segnato la vita sociale di Bologna: 280 persone con 17 nazionalità rappresentate (italiani inclusi), 120 nuclei familiari (con un centinaio di minori) hanno recuperato lo stabile, trasformando gli uffici in appartamenti belli e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza