News » Falconara

Falconara (AN) - SOS. Salute, occupazione, sicurezza
Duemila persone in piazza sabato 28 aprile a Falconara per dire no alle politiche energetiche basate sulle fonti fossili, chiedendo salute e la riconversione energetica della raffineria API
29 / 4 / 2018
Scendere in piazza il 28 aprile a Falconara Marittima è stata un'emergenza, un SOS lanciato dai comitati ambientali cittadini e immediatamente accolto dalla rete Trivelle Zero Marche. Per una settimana dopo l'incidente, avvenuto il 12 aprile quando il greggio trafilato dal tetto di una delle cisterne API ha rilasciato nell'aria una quantità imprecisata di benzene, è stato ...
»

Ancona - Non si pesca petrolio nel nostro mare
8 / 4 / 2018
Oltre 100 persone hanno partecipato all’iniziativa
lanciata dalla rete Trivelle Zero Marche per rivendicare il diritto a un mare
pulito e a un modello di sviluppo sostenibile. Domenica 8 aprile sulla
spiaggia di Palombina Nuova (AN) in contemporanea a svariate città della costa
adriatica, cittadini, associazioni e comitati si sono mobilitati per prendere
parola contro la ...
»

Falconara (An) - Restiamo umani... Sull’emergenza freddo
6 / 2 / 2012
Finalmente
dopo una settimana circa di emergenza freddo, dopo mesi di polemiche
sulla condizione dei senza fissa dimora a Falconara, dopo che un vasto
movimento di opinione che si è opposto alla politica securitaria
dell’Amministrazione Brandoni aveva già promosso iniziative
autorganizzate di sostegno ai senza tetto che occupavano alcuni stabili
della Ex Montedison ...
»

Falconara_Flash mob dei No Rigassificatori
ieri sera alla serata conclusiva della Festa della vongola al Parco Kennedy
Utente: reka
8 / 8 / 2011
@font-face {
font-family: "Times";
}@font-face {
font-family: "Cambria";
}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }
Un
esteso volantinaggio per ricordare la recente inchiesta della procura veneta
per danni all'ecosistema marino causati dal ...
»

ADE'BASTA! dall'assemblea No Rigassificatori della spiaggia di Falconara di domenica 17 luglio
Oltre duecento persone in costume hanno partecipato all'assemblea. Decine di interventi di attivisti, cittadini, bagnanti si sono susseguiti mentre materiale informativo veniva distribuito lungo la spiaggia
18 / 7 / 2011
@font-face {
font-family: "Times";
}@font-face {
font-family: "Cambria";
}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }
Tra
bandiere e striscioni e sulle note di Caparezza si è tenuta ieri presso uno
stabilimento balneare dei bagnini della ...
»

Falconara (Ancona) Tornano i NoRigassificatori: Spacca scappa
13 / 7 / 2011
Nella prima mattina di lunedì 11 a Palazzo Raffaello è stata ratificata la firma all’accordo APi-Regione che dà il nulla osta al Rigassificatore di Ancona, il Governatore Spacca era atteso alle ore 11 all’inaugurazione di uno dei più grandi progetti italiani di riqualificazione ambientale ed energeticaL’attesa per la promessa presenza di Spacca è stata delusa. Ora ...
»

Falconara (Ancona) Domenica 17 luglio Assemblea pubblica del Coordinamento NoRigassificatori
13 / 7 / 2011
Alla fine nelle stanze del palazzo, solo formalmente e sulla carta, il
partito degli affari, di Spacca e dell’API, per ora ha avuto la meglio.
Ma la vicenda è tutt’altro che chiusa: tante sono ancora le possibilità e
volontà di continuare la mobilitazione, l’informazione, le azioni
legali, la condivisione di esperienze. Il movimento che insieme abbiamo creato ...
»

Ancona – No Rigassificatore! Assedio alla regione, interrotto il consiglio
Bandiere No Api e No Tav insieme ai 500 manifestanti che hanno bloccato a ripetizione l'assise regionale
6 / 7 / 2011
In un'aula di consiglio regionale
blindata la giunta di centro sinistra delle Marche ha inscenato una
seduta farsa intenzionata a dare il via libera all'impianto di
rigassificazione dell'API, un impianto pericolosissimo per l'ambiente e la salute, posto a soli 16 Km dalla Raffineria Api e a soli 13
Km dal porto di Ancona. Oltre cinquecento persone sono ...
»

Ancona - Oltre 2000 persone al NoRigassificatoriDay
Straordinaria partecipazione al No_Rigassificatori Day. E ora prepariamo l'assedio al prossimo consiglio regionale
1 / 7 / 2011
Dopo le mobilitazioni di aprile e maggio in occasione delle sedute del consiglio regionale che avrebbe dovuto sancire il promesso "No" ai Rigassificatori nelle Marche (quello richiesta da Gaz de France s Portorecanate, a Sud del Conero, e quello che andrebbe ad assommarsi al sito API di Faconara, oltre alla presenza della nota raffineria e di una Centrale Turbogas_in progetto ...
»

Falconara - Falkatraz resiste 2011. di nuovo, come sempre, al Parco Kennedy
Festeggiamo, il 25 aprile, l’ideale e la pratica del movimento partigiano e delle culture antifasciste di ieri e di oggi, contro ogni revisionismo e riconciliazione (im-)possibili. Continuiamo a farlo riappropriandoci del parco cittadino simbolo delle politiche securitarie di induzione alla paura e all’egoismo proprietario, per riaffermare la nostra pratica di libertà, per un allargamento reale delle forme e dei luoghi di cittadinanza
Utente: reka
19 / 4 / 2011
Le precedenti edizioni: 2010 (2) 2009 2008 (video 1 2)25 aprile-2 giugno. La Liberazione e la Repubblica.Due date che ormai si perdono nelle celebrazioni ufficiali e nel
vortice di una storia per eletti deformata dall’eterno presente della
società globale dello spettacolo e della (dis-)informazione. Festa della
Liberazione e della Repubblica, due concetti tutti da ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza