News » G8 2001

Genova 20 anni dopo: una storiografia contesa. Il report del dibattito a Sherwood Festival
24 / 7 / 2021
Il terzo e ultimo dibattito dello Sherwood Festival dedicato ai vent’anni da Genova è titolato “Genova 20 anni dopo: una storiografia contesa”; se n’è discusso con Gabriele Proglio (Docente UniTo e autore del libro “I fatti di Genova. Una storia orale del G8) e Marco Philopat (editore). Ha moderato Davide Drago (globalproject.info e Open Memory Centro Studi e ...
»

La storia siamo noi. Un progetto di storia orale sul G8 di Genova
Intervista a Gabriele Proglio, autore del libro “I fatti di Genova. Una storia orale del G8”, edito da Donzelli.
di Davide Drago
23 / 7 / 2021
Nell’estate del 2019 Gabriele Proglio, ricercatore di storia contemporanea, ha iniziato il progetto di storia orale sul G8 di Genova. L’idea è nata dalla volontà di recuperare le memorie di chi ha vissuto quei giorni di lotta e resistenza. Due anni dopo il risultato è stata la pubblicazione del volume: “I fatti di Genova. Una storia orale del G8”.Siamo qui con ...
»

Genova tra narrazioni e immaginari: il report del dibattito a Sherwood Festival
22 / 7 / 2021
Lunedì 19 luglio si è tenuto a Sherwood Festival il primo dei tre
dibattiti dedicati al ventennale di Genova 2001. Hanno partecipato al dibattito
Angelo Miotto (direttore di QCode
Magazine e curatore di Genova per chi non
c’era), Daniele Maffione (autore
di Da Seattle a Genova) e Martina Vultaggio (attivista dei Centri
sociali nel Nord Est). Ha introdotto e moderato ...
»

Le radio di movimento durante e dopo Genova: il report del dibattito a Sherwood Festival
22 / 7 / 2021
Il secondo dibattito di Sherwood Festival dedicato al
ventennale di Genova ha visto confrontarsi alcune radio “di movimento” che –
ieri come oggi – hanno avuto e continuano ad avere un ruolo importante nell’informazione
politica indipendente. Sono infatti intervenuti Dario Della Rossa (Radio
Ciroma), Gabriele Sgab (Radio Sonar), Michele Borra (Radio Onda ...
»

Uno sguardo da Sud sul movimento "no global"
Intervista a Daniele Maffione che ha curato per Derive e Approdi il libro "Da Seattle a Genova. Cronistoria della Rete No Global".
20 / 7 / 2021
L’intervista a Daniele Maffione, attivista e studioso di
movimenti sociali, che ha curato per Derive e Approdi il libro Da Seattle a Genova. Cronistoria della Rete
No Global.Come nasce Da Seattle a Genova. Cronistoria del movimento No Global e quali
sono gli obiettivi che vuole ottenere?L'obiettivo
del libro è quello di cercare di dare un contributo alla ricostruzione ...
»

Genova e quel seme sotto la neve...
Intervista ad Angelo Miotto, curatore del libro "Genova per chi non c'era" (Altraeconomia)
20 / 7 / 2021
Abbiamo intervistato Angelo Miotto, curatore del libro Genova per chi non c’era, uscito per i
tipi di Altraeconomia in occasione del ventennale del G8 di Genova. Angelo
Miotto è giornalista, documentarista
radiofonico e comunicatore e nel 2001 ha seguito in diretta le
vicende del G8 per Radio Popolare.Siamo qui con Angelo Miotto, curatore del libro Genova
per chi non ...
»

L'eredità di Genova tra cultura e politica
Intervista ad Alessio Di Modica (Area Teatro)
16 / 7 / 2021
Dopo lo spettacolo teatrale “20 ANNI-
Cronache di inizio millennio dal G8 di Genova”, tenutosi a Sherwood Festival,
abbiamo intervistato l’autore e interprete dell’opera, Alessio Di Modica, che
ci ha parlato del tour “Partigiani
della memoria”, ma soprattutto dell’eredità politica e culturale del
movimento che si rappresentò in forma moltitudinaria in quelle ...
»

Partigiani della memoria tour: le date dello spettacolo teatrale su Genova 2001
25 / 6 / 2021
Il comunicato stampa del Progetto 20 ANNI con le date del
tour estivo dello spettacolo teatrale sui fatti del G8 di Genova del 2001.
Giovedì 8 luglio lo spettacolo farà tappa anche al Festival di Sherwood.Da quasi 3 anni la compagnia Area
Teatro sta lavorando al progetto per la realizzazione di una campagna
crowdfunding che è cominciata il 15 aprile 2020 e finirà il ...
»

"La notte del 20 luglio". Prove aperte dello spettacolo 20ANNI- cronache di inizio millennio dal g8 di Genova
21 / 12 / 2020
Pubblichiamo un comunicato del Progetto
20 ANNI, iniziativa di memoria collettiva, promossa dal gruppo teatrale
indipendente Area Teatro, che ci condurrà al secondo decennale del
G8 di Genova.Avremmo già dovuto essere in giro
con le anteprime per il “Partigiani della Memoria Tour”, in cui oltre a
presentare lo spettacolo avremmo raccolto le testimonianze di chi era ...
»

Progetto 20ANNI - LOTTE - Partigiani della Memoria#9
Diretta online giovedì 26 novembre alle 18,30 sulla pagina facebook del Progetto 20ANNI
25 / 11 / 2020
Nuovo appuntamento online per il Progetto
20 ANNI Nei territori le lotte non sono mai cessate, “quelle del
passato sono diventate quelle del presente”.Spesso si parla della sconfitta che subì il movimento di Genova
dopo quel luglio del 2001.In realtà molte di
quelle migliaia di persone che animavano quel movimento non si sono date
per vinte, hanno continuato a lottare ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza