News » G8 2009

Arrestati per il G.8 università: attesa entro sabato la decisione del Riesame
Pesanti le richieste nella requisitoria del Pubblico Ministero Sparagna
16 / 7 / 2009
Torino. Fa caldo, caldissimo. Luglio inoltrato. L'onda non si arresta, in continuo movimento anzi. Ieri a Teramo, oggi a Torino. Sono arrivate delegazioni da tutta Italia davanti al Tribunale in attesa del riesame per i 21 arrestati nella cosiddetta inchiesta Rewind. Una lunga attesa quella del presidio che si è dato appuntamento alle ore 10.30 davanti al Palazzo di ...
»

L'impegno dei Cobas
Mantenere aperto il dibattito, riprendere il confronto
15 / 7 / 2009
La redazione di Global è stata da poco raggiunta da una telefonata di Piero Bernocchi, della confederazione Cobas, che ci segnalava il suo sdegno per le parole di accusa nei confronti del campo 3 e 32 a lui erroneamente (e colpevolmente) attribuite dalla stampa main-stream. Bernocchi si è detto interessato al dibattito animato da Global sulle giornate di contestazione al G8 ...
»

Aspettando l’onda perfetta!
Note sulla crisi verso un nuovo autunno in movimento
14 / 7 / 2009
Luglio è da sempre un mese particolarmente caldo, l’estate
torrida che attanaglia i paesi baciati dal Mediterraneo inizia sempre in questo
periodo. Quest’anno però la temperatura è più alta. Quella indicata dal mercurio
dei nostri termometri, ma soprattutto quella che si percepisce nelle strade e
nelle piazze delle nostre città, nelle aule universitarie così ...
»

Presidio al carcere di Teramo
La mobilitazione in solidarieta' con Egidio Giordano e tutti gli arrestati dell'inchiesta Rewind alla vigilia dell'udienza del Tribunale del Riesame
14 / 7 / 2009
L’inchiesta “Rewind” della Procura della Repubblica di Torino ha portato all’arresto di 21 studenti dell’Onda in diverse citta’ italiane, a Torino, Napoli, Bologna, Padova, la polizia ha arrestato degli studenti in merito alle mobilitazioni contro il G8 dell’Universita’ tenutosi a Torino il 19 maggio scorso.Un provvedimento che ha visto l’arresto di Egidio ...
»

Reggio E. – In-security day: Maroni e Delrio, la vostra sicurezza non ci appartiene
Oltre 350 persone al grido di Io Non Ho Paura!
11 / 7 / 2009
Questo pomeriggio circa 350 manifestanti, tra i quali importante si è rivelata la presenza migrante, si sono riuniti e hanno sfilato per le strade di Reggio Emilia, attraversando lo spazio politico aperto da Io Non Ho Paura, per affermare con forza la propria contrarietà al pacchetto sicurezza e alle ordinanze liberticide.Importante, dicevamo, la presenza dei migranti i ...
»

Calato uno striscione in Piazza delle Erbe a Padova
11 / 7 / 2009
A mezzogiorno, durante il mercato cittadino in Piazza delle Erbe a Padova, dalla loggia del Palazzo della Ragione è comparso uno striscione con la scritta Max, Benji, Pippo, Omid, LIBERI TUTTI LIBERI SUBITO che esprimeva la vicinanza e il sostegno di un centinaio di persone ai quattro compagni in carcere.Nell'ora di punta del consueto appuntamento padovano dell'aperitivo e ...
»

Trento - Presidio in solidarietà agli arrestati e contro il G8
10 / 7 / 2009
Questo pomeriggio a Trento un centinaio di persone ha aderito all'appello nazionale per richiedere la libertà immediata dei 21 compagni arrestati nell'operazione Rewind e si è recata sotto il Commissariato del Governo.La giornata di oggi segue l'occupazione del rettorato di martedì scorso, iniziativa che si è svolta sull'onda delle mobilitazioni realizzate in molti atenei ...
»

Porto di Venezia - Bloccata la nave dei rimpatri verso la Grecia
In 200 bloccano le operazioni di carico di una nave diretta a Patrasso. Momenti di tensione all'ingresso del Porto, i finanzieri tirano fuori le pistole
10 / 7 / 2009
Questa mattina più di un centinaio di attivisti è entrato nel porto di Venezia ed ha bloccato le operazioni di carico di una delle navi dirette verso la Grecia.Mentre il gruppo entrava i due finanzieri che si trovavano alla garrita, hanno bloccato e gettato a terra due attivisti. Uno di loro ha tirato fuori la pistola puntandola ad altezza d'uomo a pochi metri di distanza su ...
»

Alessandria - Contro il G8 della crisi, bloccato lo sfratto di una famiglia di migranti
10 / 7 / 2009
Questa mattina alle ore nove, una trentina fra attivisti e famiglie della Rete Sociale per la Casa, hanno bloccato lo sfratto di una famiglia marocchina al quartiere Cristo in via Carlo Alberto. Uno sfratto per morosita' incolpevole, causato dalla perdita del lavoro di uno dei due coniugi. Per la terza volta in pochi mesi, la famiglia in questione e gli attivisti, hanno ...
»

Padova - Visita agli arrestati nella Casa Circondariale
Gianfranco Bettin, Consigliere Regionale del Veneto e Giuseppe Caccia, Consigliere Comunale di Venezia sono entrati questa mattina ad incontrare Max e Benjamin
10 / 7 / 2009
Questa mattina Gianfranco Bettin, Consigliere Regionale del Veneto e Giuseppe Caccia, Consigliere Comunale di Venezia sono entrati nel carcere di Padova per incontrare Max Gallob e Benjamin Bandean, arrestati nell'Inchiesta Rewind.Li hanno trovati sereni ma molto indignati per la provocatorieta dell'inchiesta.La visita è stata anche l'occasione per verificare ulteriormente la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza