News » Milano

"Mr Gay Syria", il documentario sui migranti LGBTQI+, giovedi 16 luglio alle 21 in proiezione gratuita sul sito di Streeen
L'evento è organizzato dal Progetto IO, che ha da undici anni a Milano uno sportello dedicato ai migranti LGBTQI+
di Davide Drago
13 / 7 / 2020
L’orientamento sessuale e l’identità di
genere sono tra le questioni che spingono le persone a migrare. I diritti delle
persone LGBTQI+ sono ovunque precari, ma in alcuni paesi uomini e donne
omosessuali, bisessuali o transgender vengono penalmente perseguiti e questo
spinge loro a carcare una vita libera e degna lontano dai propri luoghi d’origine.Il documentario Mr ...
»
.jpg)
Milano - Un crowdfunding per le Black Panthers
12 / 9 / 2017
La campagna di crowdfunding delle Black Panters di Milano, una delle più belle ed importanti realtà italiane di sport popolare ed antirazzista.Sono passati due anni da quando abbiamo incominciato a
seguire la loro storia. Le Black Panthers sono una squadra di calcio fondata e
composta da migranti nella città di Milano. Grazie al supporto di diversi
attivisti milanesi ...
»

Milano - Bellissima, dove l'indipendenza è attività e cooperazione
21 / 3 / 2016
Si è conclusa ieri la prima edizione
di Bellissima, fiera dell'editoria indipendente che si è tenuta a
Milano dal 19 al 20 marzo in un Palazzo del Ghiaccio inondato di luce
e, a buon dire, di persone.Prima di partire per visitare la fiera
scrivevamo che quest'evento si sarebbe caratterizzato per la capacità
di “racchiudere in sé un mondo variegato e multiforme ...
»

Milano - Dal 18 al 20 marzo l'editoria indipendente sarà Bellissima!
Globalproject.info sarà presente a Milano per seguire la fiera dell'editoria indipendente.
10 / 3 / 2016
Dal 18 al 20 marzo, al Palazzo del
Ghiaccio di Milano, avrà luogo Bellissima, fiera dell'editoria
indipendente organizzata e realizzata dalla cooperativa Doc(k)s.
Questa fiera si impone immediatamente sul panorama del lavoro
culturale italiano per alcune innovazioni che l'hanno caratterizzata
fin dalle fasi di progettazione: la cooperazione tra editori, autori,
lavoratori ...
»

#NowHere | residenze attive a M^C^O
Tra ricerca teatrale e politica, uno spazio occupato fa rivivere Grotowski
8 / 10 / 2014
Sulla facciata di Macao c’è una scritta: NOWHERE. Si può leggere come “da nessuna parte”, ma anche come “qui adesso”.La scritta rappresenta il legame di M^C^O con lo spazio in cui prende forma: è qui ed ora nell’Ex Macello di Viale Molise, ma è anche e contemporaneamente al di là ed oltre il luogo fisico in cui si realizza concretamente. Nowhere – NowHere, ...
»

ResISTAnbul
19/20 Ottobre 2013 MACAO Nuovo Centro per le Arti la Cultura e la Ricerca – V.le Molise 68 – Milano
17 / 10 / 2013
Tutto ha avuto inizio il 27 maggio del 2013 alle ore 22.30, e forse anche prima.
Gezi Park: la protesta contro l’abbattimento degli alberi si è diffusa
nel paese attraverso i corpi di tutte le persone che hanno occupato
piazze, strade, discorsi, vite, media e social media. Una storia locale che diventa scintilla e simbolo per cui poter
esprimere il proprio dissenso ...
»

Apre MACAO, il nuovo centro per le arti di Milano
5 / 5 / 2012
È con piacere
che dichiariamo aperto MACAO, il nuovo centro per le arti di Milano, un grande
esperimento di costruzione dal basso di uno spazio dove produrre arte e
cultura. Un luogo in cui gli artisti e i cittadini possono riunirsi per
inventare un nuovo sistema di regole per una gestione condivisa e partecipata
che, in totale autonomia, ridefinisca tempi e priorità del ...
»

Darg team, da Gaza in Italia nel nome di vittorio
14 / 6 / 2011
di ALESSANDRA FAVA *Genova,
11 gennaio 2011, Nena News – In pubblico non possono suonare neppure a
Gaza, dove vivono. Se fanno un concerto Hamas stacca la luce (almeno
loro pensano sia andata così tre settimane fa). Eppure basta che mandino
un sms e si materializzano centinaia di fan. Alla chetichella. Come
fosse un rave party. Su Facebook hanno diecimila ...
»

WaterTouch – Acaya (Le)
8 / 8 / 2010
All’interno di “S_Cultura Sostenibile”, una rassegna dell’EIFF (Ecologico International Film Festival), dal 30 luglio al 6 agosto 2010 al Castello di Acaya (LE), gli studenti del Master in Digital Environment Design della NABA (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano) presentano “WaterTouch”.L’idea consiste nell’utilizzare il castello come centro di iniziative ...
»

WaterTouch...it's coming!
Geo-idric and Water Footprint visualization
24 / 7 / 2010
Il Master Digital Environment Design NABA presenta:WaterTouchInstallazione interattivaInaugurazione il 30 luglio ore 20.00 nell’ambito di S_CULTURA SOSTENIBILE Castello di Acaya (Le), 30 luglio - 6 agosto 2010Secondo allestimento per STREAMFEST P.zza Orsini, Galatina (Le), 14 - 15 agosto 2010La sfida che l’installazione WaterTouch si propone, è sensibilizzare l’opinione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza