News » Padova

El Mexico Profundo in difesa della terra. Il report del talk a Sherwood Festival
19 / 6 / 2022
Venerdì 17 giugno lo stand Media & Produzioni ha
ospitato il primo talk di questa edizione 2022 di Sherwood Festival. In “El
Mexico Profundo in difesa della terra” si è parlato del Messico, dell’imponente
militarizzazione e delle grandi opere (megaprojectos) che stanno
caratterizzando il Paese, della presenza zapatista e più in generale della resistenza
indigena e ...
»

Il "richiamo della Foresta": dibattiti, talk e presentazioni di libri a Sherwood Festival 2022
Tutti gli eventi saranno seguiti da Globalproject con live streaming, con report e interviste.
14 / 6 / 2022
Mercoledì 15 giugno riapre i
battenti al Park Nord dello Stadio Euganeo di Padova lo Sherwood Festival,
una delle kermesse indipendenti più importanti del panorama nazionale. Oltre al
ricco programma musicale - che vedrà esibirsi sul palco grande nomi del calibro
di Offspring, Skunk Anansie, Caparezza e Subsonica – c’è grande attesa anche
per gli eventi politici e ...
»

Torna Sherbooks Winter Festival, il "piccolo" festival dell'editoria indipendente
L'evento in scena al CSO Pedro di Padova 29 e 30 gennaio
26 / 1 / 2022
Torna a Padova dopo ben due
anni d’assenza Sherbooks Winter Festival, l’evento invernale
dedicato all’editoria e alla letteratura indipendente organizzato e promosso da
Sherbooks, la libreria di Sherwood.Sabato 29 e domenica 30 gennaio
2022 ci saranno al centro sociale Pedro (via Ticino, 5) due giorni ricchi
di dibattiti, incontri, momenti di confronto, che vedranno ...
»

"Smontare la gabbia": il report del dibattito a Sherwood Festival
3 / 8 / 2021
Il 14 luglio si è tenuta a Sherwood Festival la presentazione
del libro Smontare la gabbia –
Anticapitalismo e movimento di liberazione animale (Mimesis Edizioni), alla
presenza di Marco Reggio (co-autore dell’opera) e Francesca Manzini (animatrice
della campagna #StopCasteller). L’incontro è stato moderato da Giorgia Miotello
(Cso Pedro Padova). Di seguito il video e ...
»

Per un nuovo concetto di salute collettiva: il report di Sindemia0202 a Sherwood Festival
1 / 8 / 2021
Sabato 17 luglio si è tenuto a Sherwood Festival il
dibattito “Sindemia0202 – Alla ricerca di un nuovo concetto di salute
collettiva”, che aveva come obiettivo quello di discutere attorno ai materiali
prodotti nel corso del convegno
online dello scorso 28 marzo. Ospiti della serata sono stati i
rappresentati delle tre realtà che avevano promosso il convegno di ...
»

Quanto è importante essere tante piccole gocce. La presentazione di "Orso - Racconti dal Nord-Est della Siria" a Sherwood21
di Marco Sandi
31 / 7 / 2021
Un'edizione unica, quella di Sherwood Festival 2021, che ha voluto dare ampio spazio alle questioni internazionali; infatti Ya Basta! Êdî Bese! ha proposto tre momenti di approfondimento, momenti che hanno guardato alla resistenza di tre territori in lotta: il Chiapas, ricalcando i principi dell’autonomia zapatista in preparazione alla carovana in arrivo, due appuntamenti ...
»

Stop colonialism! L'insorgere dei giovani palestinesi contro apartheid, discriminazioni e guerra
Il report del dibattito a Sherwood Festival.
di Marco Sandi
16 / 7 / 2021
In tanti hanno scritto e raccontato di Palestina,
soprattutto negli ultimi mesi in cui quella terra si è ritrovata nuovamente al
centro dei dibattiti per i motivi che conosciamo bene, ma come ci dicono sempre
i palestinesi fino a quando si continuerà a parlare di loro, di quel popolo
perennemente in lotta, la Palestina esisterà. E così è stato fatto allo ...
»

Parte da Sherwood Festival la Carovana ambientale di Rise Up 4 Climate Justice: il report della Tavola Rotonda
15 / 7 / 2021
Lunedì 12 luglio a Sherwood Festival di Padova c’è stato il
primo della Carovana
ambientale per la salute dei territori, con la Tavola Rotonda dei comitati
e realtà venete che lottano per la giustizia ambientale e sociale. Nell’introduzione
si è sottolineato come la carovana sia partita idealmente dal G20 di Venezia,
dalle giornate di mobilitazione contro il summit su ...
»

Donne, razza, classe: il report del dibattito a Sherwood Festival
14 / 7 / 2021
Il dibattito al quale sono
intervenute Kwanza Mousi Dos Santos
(Associazione QuestaèRoma) e Wissal
Houbabi (cantante/scrittrice) pone le sue basi sul testo di Angela Davis,
un testo cardine di una delle attiviste afroamericane più conosciute che è stato
d’avanguardia fra gli anni ‘70 e ‘80 perché ha introdotto il pensiero di
critica femminista nera. Già negli anni ...
»

Aspettando la Gira. La Gira Zapatista sbarca a Sherwood Festival
di Marco Sandi
9 / 7 / 2021
La Gira Zapatista sbarca allo Sherwood Festival. E non
poteva essere altrimenti. In attesa dell’arrivo della delegazione zapatista in
Italia, l’Associazione Ya basta! Êdî bese! che sta seguendo l’organizzazione
assieme a centinaia di collettivi, organizzazioni e singoli di tutta Europa, ha
promosso il dibattito “Aspettando la Gira, conosciamo l’autonomia. Uno ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza