News » Palestina

La strage continua. Dopo il massacro di Jenin, l’esercito israeliano bombarda la Striscia di Gaza
Ieri 26 gennaio, l’IDF ha fatto irruzione nella città palestinese di Jenin, uccidendo 10 persone e ferendone altre venti. Scontri e manifestazioni in tutta la Palestina ed ennesimo bombardamento sulla Striscia.
27 / 1 / 2023
I rumori pacati che
accompagnano le prime luci dell’alba vengono sovrastati ancora una volta dal
boato dei blindati e dei bulldozer dell’esercito israeliano. È il 26 gennaio
quando Jenin si prepara a subire una delle più massicce operazioni militari
degli ultimi anni. “Operazioni di controterrorismo nelle regioni di Giudea e
Samaria”: è così che l’Israel Defense ...
»

Le demolizioni di Masafer Yatta sono l’ultimo atto di un apartheid che deve finire
La Corte Suprema di Israele ha emesso a maggio una sentenza che apre la strada alla distruzione di otto piccoli villaggi a sud di Hebron. Si tratterebbe, inoltre, della più grande espulsione di massa dal 1948.
4 / 1 / 2023
Svegliarsi con il rumore dei bulldozer che circondano la propria casa o scoprire che hanno già iniziato a demolire la propria scuola è il tipo di paura con cui Masafer Yatta si addormenta e si sveglia. Khirbet al-Fakheet e Jinba sono due dei dodici villaggi che da oltre trent’anni vivono sotto la spada di Damocle dell'Occupazione. Lo scorso 5 maggio la Corte suprema ...
»

Una guerra che non interessa a nessuno
18 / 10 / 2022
Con un baricentro spostato sempre più a destra e lo sdoganamento delle falangi più oltranziste, Israele sta intraprendendo una delle più importanti operazioni militari in Cisgiordania degli ultimi vent’anni. Complice il silenzio internazionale e il clima di totale impunità, le violenze dei coloni supportati dall’esercito stanno raggiungendo livelli senza precedenti. ...
»

Prove di guerra lungo la Striscia
Dopo l’arresto del leader del Jihad palestinese Bassam al-Saadi e l’uccisione di un diciassettenne nel campo di Jenin l’Esercito israeliano chiude le vie di accesso e schiera l’artiglieria pesante lungo i confini di Gaza.
di E.b.
4 / 8 / 2022
Un raid nella notte, l’ennesimo. Lunedì 1° agosto l’esercito israeliano ha preso d’assalto il campo profughi di Jenin, a Nord della Cisgiordania. Il diciassettenne Dirar Riyad Al-Kafrini viene lasciato a terra da un colpo sparato alla testa, l’ennesimo. In quelle ore, le forze di occupazione arrestano anche il leader del Palestinian Islamic Jihad (PIJ) Bassam ...
»
_1.jpg)
Road to Palestine, day 6 - I fiori del deserto
Stretta nella morsa di Hamas e Israele, a Gaza c’è una generazione che resiste, nonostante tutto e tutti.
25 / 5 / 2022
“Fuck Israel, fuck Hamas. I just wanna be free”. Basterebbero queste poche parole per descrivere lo stato d’animo dei giovani palestinesi intrappolati dalla nascita dentro l’inferno di Gaza. A pronunciarle è Rajab, 26 anni, cresciuto in uno dei quartieri più poveri della striscia e rimasto con noi per gran parte della nostra permanenza. Tra i tanti hotel sulla ...
»

Road to Palestine, day 5 - Le reti di Hebron
Tra check-point, coloni e resistenza tra le case di una città (fantasma?)
24 / 5 / 2022
Le reti sono sopra la nostra testa. “Le hanno messe perché i coloni ci tiravano pietre, sedie o rifiuti”, dice Muhanned dell’ Associazione “Youth against settlements”. Alcuni di quegli oggetti li vediamo anche ora sopra le reti. “Una volta li ho visti versare acido su un palestinese, a me da lì sopra han pisciato addosso”. Hebron, la via principale del vecchio ...
»

Road to Palestine, day 4 - Un villaggio resistente nella terra occupata
Con gli attivisti di Youth Of Sumud. La minaccia dei coloni e i rastrellamenti dell'esercito.
23 / 5 / 2022
Un piccolo villaggio tra le colline brulle a sud di Hebron, At-twani. Dopo giorni passati tra villaggi e città vicinissimi tra loro e fatti di case ammassate l'una sull'altra ci troviamo finalmente in uno spazio aperto, lo sguardo corre fino ad intravedere il deserto del Negev. Siamo in zona C, quella sottoposta a totale controllo politico ed amministrativo israeliano. ...
»

Road to Palestine, day 3 - Profughi da 74 anni
Il campo di Dheishe, alle porte di Betlemme, tra graffiti dei caduti e bandiere rosse. La vita dall’altro lato del muro dell’Apartheid.
22 / 5 / 2022
“Siamo alla quarta generazione nata e cresciuta nel campo” ci dice Hamdih. Lui fa l’artigiano e il muratore, ma ha vissuto in Italia per anni e oggi ci fa da traduttore e da guida. Campo di Dheisheh, alle porte di Betlemme, centro Ibdaa. Siamo dall’altra parte del muro, quello alto otto metri di cemento armato che abbiamo attraversato ieri. “I nostri nonni ...
»

Road to Palestine, day 2 - A Sheikh Jarrah c’è aria di casa
Dall’Europa alla Palestina i fascisti agiscono nella solita maniera: augurandoti lo stupro protetti dalla polizia. Il racconto di un altro pomeriggio di resistenza a Gerusalemme est.
21 / 5 / 2022
L’appuntamento è il solito di tutti i venerdì da dieci anni a questa parte. Sheikh Jarrah. Il quartiere di Gerusalemme Est da cui i coloni dell’ultra-destra israeliana vogliono cacciare 28 famiglie palestinesi dalle loro case. Tra loro c’è anche quella in cui è nato 60 anni fa Yacoub Abu Arafeh, insegnante e attore di teatro che da 50 resiste ai tentativi di ...
»

Road to Palestine, day 1 - Gerusalemme. Quando l’Apartheid cancella anche la storia
Non di sola segregazione vive l’apartheid. Tra omissioni e rimozioni, i tentativi di cancellazione della popolazione palestinese passano anche attraverso il revisionismo della storia.
20 / 5 / 2022
La mappa disegnata sul muro dell’ostello mostra la città vecchia divisa in diversi colori, con i
luoghi sacri in evidenza. Attorno alle mura, i nomi delle porte sono quelli che trovi nei libri di
storia antica che raccontano di quando i legionari romani espugnarono Gerusalemme
distruggendo il tempio di Re Salomone nel 70 d.C. Oggi ne rimane solo il muro ovest, il muro
del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza