News » Parma

Parma: abuso di polizia all’istituto tecnico economico
24 / 10 / 2022
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato che il CSA
(Collettivo Studentesco Autorganizzato) di Parma ha scritto in merito a un abuso
di potere da parte delle forze dell’ordine avvenuto all’interno di un istituto
tecnico economico. Mercoledì 12 ottobre presso l’istituto tecnico Bodoni di
Parma, hanno fatto irruzione due agenti di polizia che hanno atterrato e
immobilizzato ...
»

Parma: la lotta per la casa respinge il reparto mobile. Rinviato lo sfratto di una famiglia grazie anche alla sospensione decisa dall’Onu
12 / 5 / 2022
Rete Diritti in Casa, Ecologia politica, Collettiva transfemminista e Artlab hanno bloccato la Celere a Parma, impedendo così lo sfratto di Maria, gravemente malata di diabete, e della nipote di 11 anni pure lei malata. Lo sfratto è stato rinviato al mese di luglio, nel frattempo si è cercato di far rispettare l’istanza presentata all’Onu, che ha recentemente preso ...
»

Parma – Processo per stupro di gruppo, Claudia non è sola!
23 / 6 / 2017
Oggi ancora un'udienza per il processo rispetto allo stupro di gruppo che vede tra il banco degli imputati alcuni appartenenti della rete antifascista di Parma. A farne le spese è Claudia, una compagna che è stata violentata in stato di incoscienza, ma non solo, è stata filmata e il video dello stupro è stato fatto circolare come se fosse un trofeo da rivendicare. Claudia ...
»

Parma - Occupata ex caserma della polizia per il diritto all'abitare
24 / 10 / 2015
Pubblichiamo il comunicato di Rete Diritti in Casa di parma a seguito dell'occupazione a scopo abitativo in via Zarotto 80TROPPI EDIFICI VUOTI, TROPPA GENTE SENZA CASAOggi tredici nuclei di senza casa sono entrati nell'ex caserma della polizia stradale di via Zarotto 80 per riprendersi il diritto ad un alloggio che era stato loro sottratto dall'avidità del mercato immobiliare ...
»

Parma - Sgomberata una palazzina occupata un anno e mezzo fa dove vivevano 8 famiglie
L'assessore al Welfare Laura Rossi nega qualsiasi soluzione.
7 / 10 / 2015
Questa
mattina a Parma è stata sgomberata una palazzina occupata un anno e mezzo fa,
situata in via Cagliari, abitata da 8 famiglie e 5 minori, che hanno provato a
rimanere dentro e resistere. Lo sgombero è stato eseguito e protetto da un
ingente numero di carabinieri in assetto antisommossa, che hanno inoltre
impedito ad un presidio di solidali formatosi
nella vicina via ...
»

Emilia Romagna - #16O Sciopero nazionale Logistica: a Cesena e Parma volantinaggi e cortei
Gli appuntamenti della giornata di sciopero nazionale della logistica promossi da ADL Cobas ER
13 / 10 / 2014
Il 16 ottobre è il giorno dello sciopero del comparto logistico, ovvero del settore del lavoro dipendente che ha espresso negli ultimi ultimi anni lo straordinario ciclo di lotta che ha rimesso a tema l'autorganizzazione nel lavoro vivo, la processualità del sindacalismo sociale e delle forme di autorganizzazione, la sperimentazione di pratiche incisive e reali capaci di ...
»

Parma – presidio dei lavoratori di ADL Cobas del magazzino Number1 davanti al Comune
31 / 8 / 2014
I facchini di Taddei Training di nuovo in piazza per denunciare demansionamenti e trasferimenti punitivi perpetrati ai danni dei tesserati ADLIeri pomeriggio i lavoratori impiegati presso il grande magazzino logistico Number1 sono scesi nuovamente in piazza, questa volta nel cuore del centro storico di Parma, ovvero sotto al Comune, per denunciare il continuo attacco ai ...
»

Parma - Sciopero alla Number 1
26 / 6 / 2014
Adl Cobas in lotta per i diritti contro le rappresaglie blocca tutte le entrate, le guardie private colpisono un attivista e provano ad attaccare i blocchi ma vengono respinte dalla determinazione degli scioperanti e dei manifestanti così come le provocazioni dei responsabili della Coop. Taddei.Uno sciopero riuscito: la lotta continua! Riuscito il blocco della Number One. ...
»

I diritti si conquistano
Appello per la costruzione di un'assemblea cittadina in difesa dei diritti dei lavoratori
17 / 6 / 2014
Il settore
della logistica, uno dei più usuranti a livello fisico, è anche uno
dei meno tutelati a livello contrattuale. Malattie professionali e
infortuni sul lavoro sono troppo ricorrenti, molto spesso causati da
ritmi produttivi eccessivi e turni di lavoro
estenuanti. Il CCNL di settore però prevede
che i primi tre giorni di assenza dal lavoro non siano mai pagati,
dal ...
»

Parma – Picchetto e blocco cancelli al magazzino Number 1
Contro le intimidazioni e le rappresaglie antisindacali! Ottenuto tavolo di trattativa per giovedì prossimo con i vertici della Coop. Taddei Logistic che gestisce in appalto il magazzino.La cronaca e le ragioni della protesta:
31 / 3 / 2014
Questa mattina, Lunedì 31 marzo, dall’alba
si è svolto per alcune ore il Picchetto e il blocco al magazzino Numer 1
di Parma promosso dai lavoratori e da ADL Cobas Emilia Romagna. La
determinazione dei facchini di Number 1 e le giuste e sacrosante
motivazioni che hanno portato alla protesta di questa mattina portano ad
un primo risultato concreto e tangibile: fissatto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza