News » Repressione

Dalla letteratura al processo. Il romanzo "Io non sono come voi" (Eris Edizioni) nella richiesta di sorveglianza speciale per l'autore Marco Boba
Intervista a Matilde Sali (Eris Edizioni) e Marco Boba (autore)
di Roaringzelda
19 / 4 / 2021
Il sei aprile è uscito un post di Eris Edizioni che
in poche ore è diventato virale. Ne ho avuto la prova empirica all’interno
della mia stessa “bolla social” che raccoglie anime diverse e dove ho
visto ripostare a stretto giro la comunicazione di Eris da
sensibilità, politiche e culturali, differenti.Anche la stampa nazionale si è occupata
della vicenda. Sabato ...
»

Legge sul reato di tortura: da Genova ad oggi
PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR #8. Evento online organizzato dal Progetto 20anni
16 / 11 / 2020
Martedì 17 novembre 20anni - progetto di memoria sui fatti
del G8 di Genova del 2001 - organizza il dibattito online Legge
sul reato di tortura: da Genova ad oggi, che può essere seguito sulla pagina del
progetto. Di
seguito il comunicato stampa.Continua il PARTIGIANI DELLA MEMORIA TOUR, siamo arrivati
all’VIII appuntamento , in attesa (speriamo presto) di poter riprendere ...
»

Quei divieti che diventano norma
Recensione del libro “Vietato Partecipare - G20 Amburgo. Storia di un processo”, di Jamila Baroni, madre di Fabio Vettorel
29 / 11 / 2019
7-8 Luglio 2017. Ad Amburgo si tiene il G20, il dodicesimo
summit dei rappresentanti dei leader, dei ministri delle finanze e dei
governatori delle banche centrali. Di
esso fanno parte i 19 paesi più industrializzati e l'Unione europea.Durante il summit
si susseguono manifestazioni di dissenso che spesso sfociano in violentissimi
scontri con la polizia, incapace di arginare ...
»

Tempi bui ad Istanbul
Un reportage grafico sulla deriva autoritaria che si è abbattuta da diversi mesi in Turchia
14 / 12 / 2016
Da quando ha fatto irruzione sulla scena politica turca Recep Tayyıp Erdoğan ha avviato un processo di centralizzazione del potere chiudendo progressivamente gli spazi di democrazia. Da primo ministro, carica che ha ricoperto ininterrottamente dal 2003 al 2014, si è contraddistinto in particolare per la violentissima repressione del movimento nato attorno alla difesa del ...
»

Sherwood Festival 2014 - L'eccezione e la regola. Polizie, crimini e impunità
Giovedì 3 luglio alle ore 21.00 una nuova produzione Sherwood
1 / 7 / 2014
Dopo BrasilS, la finale e il Frutto proibito continuano le produzioni Sherwood con un nuovo appuntamento, giovedì 3 luglio con la trasmissione in diretta dal centro del festival e in streaming video su www.sherwood.itContro uno Stato che tortura e uccideLe giornate del G8 Genova 2001
costituiscono un punto di svolta rispetto a un salvacondotto
giudiziario non scritto, ma ...
»

Sherwood Festival 2013 - Dibattito a più voci sulla "licenza di tortura"
Non si tratta di episodi isolati, ma di un quadro sistemico da contrastare per affermare un'orizzonte di libertà, diritti e democrazia
11 / 7 / 2013
Sono stati densi di riflessioni e di
suggestioni gli interventi che si sono succeduti sul palco del
Cinestreet lo scorso 10 luglio in seno allo Sherwood Festival 2013. Significativamente intitolata “Licenza di tortura” la serata ha
avuto il pregio di affrontare il tema della discussione avvalendosi
di ospiti che ad esso hanno guardato da angolazioni molto diverse. Si
sono ...
»

10.07.13 Sherwood Festival 2013 - Licenza di Tortura
10 / 7 / 2013
Mercoledì 10 luglio 2013ore 21.00 (Open Stage)Sherwood Festival (#sherwood13)Park Nord Stadio Euganeo, PadovaI governi si susseguono senza farsi carico della risoluzione Onu che impone al nostro paese l'introduzione del reato di tortura. Un racconto per immagini di ciò che nel concreto questo ha significato e un'occasione per riflettere e discuterne.Un confronto a più voci ...
»

AK47 - Sole di notte
Dal 25 aprile in free download
26 / 4 / 2013
Queste righe per spiegarvi un po' meglio cosa abbiamo in testa.Per raccontarvi cosa state per ascoltare.Il
resto lo racconterà la musica, le emozioni che infonde, le radici da
cui proviene, le immagini che accompagna, le ragioni che sostiene.Siamo
tornati a scrivere dopo molti anni di silenzio e con la stessa
intenzione che ci mosse a scrivere per denunciare la profonda ...
»

Padova - StreamOut#6. Chiamiamola Tortura
9 / 11 / 2012
Pubblico numeroso e attento giovedì 8
novembre nei locali di Sherwood per l’incontro Chiamiamola
Tortura promosso da Sherwood e Globalproject, trasmesso in
StreamOut.Ospiti Giovanni Palombarini,
magistrato, autore di saggi sulla giustizia e sulla tutela dei
diritti; Annamaria Alborghetti, avvocato, presidente della
Camera Penale di Padova; Francesca Vianello, ...
»

Chiamiamola tortura
Stream Out #6 - il format di Sherwood.it con G. Palombarini, A.M. Alborghetti, F. Vianello
1 / 11 / 2012
Sherwood, in collaborazione con Globalproject.info, ospita un incontro sul tema della necessità dell'introduzione del reato di tortura nel nostro ordinamento penale e della definizione di regole certe sull'operare delle polizie in funzione di ordine pubblico.Giovedì ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza