News » Risorse naturali

Bologna 20.02.14 - Chi decide in città: contrastiamo i poteri forti, assediamo SeciRealEstate
Per il "diritto alla città" e un utilizzo alternativo delle risorse vs speculazioni e cementificazioni: 20.02 ore 17 P.za Nettuno
12 / 2 / 2014
CHI DECIDE IN CITTA’: GIOVEDI’ 20
FEBBRAIO CONTRASTIAMO I POTERI FORTI DI BOLOGNA!ORE 17 piazza del Nettuno, ASSEDIAMO
SECI REAL ESTATE in Via degli Agresti, 6Il 28 dicembre Cassa Depositi e Prestiti acquista 40 immobili, 33 dello Stato e 7
di Enti territoriali, tra cui il Teatro Comunale di Firenze e due isole
veneziane. Il valore dell’operazione è di circa 490 milioni ...
»

Un'altra Marghera è possibile!
Utente: chicca
27 / 11 / 2012
In questi mesi diverse associazioni e realtà di quartiere hanno intrapreso una battaglia comune per il recupero e la riqualificazione di alcuni spazi pubblici e privati, un tempo importanti luoghi di aggregazione e socialità per il nostro quartiere.Le logiche speculative di cui questi immobili sono stati vittime tracciano la storia recente di Marghera.Sono tantissime le aree ...
»

Schio - Presentazione del libro "Calendario della fine del mondo"
Aperitivo con l' Autore, "Calendario della fine del mondo" con Daniele Barbieri e Claudio Della Volpe.
9 / 6 / 2011
Sabato
11 Giugno, alle ore 18.30, si terrà presso lo Spazio Arcadia, in Via
Lago di Tovel 18 a Schio, la presentazione del libro "CALENDARIO
DELLA FINE DEL MONDO" con la presenza di alcuni degli autori:
Daniele Barbieri e Claudio Della Volpe.È
esagerato o catastrofista annunciare la fine del mondo, prevedendo
anche le date in cui avverrà? Sono solo paure? O è un modo ...
»

Argentina - La Rioja: no all’impresa mineraria cinese
27 / 3 / 2010
"Abbiamo cacciato la Barrick, ora tocca ai cinesi"
dice il comunicato diffuso in ogni luogo dai cittadini di Chilecito,
Famatina y La Rioja Capital, e arrivato per mail all’agenzia di
informazione ’lavaca’. La strana apparizione a Chilecito di tre
fuoristrada della Segreteria Mineraria riojana, che trasportavano due
signori di origine cinese, unita all’atteggiamento ...
»

Ecuador - Il Popolo KICHWA DE SARAYAKU si mobilita contr l'estrazione petrolifera in Amazzonia
Mobilitazione dopo che il Governo Correa ha dichiarato di voler sfruttare le risorse in Amazzonia
23 / 3 / 2010
Sarayaku, 22 de marzo del 2010Il
popolo originario KICHWA DE SARAYAKU di fronte alle ultime
dichiarazioni del Governo Nazionale di voler iniziare le attività di
sfruttamento del petrolio nel Centro Sud dell'Amazzonia Blocco 23 e
24 dichiara:Il Popolo Kichwa di Sarayaku a molti
anni ha difeso il suo territorio sacro mantenendo ferma la scelta di
non permettere l'entrata delle ...
»

Design sostenibile
a Faenza la seconda edizione della Resign Academy
20 / 2 / 2010
In tempi
in cui il design patinato sfrutta parole come “eco” e “green” per
lanciare oggetti, non sempre fatti con materiali di riciclo, c'è chi,
eludendo ogni dubbio, parte dal cuore della sostenibilità e quindi dal
riutilizzo vero e proprio di semilavorati di scarto.Reuse design workshop è
la seconda edizione della Resign Academy che si terrà dal 1 al 19 ...
»

Green Life
Costruire citta' sostenibili
14 / 2 / 2010
Green Life: costruire città sostenibili, mostra dedicata agli
architetti e alle città che hanno saputo darsi una visione del futuro,
hanno adottato strategie coraggiose, hanno messo in atto azioni
concrete per un'architettura piu' sostenibile.
Urbano e sostenibile oggi suonano in contrapposizione. Con la
mostra Green Life si desidera dimostrare l'opposto: e' proprio ...
»

Il Nostro Mondo
National Geographic Italia. Rassegna fotografica
6 / 2 / 2010
Continua l'impegno di National Geographic Italia per la salvaguardia
del Pianeta. Sulla scia delle precedenti mostre ("Acqua, Aria, Fuoco,
Terra" e "Madre Terra-), la rivista presenta, al Palazzo delle
Esposizioni, nella splendida cornice dello Spazio Fontana, "Il Nostro
Mondo", la terza rassegna fotografica dedicata alla natura e all'uomo,
a cura di Guglielmo Pepe, direttore ...
»

Reggio E. - Il delta del Niger
presentazione del libro "Delta in Rivolta" con la presenza dell'autore Daniele Pepino e proiezione del documentario "Delta Oil Dirty Business"
23 / 1 / 2010
In Nigeria, tutte le speranze nella democrazia e nel benessere suscitate dall’indipendenza e dalla scoperta del petrolio, sono naufragate tra le paludi del Delta del fiume Niger, affondate dallo sfruttamento selvaggio di multinazionali come la Shell, I’Agip, la Chevron e dai corrotti governi locali. All’ombra di un cielo inquinato e di un mare senza pesci, «la gente ...
»

Ricominciare..da zero
18 / 12 / 2009
Ricominciare...da ZeroRoma, 16
dicembre 2009 | ore 13.00 - 20.30Save the Children, per festeggiare il suo primo anno
di attività nel quartiere San Lorenzo con il centro diurno CivicoZero, ha organizzato in collaborazione con la
Galleria di Architettura "come se" un allestimento dal titolo "Ricominciare...da Zero".
Interamente realizzato dai ragazzi, l'allestimento è pensato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza