News » Teatro

Lo spettacolo "Favola industriale blues" sbarca a Taranto
Appuntamento 12 agosto alle 21 al Teatro Villa Peripato.
3 / 8 / 2023
Il 12 agosto a Taranto presso il
Teatro Villa Peripato alle ore 21.00, andrà in scena lo spettacolo Favola
industriale Blues, spettacolo prodotto dalla compagnia indipendente Area
Teatro e coprodotto da RE-COMMON. La serata è organizzata dall’associazione
Genitori Tarantini, da anni in prima linea sulla questione ambientale
ovviamente partendo dalla loro città che è ...
»

Il 5 maggio debutta "Favola Industriale Blues", lo spettacolo teatrale che parla di ambiente, salute e lavoro
22 / 4 / 2023
Debutterà a Roma il 5 maggio presso
il teatro Furio Camillo alle ore 20.30, in anteprima nazionale lo spettacolo
FAVOLA INDUSTRIALE BLUES, prodotto dalla compagnia indipendente Area Teatro e
coprodotto da RECOMMON associazione che si occupa di giustizia ambientale in
Europa e nel mondo contro gli abusi di potere e il saccheggio dei territori per
creare spazi di trasformazione ...
»

Progetto 20ANNI - MADRI - Partigiani della Memoria#7
Diretta online martedì 29 settembre dalle 18 alle 19,30
28 / 9 / 2020
Continuano le iniziative e gli eventi del progetto 20ANNI che serve a rimettere in circolazione, in versione
rivisitata col senno degli anni passati, uno spettacolo di repertorio (del
2002) della compagnia Area Teatro che raccontava i fatti del G8 di Genova del 2001 (qui
il link su Produzioni dal basso). Lo scopo della campagna è
organizzare il Partigiani della Memoria Tour ...
»

Massimo Zamboni a sostegno del progetto 20ANNI, per non dimenticare il G8 di Genova
7 / 7 / 2020
20ANNI è un progetto di memoria
promosso dal gruppo teatrale indipendente Area Teatro, che nasce “per ricordare
a chi ha dimenticato e perché le nuove generazioni sappiano come è avvenuta la
più grande sospensione dei diritti umani degli ultimi 30 anni in una paese
occidentale”. La prima fase del progetto è una campagna di crowdfunding
per mettere in produzione lo ...
»

Napoli: Nasce la rete Mompracem!
26 / 11 / 2014
La
rete Mompracem nasce dal bisogno di superare l’individualismo che,
troppo spesso, permea l’ambiente culturale campano e, in generale,
quello del paese. Infatti
ci siamo raccontati le difficoltà riscontrate nel vivere in un contesto
che non lascia nessuno spazio agli emergenti e che mette gli uni contro
gli altri attraverso meccanismi di tipo clientelare.Noi
alla ...
»

#NowHere | residenze attive a M^C^O
Tra ricerca teatrale e politica, uno spazio occupato fa rivivere Grotowski
8 / 10 / 2014
Sulla facciata di Macao c’è una scritta: NOWHERE. Si può leggere come “da nessuna parte”, ma anche come “qui adesso”.La scritta rappresenta il legame di M^C^O con lo spazio in cui prende forma: è qui ed ora nell’Ex Macello di Viale Molise, ma è anche e contemporaneamente al di là ed oltre il luogo fisico in cui si realizza concretamente. Nowhere – NowHere, ...
»

Dalla La Fondazione Teatro Valle Bene Comune - LA NOTTE DEI DESIDERI
Comunicato stampa
1 / 8 / 2014
Siamo disponibili ad accettare i termini della proposta avanzata dal Teatro di Roma.Siamo
disponibili ad indicare la data della nostra uscita dal Teatro Valle
per il 10 agosto – La Notte dei Desideri – affinché si abbia il tempo
per una serie di incontri con l’Assessorato e il Teatro di Roma per la
Convenzione che ci è stata proposta.In particolare ci interessa ...
»

Roma - Teatro Valle - REPORT ASSEMBLEA CITTADINA 29 luglio 2014
30 / 7 / 2014
Il 29 luglio ci siamo riuniti al Teatro Valle, in un'assemblea aperta
a tutta la città e molto partecipata, per valutare gli esiti
dell'incontro del 28 luglio con l'Assessore alla Cultura
GiovannaMarinelli, la presidente della Commissione Cultura Michela Di
Biase e con i rappresentanti del Teatro di Roma, Marino Sinibaldi e
AntonioCalbi, in veste di ...
»

GRAM Festival 2014 – 24.4 | 4.5 a Silea (Treviso) al Parco Sile in Via Alzaia
Come ogni anno, più di ogni anno, torna il Gram Festival per una nuova imperdibile edizione!!
11 / 4 / 2014
Il GRAM Festival nasce dall'unione di molte realtà (singoli e
organizzazioni) che si sono rese conto di non essere sole qui, a
Treviso. Nasce dall'esigenza di poter vivere al meglio la propria città,
e di cercare di abbattere barriere e preguidizi utili solo a tappare le
ali all'immaginazione e l'unione delle persone. Da tutti questi
pensieri è stata partorita questa ...
»

Padova - C.S.O. Pedro: rassegna teatrale Febbraio/Marzo, tutti i giovedì "Il Baratto"
20 / 2 / 2014
Ringraziamo tutti coloro che hanno aderito e che ci hanno permesso di
costruire questa rassegna, consci del fatto che ci fanno sempre un gran
regalo, consci del fatto che la considerino, a loro volta, una
possibilità, quindi uno scambio, un baratto.Febbraio20 - “Ora di vivere”, regia Alberto Riello, testo di Loredana d'Alesio (Padova)27 - ”Notavevodetto” di Teatri ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza