News » Venezia

Venice Climate Camp 2022 - Art For Radical Ecologies (Manifesto)
16 / 8 / 2022
A questa edizione del Venice Climate Camp ci sarà spazio per
il progetto di Sale Docks e dall’Institute of Radical Imagination Art for
Radical Ecologies con assemblee, workshop e proiezioni. L’obiettivo è la scrittura
collettiva di un manifesto sul ruolo dell’arte nella lotta per la giustizia
climatica e nella creazione di nuove ecologie.ProgrammaAssemblea Plenaria -9 ...
»

Nora Cortiñas, Madres Plaza de Mayo (LF), arriva in Italia
Dal 12 al 18 aprile appuntamenti a Roma, Jesi, Venezia, Padova e Torino
2 / 4 / 2018
Nora Cortiñas, storica attivista delle Madres
de Plaza de Mayo Línea Fundadora, arriva in Italia. Il calendario degli appuntamenti: Giovedì 12 aprile a Roma (evento fb) - Venerdì 13 aprile a Jesi (An) (evento fb) - Domenica 15 aprile a Venezia (alle 11.30 al centro
sociale Rivolta di Marghera) (evento fb); e a Padova (alle 17.30 a Radio Sherwood (segui la
trasmissione ...
»

All work and no play makes jack a dull boy. All play and no work makes someone else a rich boy.
7-8 Aprile 2018 S.a.L.E. Docks
1 / 4 / 2018
Sabato 7 e domenica 8 aprile andrà in scena
al S.a.L.E. Docks.di Venezia una “due giorni” di opere e tavole rotonde che
ruotano attorno al tema della decolonizzazione
soggettiva nella società post-work
(vai all’evento
facebook). Una piattaforma di opere e tavole rotonde. Una narrazione sviluppata attorno all'opera
Reverie. On the Liberation From Work
(presentata in ...
»

Venezia - La battaglia per l'Umanità
Giovedì 23 marzo dalle ore 17.00 un incontro organizzato e curato dall'Associazione Ya Basta Êdî Bese e dal Collettivo Li.S.C
20 / 3 / 2017
L’espansione dell’autoproclamato Stato Islamico e il conseguente aumento del terrorismo internazionale hanno da molto travalicato i confini politici e geografici del Medio Oriente, in particolare di Siria ed Iraq. Assistiamo oggi ad una crisi politico-militare di difficile soluzione, dove attori internazionali e regionali non solo si scontrano nelle sabbie dei deserti ...
»

Venezia - Dal 6 febbraio...Impara l’Arabo con Ahmad!
6 / 2 / 2017
Sono passati quasi tre anni da quando il collettivo universitario Li.S.C ha liberato il giardino di Ca Bembo, fermando di fatto il tentativo di svendita messo in atto da Ca Foscari che aveva scelto di svendere tre delle sue più importanti sedi universitarie. Cambiano i magnifici rettori ma la storia è sempre la stessa: l'università continua a comportarsi come un'azienda a ...
»

Venezia - tutti gli appuntamenti di Ca'Libro 9
Il 2016 inizia con il rilancio del progetto della libreria nel Laboratorio Occupato Morion, nuove aperture e numerose presentazioni in programma
11 / 1 / 2016
In questi anni di esistenza di Ca'Libro9 tante cose sono state fatte e realizzate: siamo partiti inizialmente dal book crossing, che col tempo è diventato attivissimo e vede una grande circolazione di libri usati donati e presi; grazie al nostro entusiasmo e al sostegno e ai consigli di tanti (importantissima per noi è stata la collaborazione con la libreria Marco Polo di ...
»

I mostri sono le Grandi Navi o le foto di Berengo Gardin?
Intervista a Marco Secchi del collettivo Awakening sulla decisione del sindaco di Venezia di annullare la mostra del passaggio delle grandi navi in Laguna
17 / 8 / 2015
Marco Secchi è fotografo e fotogiornalista, vanta una lunga
esperienza internazionale. Si è trasferito a Venezia recentemente, dopo avere
vissuto per molti anni a Londra. Lavora per alcune delle principali agenzie del
mondo e tra i propri clienti vanta testate del calibro del Guardian, Vanity
Fair, New York Times, The Herald, The Times e National Geographic, tanto ...
»

REBEGOLO BOOK&WINE - fiera delle produzioni indipendenti
7 / 5 / 2015
“Rebegolo” in dialetto veneziano indica un "fanciullo che non istà mai fermo e sempre procaccia di far qualche malanno" (dal dizionario del dialetto veneziano di Giuseppe Boerio). Insomma un ragazzetto sveglio, ci verrebbe da dire, che va a curiosare là dove gli è proibito andare, fa quello che buon senso e norme civili gli direbbero di non fare; aggira e ribalta regole ...
»

Naomi Klein: la rivoluzione che ci salverà parte da noi
di Naomi Klein
5 / 2 / 2015
Diamoci da fare. La conclusioni che l’autrice
di No Logo tira al termine dell’incontro svoltosi nella serata di oggi
all’auditorium di Santa Margherita, potrebbero essere condensate in queste tre
parole. Diamoci tutti quanti da fare perché il mutamento del clima è oramai una
verità accettata da tutti gli scienziati. Un cambiamento ci sarà. E sarà un
cambiamento ...
»

“El mostro”. Un progetto sulla vicenda di Gabriele Bortolozzo
"Raccontiamo la sua storia a chi ne ha perso la memoria"
2 / 12 / 2014
Non solo un film d’animazione. “El mostro” è molto di più. Un progetto dal basso innanzitutto. Un progetto che ha appena mosso i primi passi attivando un crowdfounding sulla piattaforma Eppela per raggiungere i primi 5 mila euro necessari a cominciare i lavori. L’obiettivo è quello di raccontare “a chi ne ha perso la memoria”, come si legge nel sottotitolo, la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza