News

Bergamo - Il quartiere Monterosso sta con la Kascina Popolare Autogestita
L'amministrazione comunale è andata in difficoltà in un dibattito pubblico sul futuro dello stabile
25 / 1 / 2019
Pubblichiamo un testo della Kascina Autogestita Popolare che
aggiorna sul “braccio di ferro” intrapreso con l’amministrazione comunale, che
da diversi mesi ha emanato un’ordinanza
di sgombero sullo stabile occupato 5 anni fa. Mercoledi sera al Centro
Anziani di Monterosso a Bergamo è andata in scena la presentazione di Comune e
Cooperativa Ruah del progetto ...
»

Venezuela sotto attacco. Guaidò sfida Maduro
25 / 1 / 2019
In Venezuela il 23 gennaio è un giorno importante, ricordato per la fine della dittatura di Marcos Pérez Jiménez, costretto alla fuga dalla resistenza venezuelana riunita nella Junta Patriotica. A distanza di 61 anni, un altro 23 gennaio rischia di entrare nella storia del paese latinoamericano, con il tentativo dell’attuale opposizione di rovesciare il governo di ...
»

“Sono corso verso il Nilo” – Piazza Tahrir in un romanzo
di Mattia Gallo
25 / 1 / 2019
La parabola della Rivoluzione egiziana raccontata in un romanzo appassionato. L’autore - ‘Ala al - Aswasi - ha vissuto in prima persona la rivolta. “Sono corso verso il Nilo”(Feltrinelli, 2018, 382 pp.), racconta il 2011, l’anno di Piazza Tahrir e la rivolta contro Mubarak, iniziata nel gennaio di quell’anno, fino alla repressione da parte dell’esercito il 19 ...
»

Il mio i0 digitale
di Data Error
21 / 1 / 2019
Il mio i0 digitale è composto da una parte di Io, ma
minuscolo perché a differenza del super-Io, non appartiene a me.Il mio i0 digitale si scrive con lo zero perché è diretta
conseguenza della datificazione che negli ultimi anni sta trasformando in
codice binario il mondo intero. Come tutto ormai è composto solo da due atomi
indivisibili: l’1 e lo 0, ma ne ha talmente ...
»

Veritá e giustizia per Arafet!
21 / 1 / 2019
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Comunità in resistenza Empoli/Csa Intifada, in seguito alla morte di Arafet Arfaroui, 32enne italiano di origine tunisina, avvenuta in un money transfer di Empoli lo scorso 17 gennaio 2019 durante un violento intervento di polizia, getta ombre sull’operato degli agenti che sono intervenuti.Chi alimenta la paura del diverso del ...
»

La carovana migrante è giunta in Messico
19 / 1 / 2019
La carovana migrante è riuscita a passare il confine
fra Guatemala e Messico fra la notte del 17 e la mattinata del 18 gennaio. È la
prima del nuovo anno.Composta
da 7.000 persone di cui la maggior parte honduregni e salvadoreñi, quella che
ormai é la terza carovana migrante dall'autunno del 2018, ha attraversato
Honduras e Guatemala in 4 giorni di marcia serrata. É ...
»

Empoli - Ancora un omicidio di Stato?
18 / 1 / 2019
Un tunisino di 32 anni è morto giovedì 17 gennaio 2019 durante
un controllo della polizia in un money transfer del centro di Empoli. La
polizia è intervenuta sul luogo in seguito alla segnalazione del gestore del
locale, che riteneva falsa una banconota di 20 euro che l’uomo voleva farsi
cambiare. I poliziotti sono riusciti a bloccarlo dopo vari tentativi ed
hanno cercato ...
»

Carovane Migranti: di nuovo in viaggio!
17 / 1 / 2019
Come preannunciato, sono ripresi i viaggi
collettivi dal Centro America verso gli Stati Uniti. Già da tempo circolavano
in rete notizie secondo cui gruppi di hondureños si stavano organizzando per
intraprendere insieme il viaggio verso nord e così è stato: nella notte di
lunedì è partita una nuova carovana migrante da San Pedro Sula in Honduras,
città tristemente famosa ...
»

La spettacolarizzazione di una cattura come l’esegesi dell’emergenzialità penale
16 / 1 / 2019
“Pathos”: è il termine tecnico
della retorica greca, che indica il tono di passionalità, concitazione,
grandezza, proprio della tragedia. Una musica d’effetto sovrastante accompagna lo scorrere delle
immagini di Battisti da ricercato, delle riprese dell’arrivo dell’aereo a
Ciampino, della sua traduzione con uno stuolo di Polizia e secondini, mentre i
Ministri ...
»

Sabato 26 gennaio assemblea a Roma verso la mobilitazione nazionale contro le grandi opere e a giustizia climatica
Ore 13,30, nell’ aula 1 Facoltà di Lettere all’Università la Sapienza (Piazza Aldo Moro 5),
15 / 1 / 2019
Pubblichiamo l’appello per una nuova assemblea nazionale dei
comitati e dei movimenti contro le grandi opere inutili e imposte, per la
giustizia ambientale verso la mobilitazione nazionale di Roma del 23 marzo. L’assemblea
si terrà a Roma il 26 gennaio alle 13,30, nell’ aula 1 Facoltà di Lettere all’Università
la Sapienza (Piazza Aldo Moro 5).A tutti i comitati, i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza