News

Dalla Francia un appello a mobilitarsi contro la devastazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici
Da Parigi 2024 a Milano-Cortina 2026: il 2 dicembre mobilitazione internazionale contro la devastazione causata dalle Olimpiadi sui territori.
29 / 10 / 2023
Mentre gli impatti
economici, sociali ed ecologici delle Olimpiadi di Parigi 2024 si fanno sempre
più evidenti, il Comitato Olimpico Internazionale (COI) pensa già a dove
organizzare le future edizioni. Dopo le date approvate di Milano-Cortina 2026,
e Los Angeles 2028, è la volta dei giochi invernali 2030 - e la possibile
vittoria delle Alpi francesi si fa sempre più ...
»

Un mese e mezzo di scioperi degli operai delle 3 grandi imprese auto statunitensi portano ad un primo accordo, con Ford
di Ezio Boero
29 / 10 / 2023
Il sindacato United Auto Workers (UAW) sta rinnovando il
contratto di lavoro dei 146.000 operai delle 3 grandi imprese statunitensi
dell'auto. Le cosiddette Big 3: Ford, General Motors (GM) e Chrysler (ora
incorporata in Stellantis; di cui Exor, della famiglia Agnelli, è maggior
azionista).Imprese che, reduci dalla crisi finanziaria del 2007 (crisi
di cui i lavoratori avevano ...
»

In tremila a Padova a sostegno della popolazione palestinese e contro i complici di questo massacro
28 / 10 / 2023
Tremila persone hanno partecipato a Padova al corteo “Stop
bombing Gaza, stop apartheid. Contro la guerra e i suoi speculatori, a sostegno
della popolazione palestinese”. Tantissime realtà cittadine e regionali,
tantissime voci che dimostrano la possibilità concreta di uscire dalla visione
polarizzante che i media stanno dando dell’escalation che sta avvenendo ...
»

Gaza è completamente isolata
Questa notte a Gaza si è verificato il più grave massacro dall’inizio dell’escalation, con attacchi di terra, aria e mare senza precedenti. Israele ha distrutto tutte le linee internet e telefoniche dentro la striscia, lasciando la popolazione isolata e priva di soccorsi. Il sistema civile e umanitario è collassato. Violenze in aumento in Cisgiordania.
28 / 10 / 2023
Questa notte a Gaza si è consumato il peggiore
massacro dall’inizio dell’escalation e, probabilmente, il più cruento
dall’inizio dell’assedio israeliano che soffoca la striscia dal 2007.
L’aviazione ha bombardato le ultime torri che fornivano alla popolazione il
segnale internet e telefonico, isolando completamente 2,3 milioni di persone.Gaza has officially gone ...
»

Padova: stop bombing Gaza, stop apartheid
Venerdì 27 ottobre a Padova, con partenza alle 18 dal Piazzale della Stazione, corteo "contro la guerra e i suoi speculatori, a sostegno della popolazione palestinese".
25 / 10 / 2023
Venerdì 27 ottobre a Padova, con partenza alle 18 dal
Piazzale della Stazione, ci sarà un “corteo
contro la guerra e i suoi speculatori, a sostegno della popolazione palestinese". La manifestazione è stata promossa dai
centri sociali del Nord-Est, l’Associazione Ya Basta Êdî Bese, Adl Cobas, Polisportiva San Precario, Asd
Quadrato Meticcio, Stria e sta vedendo ...
»

Non solo una vetrina per celebrare lo sport! Il Comitato No Grandi Navi torna a mobilitarsi durante la Venice Marathon
Gli attivisti denunciano: “vogliono riportare le navi in Marittima e continuare a guadagnare sulla distruzione della nostra Laguna”.
24 / 10 / 2023
Domenica 22 ottobre si è tenuta a
Venezia la Venice Marathon, un evento sportivo molto sentito in città che ha
visto la partecipazione di oltre 10.000 podisti provenienti da diverse parti
d’Italia e anche dall’estero. In questa occasione, il Comitato
No grandi navi è tornato a farsi sentire con un'iniziativa simbolica che ha
colorato la corsa dei podisti, per raccontare ...
»

Pisa - In migliaia contro l'escalation militare: invasa la base del CISAM
22 / 10 / 2023
In migliaia hanno partecipato ieri al corteo “Fermare l’escalation”
tenutasi a San Piero a Grado, nel cuore dell’hub militare che circonda la città
di Pisa. La manifestazione è il frutto di un percorso che affonda le sue radici
nell’opposizione a una nuova base militare, inizialmente prevista nel parco naturale
di Coltano, che ha mobilitato da subito numerosi ...
»

Giornata di mobilitazione universitaria per il diritto all'abitare: a Padova occupata Scienze Politiche
19 / 10 / 2023
La giornata di mobilitazione del 17 ottobre,
lanciata dall’assemblea “Tende in Piazza”, tenutasi a Milano lo scorso
settembre, ha visto prendere forma in diverse città d’Italia iniziative ed
azioni per il diritto all’abitare.Questa data si inserisce in un contesto di
fermento e di crescita di mobilitazione contro la crisi abitativa
universitaria. A Firenze, in ...
»

In Ecuador trionfa Noboa e con lui la continuità neoliberista
17 / 10 / 2023
Non ci sono state
sorprese al ballottaggio per le elezioni presidenziali che si sono tenute
domenica nel piccolo Paese sudamericano: Daniel Noboa, esponente di destra
delle élite economiche della ricca Guayaquil, ha sconfitto la candidata
correista Lucia González, ottenendo il 52, 11% delle preferenze, con un
vantaggio di oltre 400 mila voti. Nessuna sorpresa, perché ...
»

Bolzano, più di mille in corteo contro l’apertura del CPR e il razzismo istituzionale
Dalla piazza: «Dobbiamo opporci al lager di Stato prima che sia aperto».
15 / 10 / 2023
Circa 1500 persone hanno attraversato le vie
di Bolzano partecipando alla manifestazione “No
CPR. Né qui né altrove" indetta dal neonato Coordinamento regionale No
CPR Trentino-Alto Adige. Un corteo, partito dal piazzale antistante la
stazione dei treni, che ha toccato il centro cittadino e concluso il suo
percorso in piazza Magnago proprio a ridosso del palazzo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza